Nel week-end del 24/26 aprile sul circuito del Mugello si è tenuto l’atteso evento del V de V Michelin Endurance Series.
La maratona di 6 Ore della Endurance Proto V de V ha regalato grande spettacolo. Al termine di una gara impegnativa per uomini e mezzi e disturbata nella parte finale dalla pioggia, ad emergere è stato l’equipaggio composto da Dannielou / Maulini / Wolff, in gara con la Norma M 20 FC del Team CD Sport. La vettura italiana è stata l’autentica protagonista della gara toscana con cinque vetture nella top5. Alle spalle della biposto del CD Sport hanno tagliato il traguardo Faggionato, Gachnang e Petersen (Equipe Palmyr) e Bazaud / Thirion / Rihon (Team TFT). Rammarico per il trio Capillaire, Fertè e Illiano, a lungo in testa ma poi finiti nelle retrovie per un’uscita di pista.
Ferrari padrona in terra italiana della “4 Ore del Mugello” organizzata da V de V Sports. Ma se è vero che nessuno è profeta in patria, a vincere è stata la Ferrari 458 GT2 del Team Visiom con l’equipaggio composto da Pagny-Perrier-Bouvet che ha battuto l’analoga vettura del Cavallino, in versione GT3, di AF Corse con equipaggio tutto italiano.
Dopo 4 ore di gara il ritardo del trio composto da Cordoni, Zanutini e Montermini è stato solo di 1:18.155 mentre a completare il podio ci ha pensato l’Audi R8 LMS dell’AB Sport Auto di Thybud, Proust e Jousse, staccati di tre giri dai vincitori.
Sulle colline del Mugello gara difficile per i campioni in carica Paolo e Patrice Lafargue, al volante della Porsche 911 GT3-R #1 del CEDI Sport Racing. Nonostante la vittoria nella prima tappa della stagione a Barcellona, l’equipaggio francese è stato costretto al ritiro a metà gara.
VISUALIZZA LA FOTO GALLERY DELL’EVENTO a cura di Andrea Bonora e Micaela Naldi