Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova Opel Astra: aerodinamica eccellente per la massima efficienza
Home
Auto Modelli
Opel

Nuova Opel Astra: aerodinamica eccellente per la massima efficienza

Agosto 6th, 2015 Francesco Pace Auto Modelli, Opel

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Ford svela il Ford svela il nuovo Galaxy
Ford svela il Ford svela il nuovo Galaxy
Honda Civic Type R, progettata per stupire
Honda Civic Type R, progettata per stupire

nuova opel astra (1)Più leggera, dai consumi inferiori e più agile: nuova Opel Astra rappresenta un salto quantico nello sviluppo e punta alla massima efficienza. Il design e l’architettura del veicolo definiscono nuovi punti di riferimento per l’aerodinamica e si inseriscono nella scia di un tradizionale punto di forza Opel – quando fu lanciata la Kadett E GSi nel 1984 era la berlina più aerodinamica al mondo con un Cx di 0,30.

L’aerodinamica eccellente è strettamente legata a consumi ridotti, da molto tempo un altro punto di forza Opel. Un vantaggio decisivo di nuova Astra è la maggior compattezza rispetto al precedente modello.

E’ più bassa di circa 2,5 centimetri e più stretta di 0,5 centimetri, comprese le ruote più strette. Ma per raggiungere la massima aerodinamica del veicolo, sono state necessarie anche precisione e attenzione al particolare. Gli ingegneri si sono occupati specificamente della linea del tetto, del montante posteriore e della struttura del sottoscocca. Il risultato parla da solo: la nuova compatta Opel è al vertice dei modelli più aerodinamici nella sua classe, con un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,285. “Nuova Astra è più aerodinamica che mai. Il coefficiente di resistenza aerodinamica batte tutti i migliori valori raggiunti dal precedente modello. Abbiamo acquisito informazioni significative dai test condotti nella galleria del vento dell’Università di Stoccarda, con cui collaboriamo da anni,” ha dichiarato Reiner Weidemann, Responsabile del reparto Opel Aerodynamics. “Tutto questo ci ha aiutato a rendere nuova Astra la vettura compatta più aerodinamica mai prodotta da Opel.”

Design e architettura del veicolo: diventare punti di riferimento per l’aerodinamica

Più snella, più intelligente e più innovativa che mai: nuova Astra si distingue per la massima efficienza e mostra la prossima fase nell’evoluzione della filosofia stilistica Opel “L’arte scultorea incontra la precisione tedesca”. Dal punto di vista aerodinamico, nuova Astra ha un aspetto atletico e dinamico e, grazie ai numerosi interventi sulla carrozzeria e all’interno della vettura, ha un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0.285.

nuova opel astra (3)In totale, nuova Astra è lunga 4,37 metri ed è circa 5 centimetri più corta del modello precedente. L’altezza è stata ridotta di 2,5 centimetri, a 1,48 metri, e la larghezza di 0,5 centimetri a 1.81 metri. Queste dimensioni hanno un impatto positivo sul coefficiente di resistenza aerodinamica, con un’area di sezione di circa 0,642 metri quadri (rispetto a 0,770 metri quadri del predecessore), e quindi anche sui consumi.

Comunque, l’arte della prestazione aerodinamica esemplare sta nel dettaglio. Per evitare qualsiasi turbolenza, gli ingegneri hanno studiato una specifica curva del tetto. Lo spoiler posteriore serve da efficace punto di separazione che taglia il flusso dell’aria in cima senza creare fastidiose turbolenze. Anche gli spigoli morbidi del montante C sono stati studiati per separare più efficacemente il flusso dell’aria. Gli ingegneri sono riusciti a ottenere ulteriori miglioramenti rivedendo il design del sottoscocca. A differenza di molti concorrenti, Opel ha deciso di non rivestire completamente il sottoscocca, bensì di esaminare tutte le parti e rielaborarle per garantire un miglior flusso dell’aria.

La parte inferiore della vettura adesso è dotata di strutture e di un alloggiamento batteria che ottimizzano il flusso dell’aria, il nuovo asse posteriore si trova ora in posizione più elevata rispetto alla versione precedente e pertanto non ostacola più il flusso dell’aria sotto la vettura. Questi interventi sono fondamentali per raggiungere un livello aerodinamico esemplare. Con il freddo linguaggio delle cifre, la versione più ecologica della precedente Astra aveva un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,325.

La versione di base di nuova Astra vanta l’eccellente coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,285. Anche la versione diesel di nuova generazione con cambio automatico e cerchi da 18 pollici batte facilmente la versione più aerodinamica del modello precedente con un coefficiente di resistenza aerodinamica di circa 0,31. E non è tutto: una versione ecoFlex, ancora più aerodinamica ed efficiente, è prevista per il futuro.

Doppia efficienza: la migliore aerodinamica incontra i motori di ultima generazione

nuova opel astra (2)La decisione consapevole di non utilizzare un rivestimento sottoscocca completo significa anche meno peso e di conseguenza consumi inferiori, oltre a costi di produzione inferiori. Vantaggi che hanno un impatto positivo sul prezzo, e di cui godranno anche i clienti. Ogni nuova Astra monterà inoltre un motore di ultima generazione con potenze da 70 kW/95 CV a 147 kW/200 CV (110 kW/150 CV in Italia), con un doppio vantaggio per i clienti.

Tutti i motori di nuova generazione abbinano prestazioni potenti, bassi consumi, ed eccellente reattività, pur offrendo allo stesso tempo fluidità e silenziosità. Per esempio, nuova Astra con il motore turbo 1.0 litri e cambio Easytronic 3.0 è la versione benzina più efficiente del suo segmento. Questa è l’efficienza di Astra.

              
  • Tags
  • aerodinamica
  • Astra
  • nuova
  • opel
PROSSIMO ARTICOLO JUKE-R 2.0: la Belva è tornata
ARTICOLO PRECEDENTE KTM E SKY consegnano al vincitore la KTM RC390

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024 Audi
Giugno 1st, 2023

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024

BYD lancia U8, il suo primo SUV di lusso, e la supercar elettrica U9 con il suo marchio premium Yangwang Auto Modelli
Maggio 17th, 2023

BYD lancia U8, il suo primo SUV di lusso, e la supercar elettrica U9 con il suo marchio premium Yangwang

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 1st 9:43 AM
Auto Modelli

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024

Giu 1st 9:34 AM
Articoli e Notizie

Dacia e Visual Identity, un cambiamento profondo

Mag 31st 3:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace E-Tech 200CV: gli ordini sono aperti, cosa aspettate?

Mag 31st 3:10 PM
Mondocorse

Campionato del Mondo 1969 – L’11 maggio, al Gran Premio di Germania, anche la quarta delle 4 sorelle, la Kawasaki, conquista la sua prima vittoria iridata

Mag 31st 10:21 AM
Articoli e Notizie

Dacia Extreme: l’allestimento perfetto!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218