Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Torino, Parco Valentino: Salone & Gran Premio
Home
Eventi e Manifestazioni
Report

Torino, Parco Valentino: Salone & Gran Premio

Giugno 22nd, 2015 Marco Lazzari Report

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Porsche Panamera Sport Turismo, una berlina sportiva per la famiglia
Nuova Porsche Panamera Sport Turismo, una berlina sportiva per la famiglia
Arriva il Nuovo Koleos e parte il Renault Vertical Summer Tour 2017
Arriva il Nuovo Koleos e parte il Renault Vertical Summer Tour 2017

Torino si veste di Automotive.

E’ la frase che ci sembra riassumere la bellezza e l’organizzazione andate in scena presso il Parco Valentino grazie all’immenso lavoro svolto dall’imprenditore Andrea Levy in collaborazione con le più importanti Case automobilistiche internazionali, Carrozzieri, Centri stile, con il comune di Torino e gli Enti cittadini.

IOR_Torino_ParcoValentino14 IOR_Torino_ParcoValentino4 IOR_Torino_ParcoValentino5

Nell’atmosfera magica del parco torinese la tradizionale passeggiata verde si é trasformata in una rassegna a cielo aperto sul mondo delle quattro ruote che ha permesso ai visitatori (con ingresso gratuito) di trascorrere un weekend in compagnia del meglio della produzione stilistica e tecnologica del mondo dell’auto.

IOR_Torino_ParcoValentino19

Alla presenza del Sindaco Piero Fassino si é provveduto dal taglio del nastro per inaugurare ufficialmente l’evento, poi per visitatori, media e VIP é stato il momento di ammirare tutte le creazioni presenti.

IOR_Torino_ParcoValentino2 IOR_Torino_ParcoValentino3

Si é partiti dall’entrata assieme Volkswagen Passat (auto dell’anno 2015) passando per le firme più raffinate orgoglio nazionale di Pininfarina e Italdesign Giugiaro, Umberto Palermo, Torino Design, Fioravanti, Studiotorino, IED Torino Syrma e I.DE.A Institute.

Non potevano mancare le firme dell’ingegneria d’avanguardia e ricerca come B-Tron e Politecnico di Torino per finire ammirati con il Centro Stile Ferrari presente con il modello FXXK.

IOR_Torino_ParcoValentino16 IOR_Torino_ParcoValentino17 IOR_Torino_ParcoValentino18

Tante le case presenti: Fiat con modelli del passato e del presente di 500 e Panda, Lancia con il trentennale di Y, Abarth con le versioni 695 Biposto e 595 Competizione, Jeep con i bellissimi modelli Grand Cherokee, Cherokee, Wrangler e Renegade (costruita in Italia).

Poi Alfa Romeo con Giulietta, 4C Spider, 4C e Mito, Maserati con  Quattroporte e Ghibli.

Non poteva mancare Ferrari con i modelli 488 GTB e California T.

La splendida Mercedes Benz AMG GT, Pagani con Zonda Revoluciòn, Mclaren con il modello 5705, Audi con R8 e RS 5. Il marchio tedesco fresco vincitore della 24 Ore di Le Mans Porsche con 911 GT3 e Cayman GT4.

L’antagonista di sempre di Ferrari: Lamborghini con i modelli Aventador LP750-4 SV e Huracàn, BMW con i modelli di punta M3, M4, M4 DTM e X6 M, l’inglese Jaguar con le vetture F- Type Coupe R AWD e XE S.

IOR_Torino_ParcoValentino13 IOR_Torino_ParcoValentino7

Non solo supersportive e berline come detto, a “sfidare” il marchio Jeep ecco  chi del fuori strada e della nuova categoria SUV ha creato la propria fetta di mercato: Land Rover con Range Rover Sport SVR e Defender 90 Heritage.

IOR_Torino_ParcoValentino10

Inglesi presenti anche con Bentley Continental GTC V8 S e Lotus con Elise 20th Anniversary.

IOR_Torino_ParcoValentino8

I giapponesi di Toyota con Auris Touring Sports Hybrid e il proprio marchio di lusso Lexus con NX Hybrid, Suzuki con Vitara e Swift e Subaru con WRX STI e Outback.

Presenti anche i marchi coreani con Kia nei prodotti New Sorento e Soul eco electric ed infine forse la realtà più recente e di successo della tecnologia americana del presente e del futuro: Tesla con il Model S P85D, la prima vera berlina di lusso totalmente elettrica.

IOR_Torino_ParcoValentino9

Il parco ha omaggiato quattro suoi ingressi con i nomi di quattro giganti dell’automobilismo italiano: Farina, Nuvolari, Ascari e Villoresi. Nomi che ricordano tempi in cui la Formula 1 non poteva mancare la tappa di Torino per il suo Gran Premio.

IOR_Torino_ParcoValentino1

90 pedane espositive alle quali si sono aggiunte la zona Motorsport di fronte al Castello del Valentino dove poter ammirare le vetture da competizione come Lancia D50 ultima vincitrice del Gran Premio di Torino corso nel 1955 assieme ai modelli  Abarth 595 prototipo Gumball e Abarth 595 Evo, Alfa Romeo 155 V8 Tl, che fu campione DTM nel 1993 guidata da Nannini e Larini, Giulia GTAm, Alpine–Renault A110 Camplone del Mondo di Rally 1973, Audi R18 e-tron quattro vincitrice a Le Mans nel 2012 e la RS5 Superstars campione mondiale nel 2014 con Kristofferson.

Ancora BMW con Mini Cooper S, Fiat con 131 Abarth Alitalia campione mondiale di rally ’77-’78 e 1980 e appena vicino il modello 124 Abarth. Lamborghini Huracan Super Trofeo e Gallardo Super Trofeo, Lancia con  Stratos Alitalia, Fulvia HF campione del mondo 1972 con il fenomenale Sandro Munari, Maserati con  MC12, Porsche con il modello Carrera Cup, le giapponesi Suzuki con Swift Sport e Toyota con Celica WRC campione del mondo rally con Carlos Sainz 1990 e infine tanta nostalgia e tanti ricordi nell’ammirare 4 dei kart su cui Ayrton Senna corse agli albori della sua carriera.

Capolavori dell’ingegneria e della tecnica che in chisura della manifestazione saranno protagonisti di una parata lungo le vie della città per arrivare presso la Reggia di Venaria, scenario quanto mai perfetto per ammirare 300 vetture che fanno e hanno fatto la storia del mondo dell’automobile.

Non é mancata l’attenzione allo stile e all’innovazione con, per la prima volta, il Concorso d’Elenganza Pininfarina capace di raccogliere 50 tra le più belle vetture degli ultimi 85 anni di attività giudicate da una giuria di altissimo livello riunita a Torino per questa occasione molto speciale.

Sembra di raccontare un evento consolidato da moltissimi anni ed invece eravamo siamo solo alla prima edizione, edizione quantomai ricca, interessante e capace di accogliere nel migliore dei modi visitatori e curiosi anche grazie alle aree dedicate al ristoro e allo shopping in una cornice bellissima.

L’appuntamento é per il prossimo anno per il quale già fin d’ora, siamo sicuri, non mancheranno ancora e ulteriori contenuti di altissimo livello.

VISUALIZZA LA FOTO GALLERY COMPLETA DELL’EVENTO 

parco-valentino (12)

              
  • Tags
  • Abarth
  • Alfa Romeo
  • Ascari
  • audi
  • Ayrton Senna
  • bentley
  • bmw
  • farina
  • fassino
  • Ferrari
  • fiat
  • giugiaro
  • jaguar
  • jeep
  • kia
  • lamborghini
  • lancia
  • land rover
  • le mans
  • lexus
  • Lotus
  • mclaren
  • Mercedes
  • nuvolari
  • Pagani
  • parco valentino
  • Pininfarina
  • porsche
  • subaru
  • suzuki
  • tesla
  • Torino
  • toyota
  • villoresi
  • Volkswagen
PROSSIMO ARTICOLO F1 Gran Premio d’Austria: ancora Rosberg, Hamilton deve cominciare a preoccuparsi?
ARTICOLO PRECEDENTE Superbike - Pole e record della pista per Tom Sykes

Marco Lazzari

Nato a Pavia, appassionato da sempre di Motorsport e dintorni. Pilota di F.Junior in una vita precedente. Non disdegna i simulatori ma in pista è tutta un'altra storia. Oggi musicista e runner convinto dentro ad un paio di Nike 5.0. Sempre alla ricerca dello scatto perfetto anche al "volante" di una Canon Eos 7D.

Consigliati per te

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore Eventi e Manifestazioni
Febbraio 1st, 2023

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

EICMA 2022 - Tante le Big assenze ma il pubblico decreta il successo dell'edizione Eventi e Manifestazioni
Novembre 14th, 2022

EICMA 2022 - Tante le Big assenze ma il pubblico decreta il successo dell'edizione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione Report
Giugno 24th, 2022

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218