Da oggi, in Italia è possibile ordinare la nuova motorizzazione 2.2 Multijet II che posiziona la Jeep Cherokee al vertice della sua categoria per prestazioni, efficienza e performance fuoristradistiche. Due le varianti di potenza per soddisfare qualunque esigenza d’impiego: 200 CV e 185 CV, entrambe con 440 Nm di coppia massima. Rispetto al motore precedente, il nuovo propulsore 2.2 da 200 CV migliora sia la coppia del 25%, sia l’accelerazione e la potenza che risultano aumentate del 17%, mentre le emissioni di CO2 diminuiscono del 3% raggiungendo i 150 g/km.
La variante da 200 CV è disponibile sulle versioni Limited e sulla nuova Limited Plus, con un listino prezzi che parte rispettivamente da 50.500 euro e da 54.000 euro, mentre il 185 CV è disponibile solo sulla Cherokee Longitude ed è proposto a partire da 45.900 euro.
Ma le novità non finiscono qui. La gamma della Jeep Cherokee, infatti, si rinnova con l’arricchimento degli allestimenti come dimostra, ad esempio, la versione Longitude che da oggi offre di serie sia il sistema di navigazione Uconnect™ touchscreen con schermo da 8,4″, sia il pack Comfort Group che include: portellone posteriore elettrico, tergicristalli con sensore pioggia, sensore crepuscolare, sedile regolabile elettricamente in 8 posizioni, sedile con regolazione lombare elettrica in 4 posizioni e specchietto retrovisore autoanabbagliante con microfono. La Jeep Cherokee Longitude è disponibile nelle motorizzazioni 2.0 Multijet II da 140 CV e 2.2 Multijet II da 185 CV e il listino prezzi parte da 39.900 euro.
Novità anche per gli allestimenti Limited e Trailhawk che da oggi offrono optional ancora più esclusivi, oltre ad essere dotati di serie del sistema di navigazione Uconnect™ touchscreen con schermo da 8,4″ di serie. Il listino prezzi parte rispettivamente da 44.500 euro e 53.500 euro.
Debutta infine la nuova versione Limited Plus che è proposta esclusivamente con il 2.2 Multijet II da 200 CV e il sistema di trazione Jeep Active Drive II (marce ridotte). L’allestimento al top della gamma offre di serie il tetto in vetro “Command View “e il pack “Technology Group” che include: sistema di frenata avanzato (Advanced Brake Assist); sistema di avviso di uscita dalla corsia (Lane Departure Warning Plus); fari con funzione Smartbeam che disattiva gli abbaglianti; sistema di avviso di avvicinamento a veicolo sulla stessa traiettoria (Full Speed Forward Collision Warning Plus); Cruise Control adattivo con Start&Stop; specchietto con rilevazione angolo cieco (Blind-Spot Monitoring); sistema di assistenza al parcheggio posteriore e parallelo.
Il nuovo motore turbodiesel 2.2 Multijet II
Prodotto nello stabilimento italiano di Pratola Serra (Avellino), il nuovo 2.2 Multijet II eroga una potenza di 200 CV (147 kW) a 3.500 giri/min. e una coppia di 440 Nm a 2.500 giri/min., valori che lo collocano tra i turbodiesel quattro cilindri più prestazionali presenti sul mercato.
Equipaggiato con l’innovativo cambio automatico a nove marce e la trazione 4×4 Jeep Active Drive I, la Cherokee 2.2 Multijet II da 200 CV raggiunge una velocità massima di 204 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi, con un consumo medio, sul ciclo combinato di omologazione, di 5,7 litri/100 km ed emissioni di CO2 pari a 150 g/km.