Con l’introduzione nel mercato di una nuova generazione di SUV compatto, il nuovo Honda HR-V offre una soluzione unica nel segmento dei crossover: il caratteristico design da coupé si unisce alla solidità di un SUV, alla spaziosità e versatilità di un MPV, offrendo una guida dinamica e prestazioni efficienti nei consumi.
Honda anticipa che il 70% dei nuovi clienti HR-V sarà conquistato alla concorrenza, principalmente possessori di un MPV e di una berlina di segmento C. Con una lunghezza di 4,3 metri, HR-V è progettato per attrarre giovani single e coppie senza figli che desiderano valorizzare il proprio stile di vita e sono attratti dal design.
Sin dal primo sguardo, il nuovo HR-V mostra i tratti inconfondibili della sua giovinezza coniugando le linee audaci di un coupé alla tipica solidità di un SUV. La maggiore altezza di HR-V (1.605 mm), associata al suo design ed alla imponenza che lo contraddistinguono, offre una sensazione di sicurezza, facilità di utilizzo e controllo.
Gli interni del nuovo HR-V offrono agli occupanti una straordinaria spaziosità e – grazie all’innovativo sistema Magic Seats di Honda – la massima versatilità. I morbidi materiali di elevata qualità e il design sofisticato definisco gli interni di HR-V, a cui i designer hanno dato vita coniugando una straordinaria spaziosità ad un abitacolo raccolto e dal feeling sportivo.
Al lancio, il nuovo HR-V sarà disponibile con una doppia scelta di motori ad alta efficienza: un diesel 1.6 i-DTEC da 120 CV e un benzina 1.5 i-VTEC da 130 CV, entrambi appartenenti alla generazione “Earth Dreams Technology” di Honda. Il motore diesel è abbinato a un cambio manuale a sei rapporti mentre quello a benzina è proposto sia con cambio manuale a sei rapporti che con cambio a variazione continua (CVT).
HR-V appartiene alla nuova generazione di veicoli Honda che dimostrano l’approccio all’avanguardia del brand verso l’innovazione tecnologica finalizzata a migliorare la vita dei clienti. Il nuovo HR-V, offerto con tre diversi allestimenti, sarà introdotto sul mercato europeo nella seconda metà del 2015.