Sin dalla prima presentazione, la Montesa Cota 4RT ha dato vita a una rivoluzione nel mondo del trial, una disciplina storicamente dominata dai motori a 2 tempi, compatti e facili da usare ma che nel tempo hanno perso il loro valore a causa delle elevate emissioni inquinanti. In quest’ottica, anticipando gli standard fissati nel 2006, Montesa in collaborazione con Honda Motor Co., ha sviluppato la Montesa Cota 4RT, una moto da trial avanzatissima, equipaggiata con un rivoluzionario motore compatto a 4T, con distribuzione a 4 valvole e alimentazione a iniezione elettronica PGM-FI. Nacque una moto performante, con un basso livello di emissioni inquinanti e un significativo valore di potenza e coppia.
Nella parte ciclistica furono inoltre introdotti grandi miglioramenti, con l’adozione di un leggero telaio in alluminio e di sospensioni Showa di altissima qualità, in particolar modo per il design avanzatissimo di quella posteriore.
Sin dall’inizio, le prestazioni del motore 4T da 250cc, stupirono per la capacità di competere con i motori a 2 tempi di cilindrata simile, in teoria superiori in termini di potenza specifica.
La Montesa Cota 4RT è stata apprezzata per le sue esclusive caratteristiche tecniche, ma anche per l’alta qualità costruttiva, che si riflette sull’affidabilità, aspetti che sono presi in grande considerazione dai clienti del marchio. E così, col passare degli anni, le preferenze degli appassionati sono cambiate, rivolgendosi sempre più alla tecnologia del 4T per le loro moto da trial.
Due anni fa Montesa ha introdotto una nuova gamma completamente rinnovata, con un motore ancora più efficace e componenti avanzate. Seguendo lo sviluppo della moto campione del mondo, Montesa ha ulteriormente sviluppato il progetto dando vita alle nuove Cota 4RT YM2016.
Montesa Cota 4RT 260 e Race Replica YM2016
Montesa continuerà nella commercializzazione della Cota 4RT 260 e della Cota 4RT Race Replica, apportando nelle versioni 2016 l’importante miglioramento dato dall’aumento della potenza grazie all’installazione di una nuova pompa carburante che garantisce al motore un maggior flusso di carburante.
Questo elemento, insieme alla nuova mappatura della centralina ECU, assicura alla motocicletta una curva consistente di potenza specialmente a bassi e medi regimi. Oltre all’aumento della potenza, la riduzione del freno motore alla chiusura del gas dona alla motocicletta un feeling di leggerezza rendendola più facile da controllare. Anche il telaio è stato migliorato, riposizionando le pedane poggiapiedi, ora più basse e arretrate per rendere l’avantreno più leggero.
Tra i miglioramenti, uno in particolare riguarda l’innovativo montaggio della ventola del radiatore, progettato per mantenere la ventola ancora più al sicuro, pulita e al riparo da polvere e fango, evitando così qualsiasi bloccaggio.
Un altro importante miglioramento apportato sulla versione 2016 della 4RT 260, riguarda l’adozione delle gomme DUNLOP D803GP, capaci di un’incredibile trazione. Le caratteristiche di queste nuove gomme rendono la motocicletta ancora più reattiva, specialmente sull’asse anteriore che risulta essere ancora più leggero.
La Cota 4RT 260 mantiene la sua tipica colorazione rossa, ma nella versione 2016 è caratterizzata da dettagli in bianco che le conferiscono un look più moderno e accattivante.
La Cota 4RT 260 Race Replica è ora equipaggiata con una nuova sospensione posteriore Showa, pensata per aumentare il livello di agilità e stabilità, incrementando la possibilità di regolazione del precarico molla. Come nei modelli 2015, la nuova Cota 4RT 260 viene commercializzata con la possibilità di installare una nuovissima sella supplementare (optional) per il trial leggero o per brevi trasferimenti, facile da rimuovere e dotata di un ampio spazio sottosella per poter contenere vari oggetti. Questo elemento, dà alla moto più versatilità, aumentandone le possibilità di utilizzo.