Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
CIV: Intervista a Stefano Nepa, il campione tra infortuni e problemi
Home
Articoli e Notizie
Interviste

CIV: Intervista a Stefano Nepa, il campione tra infortuni e problemi

Giugno 23rd, 2015 Marco Lazzari Interviste

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Intervista a Fausto Ricci
Intervista a Fausto Ricci
Intervista a Davide Bulega, un MITO in Cagiva
Intervista a Davide Bulega, un MITO in Cagiva

Ci sono gare (o annate) buone e altre meno nella carriera di un pilota.

Il biennio 2014-2015 sembra delinearsi così per il giovane abruzzese Stefano Nepa, campione italiano in PreMoto3 250 4tempi nel 2014 e nel ruolo di inseguitore per bissare il titolo italiano nel 2015.

Abbiamo avuto il piacere di essere ospitati nel box del Nepa Racing Team sabato 13 Giugno dopo Gara1, a corollario un buon terzo posto finale a podio che ha chiuso una prima parte di weekend positiva dopo una settimana iniziata decisamente sotto le aspettative.

IOR_CIV_NEPA15

In allenamento il martedì precedente al weekend del Mugello il giovane abruzzese ha subìto una caduta dalla moto mentre stava effettuando qualche giro a ritmo non sostenuto per verificare che tutto fosse pronto prima di partire alla volta del circuito toscano.

Caduta grave al punto da aver costretto il pilota a correre con le dita della mano destra gonfie e risentite dall’impatto con l’asfalto, alle quali si sono aggiunti dolori e mobilità parziale di spalla e fianco destro.

IOR_CIV_NEPA11

Nepa é stato comunque capace di piazzare la sua RMU in seconda posizione in griglia dopo il turno di qualifica.

Di concludere poi al terzo posto Gara1, nonostante un imprevisto calo di potenza da metà gara in poi che ha penalizzato le sue velocità di punta (fondamentali soprattutto nel rettilineo principale dove il gioco delle scie fa la differenza tra vittoria e non), di finire quarto in Gara2 e di limitare il distacco in classifica dall’attuale leader Vietti Ramus capace finora di imporsi in ben 5 gare su 6 disputate.

IOR_CIV_NEPA19 IOR_CIV_NEPA20IOR_CIV_NEPA29 IOR_CIV_NEPA30

Stagione quindi che rispetto al 2014 trova comunque Nepa sempre a podio (5 volte su 6 con una vittoria in Gara1 sul circuito di Vallelunga) ma che nonostante gli ottimi piazzamenti lo vede a 35 lunghezze dal capoclassifica (con ancora 100 punti – 4 vittorie da assegnare).

La strada é in salita anche perché senza debàcle o cedimenti di rendimento da parte di Vietti Ramus la matematica inizia a farsi pesante nei confronti del campione in carica.

Intervista a Stefano Nepa dopo Gara1:

Stefano complimenti per il terzo posto appena conquistato. Ti chiediamo però come stai perché sul podio ti abbiamo visto far fatica nell’alzare la coppa con il braccio destro… immaginiamo che alla guida della tua moto sia stato anche peggio. Ci puoi dire come ti sei sentito una volta in pista?

Stefano Nepa:
“Con diversi dolori al fianco e soprattutto a spalla e mano destra. Nelle prove libere e in qualifica1 facevo fatica a tenere il ritmo dei migliori. Però ho cercato di tenere duro e di non pensare al male. Ho usato poi una manopola sagomata diversamente (dello stesso tipo usato da Marquez dopo le recenti cadute, ndr) per spingere più con il palmo che non con il movimento del polso. Sembra essere andata via via migliorando e tra qualifica2 e gara sono abbastanza contento del risultato. Anche se dovevo e volevo vincere per fare il massimo dei punti”.

Ti abbiamo visto duellare a lungo con Spinelli per il secondo posto poi ad un certo punto hai iniziato ad accumulare distacco. Cos’é successo?

Stefano Nepa:
“Non lo sappiamo ancora di preciso ma ad un certo punto la moto ha iniziato a perdere potenza e in rettilineo non riuscivo a tenere la scia di Nicholas. Ho provato ad uscire dalle curve il più possibile incollato per sfruttare poi il rettilineo principale ma non c’é stato niente da fare”.

(si é poi scoperto un calo tale da provocare la perdita di 5 cavalli di potenza, su 35 circa complessivi, nel regime massimo di rotazione del motore che sul lungo rettilineo del traguardo é qualcosa di incolmabile anche con una guida al limite nel resto del circuito).

Nonostante tutto il terzo posto ti ha permesso di limitare il distacco in classifica dall’attuale leader. In Gara2 come pensi potrà andare?

Stefano Nepa:
“Partirò terzo quindi vicino e pronto per attaccare. Vediamo anche il meteo domani perché la direzione gara prevede gara bagnata”.

Abbiamo lasciato il campione italiano 2014 ai festeggiamenti per il podio conquistato con la propria famiglia, il proprio team e il sempre numerosissimo fanclub “Nepa #81” al seguito.

IOR_CIV_NEPA6 IOR_CIV_NEPA26

Abbiamo deciso di scrivere questo articolo perché siamo rimasti colpiti dalla bella realtà sportiva gestita con passione, dedizione e tanti sacrifici dal padre Sandro Nepa (campione di motocross con oltre venti anni di carriera e centinaia di vittorie alle spalle) che in una dimensione sportiva a carattere nazionale ha saputo costruire attorno al figlio un ambiente familiare.

IOR_CIV_NEPA3 IOR_CIV_NEPA8

 

A nostro avviso una bella storia all’interno di un evento ma anche un po’ un piccolo grande esempio di filosofia di vita.

IOR_CIV_NEPA23 IOR_CIV_NEPA24 IOR_CIV_NEPA22 IOR_CIV_NEPA27

Auguriamo a Stefano Nepa una completa guarigione così da tornare al top della forma, forma che abbiamo conosciuto in versione vincente già lo scorso anno e anche e nelle prime gare del 2015 con l’apice nella splendida vittoria di Gara1 sul circuito di Vallelunga.

IOR_CIV_NEPA33 IOR_CIV_NEPA25 IOR_CIV_NEPA36 IOR_CIV_NEPA38

L’appuntamento é ora per metà Luglio sul circuito di Imola dove Vietti Ramus, Nepa e Spinelli si contenderanno la prima metà dei punti rimasti a disposizione prima del gran finale di stagione in Ottobre di nuovo sul circuito del Mugello.

              
  • Tags
  • campionato
  • civ
  • Mugello
  • nepa
  • nepa racing team
  • nepa81
  • premoto3
  • stefano nepa
PROSSIMO ARTICOLO Supersport Misano: Sofuoglu scivola. Cluzel riapre il Campionato
ARTICOLO PRECEDENTE Superbike - Kawasaki implacabili. Sykes e Rea conquistano Misano

Marco Lazzari

Nato a Pavia, appassionato da sempre di Motorsport e dintorni. Pilota di F.Junior in una vita precedente. Non disdegna i simulatori ma in pista è tutta un'altra storia. Oggi musicista e runner convinto dentro ad un paio di Nike 5.0. Sempre alla ricerca dello scatto perfetto anche al "volante" di una Canon Eos 7D.

Consigliati per te

Intervista a Romano Fenati - Moto3 Sky Racing Team VR46 Interviste
Marzo 29th, 2016

Intervista a Romano Fenati - Moto3 Sky Racing Team VR46

Intervista a Stefano Bonetti, il Re della salita Interviste
Febbraio 1st, 2016

Intervista a Stefano Bonetti, il Re della salita

Intervista a Nicolò Bulega - Campione Mondiale Junior Moto3 Interviste
Dicembre 3rd, 2015

Intervista a Nicolò Bulega - Campione Mondiale Junior Moto3

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218