La Dorna e la FIM hanno annunciato che l’Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga sarà il tracciato di “riserva” per il biennio 2015-2016 del Mondiale Superbike. Il circuito situato a pochi chilometri da Roma che ha già fatto parte del calendario iridato nel 2007 e 2008, subentrerebbe qualora uno degli eventi già confermati dovesse essere annullato per motivi che esulano dal controllo degli organizzatori. Il motivo di questa scelta è stata la salvaguardia della regolarità del campionato, evitando così quanto accaduto lo scorso anno quando saltarono sia la Russia che il Sud Africa ed il Mondiale si corse su dodici round invece che quattordici.
Javier Alonso, WSBK Executive Director: “Il calendario 2015 di tredici round garantisce la stabilità che andavamo cercando dall’inizio della gestione del campionato da parte di DWO. Sfortunatamente, eventi di forza maggiore – come ad esempio la situazione dell’anno passato con il round sudafricano – possono sempre succedere ed è per questo che, insieme ai manager del Circuito di Vallelunga, siamo arrivati a questa soluzione. Pur sperando di non dover incorrere in questa eventualità in futuro, questo accordo porta benefici ad entrambe le parti”.
Ruggero Campi, President of ACI Vallelunga: “Come Autodromo Vallelunga ‘Piero Taruffi’ siamo lieti di essere stati scelti come circuito di riserva per il mondiale delle derivate della serie e, di conseguenza, per un possibile ritorno sulla scena iridata. Quello di Vallelunga è sempre stato considerato una pista molto tecnica ed amata sia dai fan che dai piloti. Viene utilizzato spesso come tracciato per svolgere test ed ha tutti i requisiti necessari per ospitare un round del Mondiale.Situato a pochi chilometri dalla capitale, Vallelunga è a tutti gli effetti il ‘Circuito di Roma’ e sarebbe in grado di accogliere fan provenienti sia dal centro che dal sud italia e di permettere loro di godersi lo spettacolo di questo evento motoristico di altissimo livello”.