Hyundai ix35 è un modello di successo nelle Sport Utility Vehicle di segmento C, erede della vecchia Tucson, che nel 2009 fece il suo debutto come concept car.
Da quel giorno di traguardi sono stati raggiunti e superati, il numero delle vendite è in continuo aumento che in anno in anno confermano l’indice di gradimento dei clienti e dei nuovi clienti Hyundai.
ItaliaOnRoad ha avuto l’occasione di poter provare, per un giorno, il noto SUV coreano che ricordiamo è stato progettato interamente in Europa presso il centro di ricerche e sviluppo tedesco di Rüsselsheim.
Hyundai ix35 – 1.6 GDI Benzina Comfort + pacchetto Plus:
- Cilindrata 1591
- Alimentazione benzina
- Cambio manuale a 6 rapporti
- 4 cilindri in linea DOHC CVVT a fasatura variabile, 16 valvole
- Trazione anteriore
- Potenza massima 99 kw (135 cv) a 6.300 giri
- Velocità Max 178 km/h
- Accelerazione da 0-100 km/h in 11,1 secondi
- Consumo medio 6,8 l/100km
- Lunghezza 4410 cm; larghezza 1820 cm; altezza 1665 cm
- Capacità bagagliaio 591 litri espandibili a 1436
- Massa 1427 kg
All’apparenza oltre ad avere un design accattivante con linee che sfilano sinuosamente la carrozzeria, potrebbe sembrare una vettura “voluminosa” e poco gestibile se utilizzata in città. Ma smentiremo l’apparenza, dedicando la nostra prova alle sole vie e strade trafficate della frenetica metropoli milanese, concedendoci giusto qualche breve tratto di tangenziale.
#Vlog – primo contatto:
—
Saliamo a bordo della Hyundai ix35, lo stile della plancia è moderno che si completa con una strumentazione ben leggibili e strutturata. Contachilometri, contagiri, temperatura motore e livello carburante sono i primi 4 elementi evidenziati nel cruscotto.
I materiali sono di buona manifattura anche se in qualche punto non ci convince la presenza di alcune plastiche dure. Notevoli sono gli spazi dedicati ai vani porta oggetto di cui sottolineiamo la possibilità di poter climatizzare quello anteriore lato passeggero.
#Vlog – interni:
—
La seduta è alta e la poltrona è dotata di tutte le regolazioni, compresa di quella lombare. Semplice trovare la giusta posizione di guida preferita, tra l’altro i sediolini anteriori sono anche riscaldabili.
Il volante è leggero e preciso sembra di guidare un’auto di dimensioni minori. Le misure della carrozzeria consistenti (4410 cm di lunghezza) ma non per nulla ingombranti, consentono di districarsi tranquillamente nel traffico cittadino, senza farci trovare difficoltà o punti ciechi durante le manovre.
Il lunotto posteriore ha una visibilità ridotta ma i sensori di parcheggio posteriori, di serie su questa versione, consentono di calcolare le distanze ed i riferimenti durante le manovre di parcheggio. Anche se, non ci dispiacerebbe la presenza della telecamera posteriore, disponibile sulla versione X-possible.
L’accelerazione del 1600 benzina da 135 cv riesce in soli 11,1 secondi a portare da 0-100 km/h la mole della ix35, buona l’accelerazione.
Percorrendo un breve tratto di tangenziale abbiamo potuto gradire il sistema cruise control (altro optional presente) comodamente gestibile, che non ha la visione sul display della velocità impostata ma è solo visibile a tachimetro (opzione disponibile sulla x-possible).
Per tutto il percorso urbano e extraurbano abbiamo apprezzato la silenziosità dell’abitacolo interno, sembra di essere in un ambiente ovattato.
Il cambio manuale a 6 rapporti riduce notevolmente i consumi tanto è vero che la casa dichiara un consumo medio di circa 6,8 l/100km e ricordiamo che stiamo sempre parlando di un SUV alimentato a benzina.
La ix35 dispone di un bagagliaio da 591 litri espandibili a 1436 e possiamo garantire che di spazio per il vostro shopping non mancherà, anzi siete pronti per i prossimi saldi da Outlet!
Perchè il modello 1.6 GDI Benzina Comfort + pacchetto Plus è il più richiesto dalla clientela Hyundai?
Possiamo rispondere serenamente a questa domanda, facendovi notare direttamente la ricca dotazione di optional presenti nel file seguente:
Hyunda-ix35 (visualizza il file)
Siamo certi che non crederete ai vostri occhi, il tutto è compreso al solo costo di 23.170€, INCREDIBILE!
Vorremmo dirvi molto di più sulla Hyundai ix35 ma ci riserveremo di riscoprirla in ogni suo dettaglio al prossimo Test Drive Tour.
– Test driver: Marco Fossa
– Prova: Hyundai ix35 – 1.6 GDI Benzina Comfort + pacchetto Plus
– Primo contatto: Milano (city)
– Collaborazione: Hyundai Italia