In concomitanza con la 3^ prova dell’Europeo, si è svolta la 1^ prova del CIVS 2015, organizzata magistralmente dal MOTOCLUB SQUADRA CORSE BADALUCCO che come da tradizione sul tortuoso percorso che da Carpasio porta Pratipiani, situato in provincia di Imperia nella splendida cornice dei caratteristici paesaggi dell’entroterra ligure.
Il weekend di gare è stato climaticamente incerto, fortunatamente la pioggia che ha penalizzato le prove libere del sabato, ha lasciato posto ad un ottimo clima nella domenica di gare.
Tutt’altro che incerta invece, la notevole capacità organizzativa del MC organizzatore, in particolare nella persona di SERENA BIAGIONI, sottolineata da tutti i piloti che hanno apprezzato le indiscusse qualità del personale, messo anche a dura prova da qualche imprevisto nelle prove.
La mole di lavoro era certamente infinita, basti calcolare che erano al via ben dieci classi nella categoria moderne oltre a quattro classi nelle moto d’epoca. Vi proponiamo un veloce resoconto delle gare con i principali risultati:
(Da sinistra: Stefano Manici, Carmine Sullo e Daniele Lombardi)
SCOOTER: categoria con uno scarno numero di partecipanti, nella quale si impone CRISTIAN DALDOSSO sul compagno di squadra Emiliano Stevanoni, il tempo di 1’39.77 è di assoluto rilievo considerando la cubatura dei mezzi.
MOTO3: Vittoria di ANDREA NERI su Luciano Adami, il tempo del vincitore è 1’39.91
125 OPEN: Non è certo una sorpresa che sul gradino più alto del podio troviamo MARCO QUEIROLO, Campione Italiano in carica, vincitore con un 1’35.68 che relega al secondo posto Marco Lombardi. Da segnalare il bel rientro di Davide Belletti, che dopo una lunga assenza dai campi di gara chiude il podio con una bellissima gara. Ad occupare la quarta posizione c’è Pierluigi Mutti ed in quinta Dario Bertolacci
250 OPEN: Un’altra conferma dal Campione Italiano della passata stagione, CRISTIAN OLCESE, dominatore della categoria con un 1’31.04 relegando al secondo posto Mutti, terzo Guido Testori davanti a Giacomo Airola, quinto Mario Basso.
600 STK: Finalmente sul gradino più alto del podio, CARMINE SULLO porta alla vittoria la sua Suzuki in una affollata 600 Stock; una bella prova di conquistata maturità del forte pilota ligure che vince con un ottimo 1’29.38, regolando dei veri lupi della montagna, come Stefano Frisanco, Stefano Nari, Paolo Rossini nell’ordine, con il forte veterano David Lignite che deve accontentarsi del quinto posto.

“Da sinistra: sfodera un sorriso a tutto gas Stefano Manici, in compagnia di Riccardo Marchello ed Emanuele Beraldo”
NKD 650: Più che conferma, una dittatura; STEFANO MANICI non sembra avere alcuna intenzione di farsi scalzare dal trono della Naked, anche se un arrembante Riccardo Marchello che tenta in tutti i modi di mettere il sale sulla coda al 14 (quattordici) volte Campione Italiano. Terzo Niccolò Barsi, Marco Giovannoni quarto. Al quinto posto Emanuele Beraldo del Team Rocknroad Racing, orfano di un altro specialista della categoria, Barry Rivellini, assente per infortunio.
600 OPEN: E’ il padrone di casa, e non si lascia mancare nulla! FRANCESCO CURINGA con il suo 1’26.27, nuovo record del tracciato, conquista la vittoria di classe ma porta a casa anche l’assoluta. Al secondo posto Stefano Nari, come lo scorso anno si conferma il più agguerrito avversario per la lotta al titolo. Terzo Marco Giordano, quarto Fabrizio Lannutti che precede il triestino Daniele Stolli, autore di una bella prova.
SUPERMOTO: 1’28.80 è il tempo di gran caratura che ha permesso a Loris Pedriali di conquistare il gradino più alto del podio in una affollata categoria. Una vittoria che vale doppio, vista la lunga assenza dalle competizioni. Lo seguono nell’ordine Niccolò Bentivoglio, Francesco Martinelli, Andrea Averame ed Alberto Moseriti.

“La kawasaki di Bonetti sembra essersi portata dal TT alla Liguria, i problemi elettrici che la affliggevano”
1000 OPEN: A battezzare il ritorno della maxicilindrata nelle corse in salita ci pensa DANIELE LOMBARDI, facendosi valere con un un tempo di 1’31.39 che relega al secondo posto uno sfortunato Stefano Bonetti! Il pilota di punta del team Rocknroad Racing sembra non aver concluso i conti con una sfortuna che attanaglia la sua Kawasaki e che stavolta gli ha disturbato la 1^ manche con un grave problema elettrico. Terzo posto per Marco Giovannoni, quarto Francesco Piva e quinto Alberto Moseriti.
SIDECAR: La spettacolare categoria viene vinta dalla coppia BARBI-DORATORI, che precede Cerioni-Albertoni e Manfredi-Padoan . La medaglia di legno tocca ai fratelli Zecchi che precedono a loro volta l’equipaggio Reolon-Merlo.
EPOCA
175: 1° Gianni Finelli 2° Mario Dolfi 3°Alessio Ascari
250: 1° Giovanni Lombardi 2° Giovanni Burlando 3° Alexander Loncao
Classiche 4T: 1° Umberto Ricci 2° Eugenio Convalle 3° Daniele Allamande.
Per tutti, appuntamento al 12 Luglio, per la seconda prova che si terrà in terra Toscana, sul tracciato “Scarperia-Giogo”.
Fotografie di Leonardo Tongiani e Sasha Hoffman