Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 29th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
I costruttori vincenti nella classe regina del Motomondiale
Home
Mondocorse

I costruttori vincenti nella classe regina del Motomondiale

Maggio 19th, 2015 Fabio Avossa Mondocorse, Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Saarinen e Villeneuve: cosa li accomuna?
Saarinen e Villeneuve: cosa li accomuna?
Tutti le "prime volte" del Motomondiale
Tutti le "prime volte" del Motomondiale

Sono più di 30 anni, dal 1983, che il titolo della classe regina è una questione a due tra le giapponesi Honda e Yamaha con qualche incursione di Suzuki (Schwantz 1993; Roberts Jr. 2000) e Ducati (Stoner 2007).
Ma non è stato sempre così; d’altronde i giapponesi hanno incominciato a calcare le piste del Motomondiale solo a partire dal 1959.

Gilera 4 500 1957Dal 1949, primo Campionato Mondiale della storia, al 1957 il campionato fu dominato dalle 4 cilindri Gilera che si aggiudicò 6 dei 9 campionati contrastata solo da AJS (Graham 1949), Norton (Duke 1951) e MV Agusta (Surtees 1956).

Poi, alla fine del 1957, Gilera, Mondial e Moto Guzzi firmarono il patto d’astensione che lasciò campo libero alla MV Agusta che dominò ininterrottamente per 17 anni dal 1958 al 1974. Solo nel biennio 1966/67  Hailwood con la Honda 4 cilindri contese il titolo a Giacomo Agostini perdendolo in entrambe le occasioni per qualche piazzamento in meno a causa della scarsa affidabilità della moto giapponese.

Da segnalare, come curiosità storica, il secondo posto nel campionato 1973 di Kim Newcombe con l’artigianale KONIG alle spalle di Read su MV Agusta ma davanti ad Agostini, anch’egli su MV Agusta, vittima di una lunga serie di ritiri per cadute e rotture nella prima metà del campionato.

Nel 1975, fino al 1982, è sfida tra Yamaha (che nel 1973, preceduta da alcune realizzazioni artigianali, aveva presentato la prima 500 2 tempi competitiva, anzi vincente già dal primo tentativo con Saarinen decretando la fine del 4 tempi) e Suzuki che si dividono equamente gli 8 titoli in palio dopodiché inizia il lungo periodo di dominio Honda/Yamaha da cui è partito questo breve racconto.

Suzuki RG Gamma Yamaha YZR

              
  • Tags
  • gilera
  • honda
  • motomondiale
  • mv agusta
  • suzuki
  • yamaha
PROSSIMO ARTICOLO 911 Targa 4S: una Limited Edition per i 30 anni di Porsche Italia
ARTICOLO PRECEDENTE La nuova Audi Q7: Il parametro di riferimento per la sua classe

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo Piloti, storie e glorie
Giugno 27th, 2022

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

Il 30 Ottobre 1966, a Vallelunga, iniziava l’epopea del dualismo tutto italiano Agostini/MV vs Pasolini/Benelli Piloti, storie e glorie
Giugno 3rd, 2022

Il 30 Ottobre 1966, a Vallelunga, iniziava l’epopea del dualismo tutto italiano Agostini/MV vs Pasolini/Benelli

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 27th 11:52 PM
Mondocorse

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Giu 24th 10:51 PM
Eventi e Manifestazioni

MIMO Motor Show – La Seconda edizione riaccende la passione

Giu 23rd 2:19 PM
Auto Modelli

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

Giu 22nd 10:12 PM
Eventi e Manifestazioni

Folla di visitatori a Milano e nei paddock dell’autodromo di Monza Mimo 2022 chiude con un grande successo e prepara l’edizione 2023

Giu 21st 10:33 PM
Amarcord

SIATA, CANSA, CAPRONI, tre marchi legati alla nascita del settore moto della Ducati: Cap. 3 la CAPRONI

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218