Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Skoda: La gamma Octavia si rinnova, arriva anche la versione RS 230
Home
Auto Modelli
Skoda

Skoda: La gamma Octavia si rinnova, arriva anche la versione RS 230

Maggio 4th, 2015 Francesco Pace Auto Modelli, Skoda

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Mazda CX-3 2018
Mazda CX-3 2018
Nuova Audi RS 5 Sportback
Nuova Audi RS 5 Sportback

nuova_skoda_octavia (4)Nuovi motori

Con l’introduzione dell’Anno modello 2016 e l’aggiornamento dei listini, la Octavia in versione berlina e Wagon, e nelle diverse varianti di modello, verrà equipaggiata con motori rispondenti alla normativa Euro6, che migliorano ulteriormente le prestazioni e l’efficienza della vettura. Infatti, offrendo di serie il sistema Start/Stop e la funzione di recupero dell’energia in frenata, anche a fronte di un aumento di potenza, riducono i consumi e le emissioni di CO2.

Nella stessa ottica di risparmio e rispetto ambientale, sui sistemi di infotainment (Swing, Bolero, Amundsen, Columbus) viene introdotta la funzione DriveGreen che monitora l’efficienza e i consumi del veicolo e fornisce suggerimenti per una guida ecologica.

Nuovi sistemi di infotainment

Sono introdotte a listino importanti novità sui sistemi infotainment, in particolare vengono rinnovati la radio Bolero e i sistemi di navigazione Amundsen e Columbus. Questi sistemi si caratterizzano, infatti, per uno schermo più grande (6,5’’ per Bolero e Amundsen,  8’’ per Columbus) con tecnologia “capacitive touch display”, che garantisce la risposta del dispositivo a un semplice e rapido tocco. In aggiunta, sono dotati di molteplici modalità di collegamento per sorgenti audio/video e memorie esterne, grazie alla presenza di ingresso USB, presa Aux – in, slot per SD card e tecnologia Bluetooth®. Offrono inoltre la nuova funzione “SMS messaging”, ovvero la possibilità di leggere e scrivere i messaggi direttamente sul display del sistema. Il navigatore Columbus è dotato anche di Hard Disk, lettore DVD, video HD, modulo Wi-Fi per connessione wireless.

????????????????Oggi ŠKODA Octavia è offerta anche con la nuova tecnologia SmartLink, che include i sistemi MirrorLink™, Apple CarPlay e Android Auto. Grazie a questo sistema, che permette una compatibilità ad ampio spettro con un elevato numero di Marche e modelli di telefonini di ultima generazione, è possibile collegare la vettura allo smartphone e utilizzare applicazioni selezionate sul display. L’interfaccia SmartGate, da oggi disponibile anche per Octavia, offre la possibilità di richiamare determinati dati della vettura via smartphone e utilizzarli con app dedicate per archivio e analisi successive.

Novità per versioni Executive e Scout

Importanti introduzioni sono offerte anche per la versione Executive della Octavia, specificatamente pensata per il mercato fleet, e per la versione Scout, dedicata agli amanti dell’off-road.

La versione Executive è equipaggiata di serie con il nuovo sistema di navigazione Amundsen. Viene inoltre introdotta per la versione berlina la motorizzazione 1.6 TDI Executive GreenLine 81 kW / 110 CV, in precedenza disponibile solo per Octavia Wagon.

Nella sua versione Scout, la Octavia Wagon presenta ottime performance di tenuta anche su strade sconnesse. Il modello è dotato di potenti motori, trazione integrale con frizione Haldex di quinta generazione e look off-road. Ora la Octavia Scout è disponibile anche con funzione off-road che interviene automaticamente sull’impianto frenante e permette di mantenere una velocità di discesa costante e sicura, sia in avanti sia in retromarcia, su strade innevate o ad alta inclinazione. La funzione è facilmente attivabile tramite apposito tasto sulla consolle centrale e funziona a velocità inferiori ai 30 km/h.

Il controllo di trazione ASR in modalità off-road consente di partire in maniera agevolata soprattutto sulle superfici sconnesse come ghiaia e ciottoli. Il bloccaggio del differenziale EDS con modalità off-road permette di distribuire in modo ottimale la forza motrice su tutte e quattro le ruote, soprattutto in situazioni di instabilità. La trazione a controllo elettronico agevola le partenze in salita e il trasporto di rimorchi.

La versione Scout della Octavia Wagon viene inoltre equipaggiata di serie con sensori parcheggio posteriori e Bluetooth® con Phone Box.

© SKODALa nuova ŠKODA Octavia RS 230

Il listino Octavia si arricchisce della versione speciale RS 230. Il modello sportivo diventa ancora più aggressivo grazie a un potente propulsore e ad alcuni elementi di design esterni e interni, moderna tecnologia e ancora maggiore manovrabilità.

Equipaggiato con un motore benzina da due litri, il modello deriva il proprio nome dai 230 CV (169 kW) di potenza erogata. Il propulsore TSI è stato potenziato di 10 CV (7 kW) e, con cambio manuale a sei rapporti, permette di accelerare la Octavia RS 230 berlina da 0 a 100 km/h in soli 6,7 secondi. La velocità massima raggiunta è di ben 250 km/h. Questi valori rendono la Octavia RS 230 la più veloce di sempre. Il propulsore può essere abbinato anche a un cambio DSG a doppia frizione a sei rapporti.

Oltre al sistema XDS+ (differenziale elettronico a bloccaggio trasversale), di serie per tutta la gamma Octavia, e all’assetto sportivo, la nuova RS 230 vanta il sistema VAQ (blocco elettronico del differenziale meccanico anteriore), novità assoluta per la Marca. Si tratta di una tecnologia a regolazione elettronica che nasce in ambito sportivo e utilizza una frizione a lamelle sistemata tra l’albero laterale destro e la scatola del differenziale. Rispetto ai bloccaggi puramente meccanici, questa versione, a regolazione elettronica, è completamente integrata nel sistema di controllo elettronico della stabilità.

              
  • Tags
  • berlina
  • octavia
  • rs230
  • skoda
  • wagon
PROSSIMO ARTICOLO Imparare il drifting? ItaliaOnRoad ospite della DriveMotive, la scuola di Drift
ARTICOLO PRECEDENTE Ai vertici della gamma Kia Picanto arriva la versione Techno Glam

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani Auto Modelli
Settembre 13th, 2023

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Dic 5th 9:43 AM
Articoli e Notizie

Scenic E-Tech Electric nella short-list delle sette finaliste del premio Car of the Year 2024

Dic 5th 9:41 AM
Mondocorse

Da Biaggi a Rossi: l’evoluzione della Yamaha M1 (Mission One) dal 2002 al 2004

Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218