Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 28th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Suzuki GSX-S1000F ABS: oltre la Sportbike
Home
Moto Modelli
Suzuki

Suzuki GSX-S1000F ABS: oltre la Sportbike

Luglio 7th, 2015 Marco Fossa Moto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

GSX-R 1000 Premium Edition, soli 100 esemplari
GSX-R 1000 Premium Edition, soli 100 esemplari
Yamaha presenta la propria gamma scooter Sport e 50cc m.y. 2016
Yamaha presenta la propria gamma scooter Sport e 50cc m.y. 2016

Con la nuova GSX-S1000F ABS, Suzuki propone un modo nuovo di concepire le performance sportive su strada: motore e ciclistica da vera Superbike, elettronica raffinata e comfort di livello superiore, il tutto racchiuso in un design grintoso e distintivo. In occasione dell’arrivo nelle concessionarie, e fino al 30 settembre, la nuova Street Sport Suzuki è offerta ad un prezzo imperdibile.

Le prestazioni di una vera Superbike con una posizione in sella pensata per l’impiego stradale. La linea guida che ha tracciato lo sviluppo della nuova Suzuki GSX-S1000F ABS è quella dell’emozione pura, senza vincoli o compromessi che potessero scalfire il puro piacere di guidare. Guida esaltante ma anche comfort e praticità: il risultato è una vera Street Sport, agile come un predatore e pronta ad aggredire le curve, entusiasmante ad ogni apertura del gas e al contempo capace di garantire una posizione in sella adatta anche alle lunghe percorrenze. Due moto in una, oppure, più semplicemente, la chiave di volta tra adrenalina e sfruttabilità, racchiusa in un design distintivo che richiama con concretezza alla sportività assoluta del DNA Suzuki.

La nuova GSX-S1000F ABS arriva in questi giorni nelle concessionarie, pronta ad imporsi come il nuovo riferimento del piacere di guida: in occasione del debutto sul mercato, e fino al 31 settembre, la nuova GSX-S1000 ABS è proposta al prezzo di lancio di 12.590 € (listino ufficiale: 12.890 €).

GSX-S1000F ABS: guida entusiasmante senza rinunce

Affilato e accattivante, il design della nuova GSX-S1000F ABS è sviluppato per creare un giusto mix di sportività e praticità: le linee sono contraddistinte da dimensioni compatte e muscolose, avviluppate in una carenatura che trasferisce all’osservatore un immediato family feeling con le supersport della Casa. Il cupolino, dominato dal doppio faro e dalle luci di posizione a LED, fende l’aria per assicurare al pilota la massima protezione nei tratti di strada più veloci, sollevando spalle, testa e braccia dalla gestione del carico aerodinamico. Rispetto alla GSX-R1000, l’ampio manubrio in alluminio Renthal Fatbar è posizionato 165,4 mm più alto e arretrato di 72 mm, permettendo una posizione del busto più eretta e rilassante che non affatica i polsi del pilota. Le pedane poggiapiedi sono posizionate 23,8 mm più in basso, e beneficiano di un avanzamento di 32 mm a tutto vantaggio di un posizionamento degli arti inferiori adatto anche alle lunghe percorrenze. La compatta strumentazione riserva al guidatore una visione completa delle informazioni di viaggio, tramite uno schermo LCD estremamente funzionale, regolabile nell’intensità luminosa (per adattarsi alle diverse condizioni di luce) ed immediato nella consultazione.

Leggerezza e agilità per essere imbattibile su strada

I 214 kg di peso in ordine di marcia restituiscono immediatamente l’idea dell’enorme sforzo progettuale che ha portato allo sviluppo della nuova GSX-S1000F ABS. Il contenimentodella massa è, infatti, una delle prerogative fondamentali nel conseguimento dell’estrema maneggevolezza e nella facilità di guida ricercati dai tecnici Suzuki per la nuova Street Sport. A questo valore si aggiunge un’altezza sella contenuta in appena 810 mm, voluto per assicurare ad ogni utente un feeling istantaneo con la moto.

Il compatto telaio a doppio trave in alluminio è strettamente derivato da quello della superbike GSX-R1000, per offrire caratteristiche di rigidità e precisione da vera supersport. A questo elemento è collegato il forcellone, anch’esso in alluminio e identico a quello adottato sulla maxi quattro cilindri di Hamamatsu. Con un interasse di soli 1.460 mm, la struttura assicura alla GSX-S1000F ABS un carattere estremamente dinamico e intuitivo, condizione indispensabile per rendere la nuova street sport un fulmine tra i tornanti e assicurare al pilota un controllo totale. Per unire a queste peculiarità sportive un’elevata resa su strada e nelle situazioni di guida meno impegnative, i tecnici Suzuki non sono scesi a compromessi: la forcella Kayaba upside-down da 43 mm completamente regolabile ed il monoammortizzatore posteriore (con possibilità di regolazione in estensione e precarico molla) assicurano ad ogni pilota di trovare il set-up ideale, alla ricerca del massimo comfort oppure per sfruttare a fondo le prestazioni del motore e della ciclistica. Le pinze freno Brembo radiali a 4 pistoncini (le stesse impiegate sulla superbike GSX-R1000) sono accoppiate ad un doppio disco anteriore da 310 mm e lavorano in sintonia con il sistema ABS Bosch di serie, a garanzia della necessaria sicurezza anche nelle condizioni di impiego più gravose.

Motore ed elettronica: adrenalina pura e massimo controllo

Inserito nel telaio della nuova GSX-S1000F ABS pulsa il 4 cilindri in linea da 999 cc della serie GSX-R 1000 K5:un motore già Campione del Mondo Superbike, sul quale i tecnici Suzuki sono intervenuti al fine di irrobustire le doti di coppia ai bassi e medi regimi, esaltando la progressività lungo tutto l’arco di erogazione. Rispetto all’unità GSX-R1000 sono nuovi i pistoni, ora più leggeri del 3%, ed il profilo degli alberi a camme, sviluppati per ottenere il miglior rendimento nell’impiego stradale. Raffreddamento ed efficienza termica sono stati ottimizzati grazie a numerosi interventi di dettaglio, tra cui il rivestimento dei cilindri SCEM (Suzuki Composite Electrochemical Material) che riduce gli attriti tra i componenti, e l’adozione di un nuovo impianto di scarico 4-2-1 con valvola elettronica SET (Suzuki Exhaust Tuning), dotato di un corto terminale di scarico dal sound pieno e coinvolgente.

L’insieme di questi interventi si traduce in una potenza massima pari a 107 kW/10.000 giri (146 CV) e ben 106 Nm/9.500 giri di coppia, per una guida elettrizzante tra le curve e nei tratti veloci quanto fluida e sfruttabile anche nell’impiego meno esasperato e nel turismo.

La nuova GSX-S1000F ABS adotta un innovativo sistema elettronico di controllo della trazione, impostabile su tre differenti livelli di intervento ed eventualmente escludibile. Grazie a 5 differenti sensori di controllo, la centralina monitora 250 volte al secondo la posizione del cambio e del comando del gas, i giri motore e i dati provenienti dalle ruote, calibrando la coppia motrice in funzione delle reali situazioni di aderenza. Questa tecnologia è stata sviluppata per assicurare al pilota elevata sicurezza, contribuendo ad esaltare il feeling con la moto in ogni condizione di guida.

Con la nuova GSX-S1000F ABS, Suzuki propone agli appassionati un modo nuovo di concepire le maxi sportive: prestazioni ed handling da Superbike per una guida esaltante, comfort e protezione per godere ogni istante in sella.

              
PROSSIMO ARTICOLO Arriva in Italia la Leon Connect
ARTICOLO PRECEDENTE Le Forze dell’Ordine viaggiano su SEAT Leon

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218