Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Agosto 15th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La nuova Audi Q7: Il parametro di riferimento per la sua classe
Home
Auto Modelli
Audi

La nuova Audi Q7: Il parametro di riferimento per la sua classe

Maggio 19th, 2015 Francesco Pace Audi, Auto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Debutta su A3 l’innovativo motore benzina 1.0 TFSI
Debutta su A3 l’innovativo motore benzina 1.0 TFSI
Toyota presenta la Nuova Aygo in versione X-Cite Red Edition
Toyota presenta la Nuova Aygo in versione X-Cite Red Edition

Ulrich Hackenberg, membro del Board di AUDI AG per lo Sviluppo Tecnico, riassume così i principali punti di forza: “La nuova Audi Q7 è all’avanguardia della tecnica: con un consumo di carburante del 28% in meno rispetto al modello precedente fa segnare un record di efficienza nel confronto con la concorrenza. Allo stesso tempo, grazie al peso contenuto, è un punto di riferimento nella sua categoria. È dotata dei sistemi d’assistenza più recenti, dei moduli di infotainment e degli equipaggiamenti connect”.

La nuova Q7 è l’auto più leggera della sua categoria

Nella versione 3.0 TDI a cinque posti, la Audi Q7 ha una massa a vuoto (senza guidatore) di soli 1.995 chilogrammi, vale a dire, a seconda degli equipaggiamenti, circa 325 chilogrammi in meno rispetto al modello precedente.

Con la sua carrozzeria leggera in struttura multimateriale e un telaio sostanzialmente nuovo offre un comfort eccellente e allo stesso tempo le prestazioni di una Audi sportiva – a fronte di emissioni di CO2 eccellenti.

Dinamismo di serie

Motori brillanti in ripresa abbinati a un assetto adattivo e alla carrozzeria leggera fanno della Audi Q7 un’auto dinamica tra i SUV di grandi dimensioni.Solo pochi anni fa le sue prestazioni erano appannaggio delle auto sportive. Il 3.0 TFSI da 333 CV (245 kW) e il 3.0 TDI da 272 CV (200 kW) accelerano la nuova Audi Q7 da 0 a 100 km/h in, rispettivamente, 6,1 e 6,3 secondi.

La velocità massima di 250 km/h è facilmente raggiunta dell modello TFSI, mentre il TDI arriva senza fatica a 234 km/h. E tutto questo a fronte di consumi insolitamente contenuti. Il V6 Diesel consuma in media 5,7 litri di carburante ogni 100 chilometri (CO2: 149 g/km). Il TFSI consuma, invece, solo 7,7 litri ogni 100 chilometri (CO2: 179 g/km).

Comandi e display innovativi

Audi Q7Anche per quanto riguarda la logica dei comandi, l’infotainment e la connettività la nuova Audi Q7 definisce nuovi parametri di riferimento. A richiesta sono disponibili il sistema modulare di infotainment di seconda generazione e l’Audi Virtual Cockpit. Il nuovo elemento di comando MMI all-in-touch con il grande touchpad rende i comandi molto semplici e intuitivi. Costituiscono ulteriori innovazioni i tablet Audi per i passeggeri posteriori e i due impianti audio con sonorità 3D. Nuova è anche l’integrazione smartphone con Google Android Auto e Apple CarPlay della nuova Audi Smartphone Interface.

Nessun’altra auto del segmento ha più sistemi d’assistenza

Un’altra peculiarità è il ventaglio estremamente ampio di nuovi sistemi d’assistenza per il guidatore, tra cui figurano l’adaptive cruise control con sistema d’assistenza alla guida in colonna, l’assistenza predittiva all’efficienza, l’assistente al rimorchio e l’assistente al traffico trasversale. Allo stato attuale, nessun’altra vettura di serie offre di più in questo ambito tecnico.

Anche in versione ibrido plug-in con trazione quattro

La Audi Q7 e-tron quattro, che arriverà sul mercato tedesco agli inizi del 2016, è il primo ibrido plug-in con motore Diesel firmato Audi e, allo stesso tempo, anche il primo ibrido plug-in con motore Diesel e trazione quattro nel segmento dei SUV Premium. Ha una potenza di sistema di 373 CV (275 kW) e una coppia di sistema di 700 Nm. Nel nuovo ciclo di marcia europeo (NEDC) consuma solo 1,7 litri di carburante ogni 100 chilometri, con emissioni di CO2 di 46 g/km. Una carica completa della batteria agli ioni di litio basta per percorrere fino a 56 chilometri (ciclo NEDC).

              
  • Tags
  • 17
  • audi
  • nuova
  • suv
PROSSIMO ARTICOLO I costruttori vincenti nella classe regina del Motomondiale
ARTICOLO PRECEDENTE Le Mans MotoGP: Il maiorchino centra la sua seconda vittoria

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Honda svela la nuova Civic Type R Auto Modelli
Luglio 25th, 2022

Honda svela la nuova Civic Type R

Hyundai IONIQ 6: autonomia che supera i 610km Auto Modelli
Luglio 18th, 2022

Hyundai IONIQ 6: autonomia che supera i 610km

Mazda annuncia un motore diesel 6 cilindri dalle bassissime emissioni per l’ammiraglia Mazda CX-60 Auto Modelli
Luglio 11th, 2022

Mazda annuncia un motore diesel 6 cilindri dalle bassissime emissioni per l’ammiraglia Mazda CX-60

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Ago 14th 11:36 PM
Mondocorse

Agostini vs Hailwood, quel giorno al Sachsenring

Ago 13th 11:37 PM
Mondocorse

Il primo podio di una moto a 2 tempi nella classe regina

Ago 8th 10:32 AM
Mondocorse

Quando Agostini “rischiò” di laurearsi Campione del Mondo all’esordio

Ago 6th 4:59 PM
Mondocorse

1961, un Motomondiale ricco di novità e avvenimenti

Ago 5th 5:34 PM
Mondocorse

29 aprile 1972, Gran Premio di Germania (Nurburgring): la consacrazione di Saarinen

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218