Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 24th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Le vacanze estive secondo il Michelin Road Usage Lab
Home
Articoli e Notizie

Le vacanze estive secondo il Michelin Road Usage Lab

Luglio 6th, 2015 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

International Engine of the Year: il motore Audi 2.5 TFSI è ancora una volta il best in class
International Engine of the Year: il motore Audi 2.5 TFSI è ancora una volta il best in class
Ordino la moto ma la concessionaria fallisce...
Ordino la moto ma la concessionaria fallisce...

E’ tempo di vacanza: in Italia, come nel resto del mondo, il flusso di vetture sulle autostrade aumenta notevolmente.

Michelin, all’interno del suo programma Road Usage Lab con il quale studia l’utilizzo dei veicoli da parte degli utenti, traccia un quadro chiaro delle abitudini degli automobilisti europei in merito ai viaggi a lunga distanza.

MIchelin-1 MIchelin-2 MIchelin-3 MIchelin-4

Da interviste e dati concreti raccolti in situazioni reali si è osservato che:

  • gli europei viaggiano principalmente nel mese di agosto con un picco per la Francia del 68% di cittadini che si spostano nel mese più caldo dell’anno;
  • Gli italiani e gli spagnoli preferiscono rimanere nei confini nazionali, al contrario dei tedeschi che per circa il 50% si muovono all’estero;
  • In media si percorrono tra i 300 e i 600 km, mentre solo il 12% supera i 1000km;
  • Si trascorrono molte ore alla guida, con una media di 6 ore e mezza e pause rare e brevi. Secondo uno studio complementare francese inoltre, circa la metà dei guidatori dichiara di non alternarsi con un partner;
  • Si presta mediamente poca attenzione allo stato di usura degli pneumatici prima di avventurarsi in un lungo viaggio, al contrario 7 guidatori su 10 affermano di controllare olio e pressione degli pneumatici;

Inoltre è stato possibile notare che le velocità medie di guida raddoppiano nei viaggi a lunga percorrenza, da 42 a 89 km/h, questo perché negli spostamenti brevi si percorrono strade extra-urbane, mentre per le vacanze (quindi tragitti più lunghi) si prediligono le autostrade a più corsie soggette a limiti di velocità più elevati (o persino a nessun limite di velocità, come sulle autostrade tedesche). Gli automobilisti spagnoli, che utilizzano maggiormente le autostrade per i viaggi lunghi (81%), fanno registrare la velocità media di guida più alta (95 km/h); gli inglesi invece, quella più bassa (82 km/h).

Per un automobilista, la differenza tra un viaggio breve a 42 km/h e un viaggio lungo a 89 km/h potrebbe non essere degna di nota, lo è invece per gli pneumatici.

Per uno pneumatico di taglia normale, per esempio la misura 205/55R16, dove R16 indica un cerchione da 16“, la velocità media nei viaggi a lunga percorrenza implica un vincolo supplementare di 6 tonnellate sullo pneumatico,
rispetto a viaggi su distanze più brevi.

Ecco perché è fondamentale che i quattro pneumatici siano tutti in ottime condizioni e altrettanto importante è verificarne lo stato prima di imbarcarsi in un viaggio lungo.

              
  • Tags
  • europa
  • Michelin
  • road usage lab
  • vacanze
PROSSIMO ARTICOLO Monza Cycling Marathon: 2 ruote per 12 ore
ARTICOLO PRECEDENTE Gran Premio di Gran Bretagna a Siverstone - Hamilton bravo (e fortunato?) allunga nuovamente su Rosberg

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Mar 23rd 11:05 AM
Mondocorse

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218