La risposta Hyundai alla crescente richiesta di veicoli commerciali
Il Nuovo Hyundai H350 coniuga efficacemente caratteristiche “top” di gamma ed un “pacchetto” globale estremamente competitivo sul mercato LCV: realizzato “in Europa per l’Europa” (specificatamente in Turchia, insieme al partner Karsan), soddisfa ogni esigenza degli operatori di veicoli commerciali.
Un nuovo “competitor” nel segmento LCV dopo decenni
Thomas A. Schmid, C.O.O. (Chief Operating Officer) di Hyundai Motor Europe ha spiegato che “Il nostro H350 rappresenta il primo, nuovo, veicolo commerciale (3,5 ton) lanciato sul mercato dopo anni. E lo ha realizzato Hyundai. Confidiamo nelle sue qualità per entrare, in punta di piedi ma con determinazione, sul mercato europeo. Siamo felici di poter avvicinare nuovi clienti al nostro brand”.
Gli acquirenti di veicoli commerciali sono famosi per le richieste molto specifiche: per questo Hyundai offrirà la possibilità di scegliere tra la versione H350 ‘Van’ (Furgone), ‘Bus’ (Minibus) e ‘Chassis-Cab’ (Cabinato). Ogni variante possiede un ampio volume di carico e un design ergonomico, assicura grandi prestazioni (comfort di guida, frenata, capacità di carico etc), elevati standard di sicurezza ed affidabilità oltre a costi di gestione al vertice della categoria.
Il Nuovo H350 si contraddistingue per:
- Design
- Comfort
- Versatilità
- Performance
Lo spazio di carico porta H350 oltre la concorrenza
Una grande attenzione è stata posta per ottimizzare il vano di carico. Ogni tipologia di H350 presenta così un efficiente rapporto tra dimensioni esterne e interne.
Il modello a “passo lungo” può infatti ospitare fino a 5 Europallet (1200 mm x 800 mm x 900 mm) nel vano di carico in soli 6,2 mt di lunghezza esterna – per un totale di 12,9 metri cubi di spazio complessivo di carico. Il modello “passo medio” può trasportare fino a 4 Europallet, per una capacità di 10,5 metri cubi. L’ampio spazio tra i passaruota (1.380 mm) non compromette mai la fruibilità del vano di carico. È inoltre di serie una paratia in acciaio che separa l’area di carico dalla cabina.
Il Nuovo H350 offre un’eccellente praticità per affrontare ogni genere di lavoro.
L’accesso al vano di carico interno è semplice grazie a due grandi porte posteriori e una singola porta scorrevole laterale. Le porte posteriori si aprono a 90, 180 e/o 270 gradi (optional) e la soglia di carico si trova a 690mm da terra. Nella parte posteriore del veicolo vi è anche la possibilità di disporre di una pedana di carico ribassata, mentre all’interno del pianale di carico si contano ben 14 punti di ancoraggio, per un carico sempre ordinato.
La versione personalizzabile ‘Cabinato’
La seconda e più versatile tipologia di H350 è il Cabinato, efficiente e robusta base per personalizzare ed allestire a piacimento il proprio veicolo. Questo modello sarà disponibile da settembre 2015 con due passi differenti (‘medio’ e ‘lungo’) come la versione furgone. Anche per allestimenti ingombranti la visibilità posteriore si mantiene sempre eccellente grazie alla possibilità di installare specchietti laterali esterni più ampi (optional).
La versione ‘Bus’ con 13 + 1 posti a sedere
Nonostante si ritenga che le versioni Furgone e Cabinato possano rappresentare i modelli di maggior successo dell’H350, Hyundai proporrà anche una versione ‘Minibus’ con due modelli da 13 + 1 posti a seconda della scelta per la salita dei passeggeri. L’interno molto spazioso nasce da una lunghezza interna ai vertici della categoria (3,738mm), con comodi sedili e ampio spazio per le gambe. Sono inoltre presenti scaffalature per riporre gli oggetti ed i piccoli bagagli, e luci di lettura. Dietro la fila posteriore di sedili vi è un pratico spazio per i bagagli (540 mm)
Comfort, qualità e design delle vetture Hyundai sono stati trasferiti sul veicolo commerciale
Gli interni del “nuovo arrivato” H350 colpiscono per la grande qualità, il design e il comfort tipico delle vetture Hyundai. La disposizione interna è intelligente e l’impostazione della cabina crea uno spazio in stile ‘ufficio mobile’, progettato per facilitare l’attività quotidiana del guidatore.
L’ergonomia del cruscotto assicura facilità d’uso e un funzionamento sempre sicuro. L’interfaccia veicolo-conducente è perfettamente intuitiva, fornendo tutte le informazioni vitali del mezzo. Ci sono fino a 25 vani portaoggetti disposti in tutta la cabina per la massima praticità – a cui si aggiungono tre prese da 12V.
La cabina di guida ricorda l’abitacolo di una vettura, sia in termini di spazio che di visibilità. È stata progettata per accogliere anche i passeggeri più alti (RAMSIS GM_99, ovvero può ospitare più del 99% della popolazione europea) e offre ampi spazi per la testa (1414mm) e per le gambe (1.071mm): tutti dati al vertice assoluto del segmento. Con i generosi 1582mm di larghezza interna, il Nuovo H350 per il mercato italiano è configurato di serie con tre posti a sedere in cabina, con lo schienale centrale che può essere ripiegato in modo da formare un utile piano di lavoro, con un doppio portabicchieri ed un generoso vano portaoggetti sotto i due sedili a lato del conducente, che ospitano fino a 114 litri di spazio.
L’alta linea di cintura del guidatore e gli ampi finestrini laterali permettono una visione “a tutto tondo”, che è completata dall’ampio parabrezza anteriore inclinato di 44 gradi.
Disponibile in tre varianti di carrozzeria (Furgone, Cabinato e Minibus), il Nuovo Hyundai H350 offre la possibilità di scegliere tra due passi, due lunghezze e un’altezza, media per il Furgone e standard per il Cabinato. Entrambi sono disponibili con un motore turbo diesel CRDi a 2,5 litri, sia in versione standard (110 kw/150CV) che ad elevata potenza (125 kw/170CV). La versione Minibus sarà invece caratterizzata dal passo lungo ed una motorizzazione da 170CV. Due i livelli di allestimento: Classic e Comfort.