Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Perché Valentino Rossi stecca sempre nelle qualifiche? A 36 anni ha fatto il suo tempo?
Home
Articoli e Notizie

Perché Valentino Rossi stecca sempre nelle qualifiche? A 36 anni ha fatto il suo tempo?

Giugno 16th, 2015 Fabio Avossa Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Aperte le prenotazioni online per aggiudicarsi la yzf-r1m model year 2017
Aperte le prenotazioni online per aggiudicarsi la yzf-r1m model year 2017
News week 24°, ecco il "valigia-scooter", Vespa World Days, il riscatto di Melandri, "Enjoy" di Eni, sciopero benzinai.
News week 24°, ecco il "valigia-scooter", Vespa World Days, il riscatto di Melandri, "Enjoy" di Eni, sciopero benzinai.

Credendo di esaltarne le gesta, i sostenitori di Valentino Rossi non gli rendono un favore quando enfatizzano le sue “imprese” mettendole in relazione alla sua età.

Ma un pilota può veramente ritenersi vecchio all’età di 36 anni? Secondo me è su questo dato che nasce l’equivoco che dà poi spazio alle critiche dei detrattori.

In realtà la “anzianità” di Valentino non è anagrafica ma agonistica e per di più costellata di successi.

Non dimentichiamo infatti che Rossi è al suo 20° anno di Motomondiale, anni preceduti da una militanza nelle minimoto prima e nelle SP125 dopo, durante i quali ha conquistato 9 titoli iridati ed un numero incredibile di vittorie e di podi e di conseguenza successo e danaro, tanto danaro.

Il fatto di aver subito l’unico incidente grave al Mugello nel 2010 quando era all’apice della carriera ha sicuramente influito sul suo equilibrio psicologico (fino ad allora non aveva saltato una gara) e indubbiamente anche i due anni in Ducati hanno avuto un loro ruolo.

Tutto ciò implica che ha irrimediabilmente raggiunto, anche se inconsciamente, una forma di appagamento (la parabola del campione teorizzata da Enzo Ferrari) mentre, in contrapposizione, un così ampio arco di tempo di partecipazione alle competizioni richiede una forte reattività per la necessità di adattarsi all’evoluzione tecnologica e di controbattere antagonisti più giovani e spesso talentuosi il cui obiettivo primario è quello di scalzare il re dal trono.

Questo strano equilibrio forse può spiegare, almeno in parte,  perché non riesce ad esprimersi nel giro “a vita persa” (lui che non è mai stato uno specialista della pole) mentre riesce ad esaltarsi nella gara.

Ma lui non si è addormentato sugli allori e si è rimesso in discussione. Ed è per questo, dunque, che l’impegno di Rossi merita tutta l’ammirazione degli appassionati di motociclismo, tutti senza distinzione alcuna.

              
  • Tags
  • 36 anni
  • a vita persa
  • agonistica
  • anagrafica
  • anzianità
  • parabola del campione
  • Valentino Rossi
PROSSIMO ARTICOLO News week 10°, il ritorno di Biaggi, Rea e Lorenzo alla riscossa! Nuove leggi per incidenti stradali, Agusta e beneficenza, Vespa World Days
ARTICOLO PRECEDENTE MotoGP, Tourist Trophy e MX1 vita dura per gli italiani!

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa Articoli e Notizie
Luglio 27th, 2022

L’Istituto Europeo di Design presenta le concept car in collaborazione con Hyundai Europa

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218