MONDO- CORSE. Una gara ricca di colpi di scena quella della SBK di Imola, tenutasi lo scorso weekend. Sale sul podio in gara 1, uno scatenatissimo Jonathan Rea in sella alla sua Kawasaki, battendo Sykes che si aggiudica un secondo posto. A completare il podio, un carico Giugliano, in forma più che mai, dopo la pausa di tre mesi per un infortunio in pista. Un trionfo per Rea che si ripete anche in gara 2 seguito da Sykes e Torres. E Giugliano? Si colloca in quarta posizione ma comunque lo ribadiamo, non male come inizio dopo il lungo periodo di inattività. «Questo è stato un fine settimana incredibile e non so davvero cosa dire- commenta Rea- questo tipo di risultati non mi erano mai capitati prima. Mi sto solo godendo il momento».
MONDO- AUTO. Nel mondo della F1 vince il Gp di Barcellona Nico Rosberg che, conquista il podio, portandosi a casa la nona vittoria in carriera. Un Rosberg “inferocito” che ha dato non poco filo da torcere all’ antagonista per eccellenza Hamilton, classificatosi al secondo posto. Mentre il terzo gradino del podio è per Vettel. I voti in pagella sono del tutto positivi per Rosberg. Discreti, invece, i punteggi attribuiti alla performance del 2° arrivato che poteva, comunque, dare di più. E per Vettel? Diciamo che la sua performance non è stata del tutto esilarante ma, forse, proprio a causa della sua auto. Nonostante questo, riesce ad avere risultati positivi in pagella.
MOTO-EVENTI. La Biker Fest International celebra il suo 29° compleanno. In che modo? Con un evento che si terrà a Lignano Sabbiadoro, dal 14 al 17 Maggio, in tre diverse aree della città. Molti gli spettacoli e i concerti in programma. Per l’occasione saranno presenti le Case Moto Ufficiali per proporre demo- ride gratuiti con tutti i modelli moto del 2015. Questo e tanto altro ancora ma.. per avere maggiori informazioni basta collegarsi al sito della Biker Fest. E allora che aspettate a scoprirne di più?
MOTO- NEWS. Non stiamo qui ad elencare il numero di incidenti mondiali che hanno come vittime i bambini. Un appello secco e ricco di significato, quello lanciato da Automobile Club d’Italia con FIA Federazione Internazionale dell’Automobile in occasione della “settimana della sicurezza stradale” conclusasi la scorsa Domenica. Una campagna di sensibilizzazione, promossa da Onu, dal titolo #SaveKidsLives che, rientra in un fitto programma di iniziative a sostegno del Decennio Onu per la sicurezza stradale. Molti gli obiettivi posti, tra cui la sensibilizzazione dei conducenti e la richiesta di azioni concrete delle Istituzioni internazionali per porre un freno al fenomeno della mortalità stradale dei bambini.
MOTO- CURIOSITA’. Se l’arte culinaria si abbina al mondo delle due ruote quale potrà essere il risultato? Dei menù leggeri e gustosi per motociclisti D.O.C. La sfida, promossa da Michelin, è stata lanciata da alcuni chef italiani che, in occasione della settimana dedicata alla sicurezza stradale, hanno preparato dei menu dedicati a motociclisti e, più in generale, a chiunque debba mettersi alla guida. Niente alcool, niente cibi estremamente pesanti ma, solo cose genuine, dal gusto esotico, per non appesantirvi durante i tragitti in moto e non sottoporvi al rischio di “sonno improvviso” mettendo in pericolo la vostra vita e quella degli altri. Forte questa iniziativa.. non credete?