Per il 2015 la supersportiva per eccellenza, la Panigale R, si fa ancora più estrema diventando una vera e propria moto da corsa omologata con fari e frecce. Equipaggiata col motore Superquadro da 1198 cm³, rispettando così il limite imposto dal regolamento Superbike, vanta valvole di aspirazione, di scarico e bielle in titanio, pistoni a due segmenti ed un albero motore estremamente leggero, equilibrato grazie a pastiglie in tungsteno collocate sui contrappesi, per garantire una potenza massima di 205 CV a 11.500 giri/minuto ed una coppia di 136,2 Nm a 10.250 giri/minuto.
Il nuovo pacchetto elettronico, appositamente studiato per la Panigale ed integrato nei tre differenti
Riding Mode, la rende ancora più performante: grazie alla presenza della Inertial Measurement Unit (IMU) sono disponibili il Cornering ABS, il Ducati Wheelie Control (DWC) e, sulla versione S, l’Öhlins Smart EC, il sistema di controllo event-based delle sospensioni. Inoltre, per la prima volta su una Ducati Superbike stradale, viene introdotto il Ducati Quick Shift (DQS) con funzionalità attiva anche in scalata, per migliorare ulteriormente le prestazioni in pista e rendere la moto più facile nell’utilizzo di tutti i giorni. Sulla Panigale il Ducati Traction Control (DTC), il Ducati Wheelie Control (DWC) e l’Engine Brake Control (EBC) sono ottimizzati dal sistema di calibrazione automatica delle dimensioni degli pneumatici e del rapporto finale.
La Panigale R è poi equipaggiata con sospensioni meccaniche Öhlins, pivot regolabile e la stessa tecnologia elettronica della 1299 Panigale, oltre all’aggiunta di una batteria agli ioni di litio che permette un risparmio di peso di oltre 2 kg, per un totale di 6 kg in meno rispetto alla 1199 Panigale R.
DNA racing
Nata per accontentare gli appassionati più esigenti, la Panigale R è stata sviluppata grazie all’impegno di Ducati nel Campionato Mondiale Superbike. Equipaggiata con la versione più performante del motore Superquadro da 1198 cm³ per poter gareggiare nelle competizioni mondiali e nazionali Superbike e Superstock, la Panigale R vanta numerosi particolari mutuati dalle corse con l’obiettivo di ridurre al massimo il peso del veicolo.
Al motore Superquadro, già dotato di valvole di aspirazione e bielle in titanio, sono state aggiunte valvole di scarico in titanio e pistoni con 2 segmenti, prerogativa dei motori da corsa. Il design a mantello corto e l’adozione di soli 2 segmenti (primo segmento e segmento raschiaolio), consentono di ridurre le masse in gioco e gli attriti. A questi si aggiunge un albero motore estremamente leggero, equilibrato grazie a pastiglie in tungsteno collocate sui contrappesi, alberi a camme dedicati che permettono alla Panigale R di raggiungere una potenza massima di 205 CV a 11.500 giri/minuto ed una coppia di 136,2 Nm a 10.250 giri/minuto.
La Panigale R è poi equipaggiata con una frizione appositamente studiata per le corse oltre che con una serie di accorgimenti tecnici per garantire il massimo delle prestazioni anche dopo lunghi chilometraggi, viste le severe norme sul contingentamento dei propulsori nelle gare riservate alle derivate dalla serie.
A conferma dell’incredibile livello prestazionale del pacchetto elettronico, la Panigale R è stata equipaggiata con stessi componenti già presenti sulla 1299 Panigale. È presente, infatti, l’Inertial Measurement Unit (IMU) che gestisce l’ABS Cornering, il Ducati Wheelie Control (DWC), il Ducati Traction Control (DTC) ed il sistema Engine Brake Control (EBC) che sono ottimizzati oltre al sistema di calibrazione automatica della dimensione degli pneumatici e del rapporto di trasmissione finale. Il sistema Ducati Data Analysis+ GPS (DDA+ GPS) consente inoltre la registrazione dell’angolo di piega. L’impressionante dotazione di dispositivi elettronici è completata dai pulsanti di comando montati sul manubrio, di derivazione racing, per rapide regolazioni dei sistemi DTC, DWC o EBC durante l’uso in pista.
La Panigale R è poi equipaggiata con sospensioni meccaniche Öhlins, ha angolo di sterzo 24° ed il pivot del forcellone regolabile su 4 posizioni. Inoltre è dotata di boccole di sterzo dedicate per avanzare l’intero asse di sterzo di 5 mm rispetto a 1299 Panigale e 1299 Panigale S (con conseguente aumento dell’interasse da 1.437 mm a 1.442 mm) al fine di incrementare ulteriormente la stabilità dell’avantreno soprattutto in condizioni di guida estrema su pista, come quelle che portano i tester e piloti all’arrivo alla corsa con freni ancora tirati.
La Panigale R è equipaggiata con una serie di particolari in fibra di carbonio ed inoltre, grazie anche all’adozione del silenziatore omologato in titanio Akrapovic e alla leggerissima batteria agli ioni di litio la Panigale R pesa 6 kg in meno rispetto alla 1199 Panigale R. Inoltre monta un filtro aria ad elevata permeabilità Sprint Filter P08.
Scarica il Comunicato Stampa completo