Nuova nel design, nelle motorizzazioni, negli interni, nelle dotazioni di sicurezza e nelle soluzioni di acquisto, Nuova Toyota Auris si propone sempre di più come ‘l’alternativa’ di segmento C: GUIDARE PER CREDERE.
La Nuova Auris è stata sottoposta ad affinamenti in cinque aree chiave: il design, nuove motorizzazioni sempre più in linea con le esigenze della clientela sia privata che Business, la qualità dei materiali, la sicurezza e la tecnologia. Auris è sempre di più “l’alternativa” grazie alla proposta Hybrid unica e differenziante da oggi disponibile con la nuova formula di acquisto Pay Per Drive a 200€ al mese, con la possibilità di restituzione in qualsiasi momento grazie al valore futuro garantiro da Toyota. Nuova Auris presenta, inoltre, per la prima volta il Toyota Safety Sense, l’ultima novità di Toyota in tema di sicurezza attiva.
Ad oggi, sono più di 20.000 le Auris vendute in Italia dal lancio nel 2013. Auris è il terzo modello più venduto nella gamma Toyota dopo Yaris ed AYGO e rappresenta il 16% delle vendite Toyota, con una mix Hybrid dell’85%.
Nella classifica di vendite totali del segmento C, Auris è stabilmente al 4° posto con una share dell’8% dal lancio e sul canale privato occupa la 1° posizione tra le wagon con la Touring Sports e la 2° tra le Hatchback. Auris rappresenta oggi un pilastro della gamma Toyota e un’assoluta protagonista del segmento C.
Nuova Auris si propone di capitalizzare gli importanti risultati ottenuti finora con l’obiettivo di rafforzare la posizione di Toyota nel segmento C, continuando a conquistare nuovi clienti, sia sul canale Privato che Business, per raggiungere l’obiettivo di 12.000 unità annue nel 2016.
Il Design è stato completamente rinnovato. Più moderno e dinamico. Nuovi paraurti anteriori per una maggiore presenza su strada, una nuova griglia con fendinebbia integrati e nuovi gruppi ottici con fari bi-Led. La fiancata è pulita, ben equilibrata con un impronta sportiva grazie a nuovi cerchi da 17″ ed alla nuova antenna “Shark-fin”. Un posteriore con paraurti ri-disegnati per dare più dinamismo all’auto, con nuovi gruppi ottici a LED con light guide per una nuova firma inconfondibile. Anche la gamma colori evolve con 3 nuovi metallizzati: un blu ed un rosso molto eleganti ed un blu “ghiaccio”.
Gli interni si rinnovano e migliora notevolmente la qualità percepita. Troviamo una nuova plancia dove risalta il nuovo sistema multimediale Toyota Touch 2 da 7″ con pulsanti a sfioramento e nuovi trattamenti piano black. La strumentazione evolve e si modernizza con l’adozione di un nuovo display TFT da 4,2″ a colori. Ogni dettaglio è stato curato, come ad esempio, i nuovi controlli dell’aria condizionata in stile aeronautico o le bocchette dell’aria dal design più sportivo. Anche i sedili beneficiano di nuove trame e colori per un appeal visivo forte e di qualità.
Sul fronte delle motorizzazioni, la gamma si trasforma. Il 1.8 Hybrid rimane il cuore della gamma a cui si aggiungono il rinnovato 1.4 D-4D ed il nuovo motore diesel 1.6 e, lato benzina, un nuovo 1.2 turbo.
Il 1.8 Hybrid rimane la motorizzazione di conquista, adatta alle esigenze della maggior parte dei clienti del segmento C ed anche ai clienti provenienti da segmenti superiori alla ricerca di un nuovo stile di guida e di contenuti di qualità.
Gli ingegneri non si sono limitati a rivedere le motorizzazioni, hanno anche migliorato il piacere di guida della vettura. L’auto è, infatti, ancora più reattiva con i nuovi ammortizzatori che assicurano una guida più fluida e piacevole. I cambi di direzione sono ancora più precisi grazie alla nuova taratura dello sterzo. La vettura è, inoltre, più silenziosa grazie ai miglioramenti apportati per ridurre la rumorosità del motore ed i fruscii del vento.