Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Avventura e fuoristrada a tutto sprint: Opel ADAM ROCKS S
Home
Auto Modelli
Opel

Avventura e fuoristrada a tutto sprint: Opel ADAM ROCKS S

Luglio 8th, 2015 Marco Fossa Auto Modelli, Opel

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Suzuki JIMNY: i dettagli fanno la differenza
Suzuki JIMNY: i dettagli fanno la differenza
Audi A6 e A7 Sportback model year 2017: nuovo look ed equipaggiamenti ancora più esclusivi
Audi A6 e A7 Sportback model year 2017: nuovo look ed equipaggiamenti ancora più esclusivi

Carini? Mai! E sicuramente non tranquilli: questo era lo slogan con cui il nuovissimo ADAM ROCKS S è stato presentato al pubblico al Salone Internazionale dell’Automobile di Amsterdam in primavera. Adesso la versione sportiva del crossover urbano è pronta ad affrontare il mercato. ADAM ROCKS S rappresenta la simbiosi perfetta tra avventura e sportività. Esternamente ADAM ROCKS S, lungo 3,75 metri, è caratterizzato da un’estetica virile e grintosa; il cofano ospita un potente turbo 1.4 litri da 110 kW/150 CV. L’abitacolo di questa nuova versione di ADAM non si distingue solo per l’ampia scelta di finiture e possibilità di personalizzazione tipica di tutta la famiglia ADAM e per la tecnologia di infotainment IntelliLink, ma dispone anche del rivoluzionario servizio di connettività e assistenza personale, disponibile a richiesta, Opel OnStar, che assicura massimi livelli di intrattenimento e sicurezza.

Il meglio del meglio: ADAM ROCKS S per chi ama la libertà e la guida sportiva

Opel-ADAM-ROCKS (3) Opel-ADAM-ROCKS (2)

Meglio ADAM ROCKS con il suo aspetto da fuoristrada, la capote in tela SwingTop a richiesta, le protezioni sottoscocca e i tipici rivestimenti anteriori, laterali e posteriori da fuoristrada, o ADAM S con l’originale spoiler posteriore, lo sterzo sportivo e il telaio ad alte prestazioni abbinati a un gran numero di cavalli sotto il cofano? Adesso questo rompicapo non ha più ragione d’essere. Il crossover urbano sportivo ADAM ROCKS S riesce infatti a unire tutte queste caratteristiche, offrendo il meglio del meglio.

Il motore ECOTEC da 110 kW/150 CV genera una coppia di ben 220 Nm e raggiunge una velocità massima di 210 km/h. ADAM ROCKS S accelera da 0 a 100 km/h in soli 8,5 secondi. Si tratta comunque di un motore molto elastico, in grado di riprendere da 80 a 120 km/h in 5a marcia in soli 7,9 secondi. La potenza viene trasmessa alle ruote da un cambio a 6 velocità a rapporti ravvicinati. Nonostante queste caratteristiche spiccatamente sportive, ADAM ROCKS si accontenta di soli 5,9 litri di benzina per 100 chilometri nel ciclo misto (equivalenti a emissioni di CO2 di 139 g/km).

ADAM ROCKS S si sente particolarmente a proprio agio sulle strade di campagna, dove può mettere in mostra tutte le proprie capacità. Il telaio sportivo è stato ribassato di 15 millimetri rispetto ad ADAM ROCKS e insieme allo sterzo, sportivo e diretto, rende la vettura estremamente piacevole da guidare, soprattutto sulle strade più tortuose. L’impianto frenante ad alte prestazioni e la possibilità di disattivare l’ESP consentono ai guidatori più ambiziosi di spingere questo modello rock al limite, ma sempre in tutta sicurezza.

Opel-ADAM-ROCKS (1)Connettività eccezionale e massima sicurezza: Opel OnStar sulla chic urban car di grande successo

Proprio come le altre versioni di ADAM, ADAM ROCKS S offre sistemi e funzionalità di assistenza senza rivali nel segmento. Il sistema di avviso angolo cieco laterale Side Blind Spot Alert è disponibile a richiesta per incrementare la sicurezza. Il sistema utilizza i sensori a ultrasuoni per avvisare di un pericolo di incidente al momento di cambiare corsia. Se i sensori elettronici rilevano un oggetto sulla linea di collisione, una luce LED si accende sullo specchietto retrovisore esterno del lato in questione. Il Side Blind Spot Alert funziona tra 11 km/h e 140 km/h di velocità ed è sempre abbinato al sistema di assistenza al parcheggio Advanced Park Assist, che individua spazi di parcheggio adeguati e parcheggia automaticamente la vettura.

Ma non finisce qua. Accanto al pluripremiato sistema di infotainment IntelliLink, ADAM ROCKS S sarà ordinabile con Opel OnStar, proprio come tutti gli altri modelli ADAM. Questo rivoluzionario servizio di connettività e assistenza personale porta la connettività a bordo delle automobili a livelli mai raggiunti in precedenza. A partire dall’inizio del 2016, Opel OnStar sarà infatti in grado di trasformare la vettura in un potente hotspot Wi-Fi 4G/LTE mobile, a cui è possibile collegare ben sette dispositivi. Il sistema offre inoltre un’ampia gamma di servizi di sicurezza e assistenza, dal Servizio Chiamate di Emergenza 24 ore su 24 al Soccorso Stradale. I servizi offerti da questo angelo custode privato sono disponibili a titolo gratuito per i primi 12 mesi dall’attivazione. L’hardware di Opel OnStar è compreso nell’equipaggiamento di serie degli allestimenti ADAM GLAM e ADAM SLAM.

              
PROSSIMO ARTICOLO Più spazio alla tecnologia: la nuova SEAT Alhambra
ARTICOLO PRECEDENTE Arriva in Italia la Leon Connect

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani Auto Modelli
Settembre 13th, 2023

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218