Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 24th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
GSX-R, Top Performer Suzuki ora con grafiche race replica MotoGP
Home
Moto Modelli
Suzuki

GSX-R, Top Performer Suzuki ora con grafiche race replica MotoGP

Maggio 30th, 2015 Francesco Pace Moto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova R7: La nuova generazione di Supersport Yamaha
Nuova R7: La nuova generazione di Supersport Yamaha
Primo sguardo alla Honda CRF1000L Africa Twin
Primo sguardo alla Honda CRF1000L Africa Twin

Non solo una sigla ma un simbolo di sportività e prestazioni: il nome GSX-R rappresenta un vero “marchio di fabbrica” per Suzuki, risultato di una tradizione sportiva che mette al centro dell’attenzione le performances ed il piacere di guida assoluto. Da trent’anni GSX-R si traduce in emozione, adrenalina e
vittorie in pista, ed è esattamente da qui che si apre il capitolo 2015 della famiglia Top Performer di Suzuki.

Con la novità della GSX-R1000 ABS si arricchisce una gamma che necessita di ben poche presentazioni; l’arrivo della esclusiva colorazione Blu GP per l’intera famiglia GSX-R (600, 750 e 1000) è l’omaggio al ritorno ufficiale nel campionato MotoGP, che quest’anno vedrà tra i protagonisti il nuovissimo prototipo GSXRR con i talenti spagnoli Aleix Espargaró e Maverick Viñales. Inoltre, GSXR1000 ABS e GSX-R750 sono fornite con lo scarico Yoshimura in omaggio assieme al silenziatore originale: perché l’esclusività si vede anche dai dettagli.

Suzuki GSX-R1000 ABS 

Superbike dalle prestazioni estreme, ora anche con la nuova ABS. La GSXR1000 ABS affianca nell’offerta Suzuki la versione standard. Il risultato è quello di un’interpretazione ancor più raffinata della maxi Suzuki, che alle prestazioni esaltanti di motore e ciclistica unisce un sistema di sicurezza attivo pensato per l’impiego sportivo su strada.

La scheda tecnica di questa moto è confermata e continuare a rappresentare il punto d’incontro ideale tra esuberanza, efficacia ed estrema guidabilità. Il possente propulsore quattro cilindri in linea da 999 cm³ nasce infatti con l’obiettivo di stupire: i 185,1 CV di cui è capace sono il picco di potenza di un’erogazione sempre pronta e sfruttabile ad ogni regime, che con ben 117 Nm di coppia garantiscono un equilibrio perfetto tra uso in pista e impiego stradale.

I pistoni in alluminio forgiato, progettati con il FEM (Finite Element Method), uniscono leggerezza e solidità sfruttando la tecnologia di analisi degli stress meccanici utilizzata per i motori da competizione. I cilindri sono integrati nel carter superiore, e adottano il trattamento superficiale SCEM Suzuki Composite Electrochemical Material) che riduce l’attrito e migliora la dissipazione del calore a vantaggio della costanza di rendimento e dell’affidabilità. Le pareti dei cilindri vantano dei fori di ventilazione a forma
pentagonale che riducono “l’effetto pompa” nei carter dovuto alla pressione d’aria esercitata dal movimento verso il basso dei pistoni.

Il sistema di scarico, del tipo 4-2-1, adotta una valvola SET (Suzuki Exhaust Tuning) che irrobustisce la coppia e ottimizza la risposta dell’acceleratore, soprattutto ai bassi e medi regimi. GSX-R1000 è dotata del sistema di gestione digitale del motore S-DMS (Suzuki Drive Mode Selector) con tre diverse
mappature che propongono altrettante modalità di erogazione della potenza.

Dotato di frizione antisaltellamento e contenuto nelle dimensioni, il propulsore è inserito in un altrettanto compatto telaio a doppio trave in alluminio, con forcellone oscillante di elevata lunghezza per assicurare la corretta trazione e precisione nella guida sportiva. La forcella è una Showa BPF (Big Piston Forks) collaudata nelle gare di Endurance e, così come il monoammortizzatore, vanta molteplici possibilità di regolazione. La ciclistica della GSX-R1000 si completa dell’ammortizzatore di sterzo a controllo elettronico, mentre l’impianto frenante, con doppio disco anteriore flottante da 310 mm, vede protagoniste pinze Brembo monoblocco ad attacco radiale derivate dalle competizioni.

Nuova GSX-R1000 (con e senza ABS) è disponibile nella nuova grafica Blu GP, che affianca le colorazioni Pearl Mira Red/Metallic Mat Black (Rosso/Nero). La Superbike Suzuki in versione ABS è allestita con scarico Yoshimura fornito assieme al silenziatore originale.

La GSX-R750 porta avanti una tradizione che mira ad unire agilità e prestazioni per garantire doti di guida ancor più sfruttabili su strada.

I motori quattro cilindri in linea da 750 cm³ utilizzano la migliore tradizione racing di Suzuki: rapporto di compressione elevato, bielle pallinate, cilindri rivestiti al cromo nitruro per la massima resistenza e affidabilità. A queste caratteristiche si associano leggeri e resistenti pistoni forgiati con tecnologia FEM. Sempre dai prototipi da corsa deriva la tecnologia che ha dato forma agli alberi a camme dal profilo racing, che lavorano assieme a leggerissime valvole in titanio. Dall’esperienza nelle competizioni ai massimi livelli deriva anche il circuito di controllo dell’accensione, con l’iniezione elettronica affidata
all’avanzato sistema SDTV (Suzuki Dual Throttle Valve) e sistema di polverizzazione del carburante a 8 fori. L’elettronica prevede la selezione manuale di due mappe motore, così da adattare l’erogazione del propulsore alle diverse condizioni di guida.

gsx-r-suzuki (2)L’impianto di scarico in acciaio Inox con silenziatore in titanio è dotato di valvola SET (Suzuki Exhaust Tuning) che perfeziona la coppia e la risposta al comando del gas anche ai bassi e medi regimi. La frizione adotta il sistema antisaltellamento, per scalate ed ingressi in curva sempre precisi e fulminei.

La ciclistica di GSX-R750 sfrutta la medesima impostazione tecnica: il telaio è una compatta struttura in alluminio a doppio trave, con forcella Showa BPF e monoammortizzatore completamente regolabili.

L’impianto frenante vede protagonisti due dischi anteriori flottanti da 310 mm lavorati da pinze monoblocco ad attacco radiale. Di tipo radiale è anche il comando al manubrio del freno, che presenta diverse possibilità di regolazione al pari di quello della frizione e delle pedane poggiapiedi.
Per il 2015, Suzuki GSX-R750 (con scarico Yoshimura) è proposta in esclusiva nell’affascinante grafica Blu GP.

              
  • Tags
  • 1000
  • gsx-r
  • moto gp
  • r750
  • suzuki
PROSSIMO ARTICOLO Nuovo Mazda CX-3
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Mercedes-Benz Classe G - l’icona off-road si rinnova ancora una volta

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Mar 23rd 11:05 AM
Mondocorse

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218