Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 10th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Sportività e sicurezza: a bordo della Ford Mustang
Home
Articoli e Notizie

Sportività e sicurezza: a bordo della Ford Mustang

Agosto 31st, 2015 Marco Fossa Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Cityscoot: il modo migliore per muoversi a Milano
Cityscoot: il modo migliore per muoversi a Milano
Ducati World Première 2018, “Italian Symphony"
Ducati World Première 2018, “Italian Symphony"

La nuova Ford Mustang è dotata di un innovativo air-bag per le ginocchia del passeggero integrato nel cassetto portaoggetti, il cui design massimizza lo spazio per le gambe e garantisce allo stesso tempo la massima protezione. Quando presente, l’air-bag per le ginocchia del passeggero anteriore è di norma inserito all’interno di un contenitore aggiuntivo che incrementa gli ingombri, riducendo lo spazio disponibile per le gambe.

L’innovativa tecnologia, che riduce sia il peso che lo spazio necessario a ospitare l’air-bag per le ginocchia del passeggero, fa parte della dotazione di sicurezza di serie della nuova Mustang, che include 8 airbag, tra cui quello per le ginocchia del guidatore, quelli frontali e quelli laterali. A questi si aggiungono, quelli a tendina installati a bordo della versione fastback e, in alternativa, quelli integrati nei poggiatesta anteriori nel caso della convertible, che garantiscono una protezione superiore anche con il tetto aperto.

“Questa tecnologia è il risultato dell’applicazione di un approccio innovativo rispetto al concetto stesso di air-bag. Dopo 1 anno e centinaia di prototipi siamo giunti alla soluzione perfetta”, ha dichiarato Sean West, responsabile tecnologie di protezione, Ford Motor Company. “Ne è valsa la pena: il nuovo design ci consente di unire 2 diverse funzioni all’interno del medesimo componente riducendo sia il peso che soprattutto gli ingombri. Questa soluzione ci ha permesso di spostare in avanti la plancia e di migliorare ulteriormente l’abitabilità e il comfort del passeggero”.

L’air-bag di nuova generazione, primo nel suo genere e per il quale Ford ha già registrato 23 brevetti, si avvale di una sacca realizzata in materiale plastico ad alta resistenza anziché nel più convenzionale tessuto. La sacca, che si gonfia in soli 20 millisecondi, è realizzata attraverso tecnologie di stampaggio a iniezione ed è inserita all’interno del cassetto portaoggetti tra la superficie interna e quella esterna.

“Questo sistema di produzione apre un nuovo orizzonte nel campo dell’ingegneria dei materiali applicata ai sistemi di protezione. In futuro, altri air-bag potranno essere realizzati in materie plastiche grazie allo stampaggio a iniezione”, ha aggiunto West.

Grazie alle dimensioni compatte, 46 centimetri di lunghezza per 28 di altezza,  il dispositivo pesa il 65% in meno rispetto un air-bag che adotta un design convenzionale, pur garantendo gli stessi elevati livelli di protezione.

La nuova Ford Mustang è già ordinabile in Europa, Italia compresa, per la prima volta negli oltre 50 anni di storia di questo iconico modello.

              
  • Tags
  • ford
  • funzione
  • Mustang
  • news
  • sicurezza
PROSSIMO ARTICOLO Mitico Vale... dentro e fuori la pista
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Opel Astra: Leggera, anzi leggerissima

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 9th 3:21 PM
Mondocorse

Fumio Itō, il pilota che portò la Yamaha alla prima vittoria iridata

Giu 9th 9:28 AM
Articoli e Notizie

Dacia: 5 mesi di successi!

Giu 8th 6:00 PM
Mondocorse

IL 12 luglio 1998 Schumacher vinceva il Gran Premio di Gran Bretagna tagliando il traguardo dalla corsia dei box

Giu 8th 5:29 PM
Amarcord

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

Giu 8th 8:00 AM
Mondocorse

8 giugno 1962, Tourist Trophy – La Suzuki conquista il suo primo Gran Premio iridato, dopo la Honda ma prima della Yamaha

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218