Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Il triplete del ‘Martillo’ al Mugello – Lorenzo, Iannone e Rossi sul podio
Home
Mondocorse
MotoGP

Il triplete del ‘Martillo’ al Mugello – Lorenzo, Iannone e Rossi sul podio

Giugno 1st, 2015 Marco Fossa Mondocorse, MotoGP

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

MV Agusta sul podio dopo 38 anni!
MV Agusta sul podio dopo 38 anni!
MotoGP Mugello: Stravince Lorenzo alla battaglia con Marquez, segue Iannone. Rossi Out
MotoGP Mugello: Stravince Lorenzo alla battaglia con Marquez, segue Iannone. Rossi Out

Jorge Lorenzo centra il tris e bracca in classifica il suo team-mate Valentino Rossi. Miglior risultato di sempre per Iannone in MotoGP™.

Jorge Lorenzo non si ferma più. Il maiorchino della Movistar Yamaha MotoGP cala il suo personale tris in questa stagione, tornando a vincere all’Autodromo Internazionale del Mugello. Soprattutto l’ha fatto alla sua maniera, da ‘Martillo’, mostrato un passo inavvicinabile per la concorrenza e tagliando il traguardo con oltre 5”5 di vantaggio su Iannone e Rossi.

La sua terza vittoria consecutiva, dopo quelle di Jerez e Le Mans, lo proietta ai vertici della classifica iridata: Rossi ormai avverte il fiato sul collo ad appena sei lunghezze; una rimonta incredibile da parte di Jorge Lorenzo che, all’indomani della terzo round della stagione in Argentina, era quarto con un ritardo di 29 punti dal suo compagno di squadra.

Luci e ombre ai box Ducati. La casa di Borgo Panigale può infatti festeggiare con Andrea Iannone il secondo gradino del podio, risultato che per il pilota di Vasto rappresenta il miglior risultato della carriera nella classe regina MotoGP™. L’abruzzese, che già ieri aveva celebrato davanti al pubblico di casa la sua prima pole position nella categoria, oggi è stato autore di una gara solida, duellando a viso aperto con Marquez e difendendo la posizione sino al traguardo.

Purtroppo a venir meno è stato Andrea Dovizioso (Ducati Team) che, dopo esser andato sempre a punti nelle prime 5 gare della stagione, oggi ha fatto registrare il primo ‘zero’ nel suo personal score, vedendosi costretto al ritiro nel corso del tredicesimo giro per la rottura della corona. Ciò nonostante, il forlivese conserva l’attuale terza posizione nella classifica generale.

Pubblico in delirio per Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP). Il nove-volte iridato, autore di una partenza non perfetta, giro dopo giro ritrova la fiducia all’anteriore che lo assiste nella sua rimonta celebrata con dei gran sorpassi su Cal Crutchlow e Dani Pedrosa. Il ‘regalo’ di Marquez consente al Dottore di ottenere il suo sesto podio in altrettante gare e di conservare un margine risicato in classifica dal ritorno del suo compagno di squadra Lorenzo.

Naufragio in casa Honda: la casa di Tokio, tra ritiri e cadute porta al traguardo appena quattro moto, una sola delle quali nella Top Ten. Dani Pedrosa (Repsol Honda) salva l’onore dell’Ala Dorata portando la RC213V in quarta posizione; Scott Redding (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS) è 11º, mentre Eugene Laverty (Aspar MotoGP Team) rientra per la seconda gara consecutiva in zona punti.

Pesa come un macigno, anche se siamo appena a un terzo della stagione, il secondo ‘zero’ di Marc Marquez. Il campione del mondo in carica ha osato troppo nella prima parte, rimontando dalla tredicesima casella della griglia sino al gruppo degli inseguitori. Mentre era in piena lotta con Iannone per il secondo posto assoluto, a sei giri dalla fine il talento di Cervèra terminava nella ghiaia il suo Gran Premio.

Tre giri più tardi cadeva anche l’inglese Cal Crutchlow (CWM LCR Honda), che riportava anche una brutta botta alla caviglia destra e lasciava la palma di miglior pilota satellite al suo connazionale Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3), seguito a ruota dal suo team-mate Pol Espargarò.

Ottima la prova di Maverick Viñales (SUZUKI ECSTAR), settimo. Il rookie centra infatti il suo miglior risultato finora raggiunto nella classe regina, portando la sua GSX-RR sotto la bandiera a scacchi; sorte avversa per il suo compagno di squadra Aleix Espargarò, ritiratosi in seguito a un contatto con Danilo Petrucci (Octo Pramac Racing).

Il pilota di Terni chiude nono davanti al suo compagno di squadra Yonny Hernandez, ma dietro la wild-card Michele Pirro. Il tester del team ufficiale Ducati chiude in bellezza il suo straordinario fine settimana con l’ottavo posto assoluto.

In chiave Open, in esatta fotocopia al precedente round di Le Mans, anche al Mugello Loris Baz (Athinà Forward Racing) chiude davanti a Hector Barberà (Avintia Racing). Il suo connazionale Alvaro Bautista (Aprilia Racing Gresini) regala alla casa di Noale altri due preziosi punti iridati.

Courtesy of MotoGP.com

              
PROSSIMO ARTICOLO Incentivi auto 2015, procedere alla rottamazione?
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Opel Astra: il camuffamento è il primo passo verso il successo

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

MotoGP - Martin sbanca Misano, Bezzecchi e Bagnaia salgono sul podio MotoGP
Settembre 11th, 2023

MotoGP - Martin sbanca Misano, Bezzecchi e Bagnaia salgono sul podio

MotoGP - Al Mugello Bagnaia e la Ducati firmano un weekend perfetto MotoGP
Giugno 12th, 2023

MotoGP - Al Mugello Bagnaia e la Ducati firmano un weekend perfetto

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA? Mondocorse
Maggio 17th, 2023

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

Nov 24th 2:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Master: l’aerovan senza limiti

Nov 22nd 10:54 AM
Articoli e Notizie

Renault Twingo: nel 2025, sarà l’elettrica da meno di 20mila euro

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218