Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 26th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Suzuki S-Cross, non chiamatela copia di… Un Crossover (4×4) diverso con consumi da utilitaria
Home
Auto Modelli
Suzuki

Suzuki S-Cross, non chiamatela copia di… Un Crossover (4×4) diverso con consumi da utilitaria

Marzo 31st, 2015 Agostino Falco Auto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Hyundai Santa Fe: svelate le prime immagini
Nuova Hyundai Santa Fe: svelate le prime immagini
Nuova Mercedes-Benz SLC: Nuovo nome, nuova dinamica
Nuova Mercedes-Benz SLC: Nuovo nome, nuova dinamica

Come diversa è la clientela che si approccia a questa vettura; la C-Cross è si un Crossover  che si affianca all’ormai anziana SX4 (sorella della Fiat Sedici), rispetto alla quale è più grande (18 cm in più in lunghezza) ma più leggera (-55 kg); nonostante le dimensioni  è comunque apprezzabile per l’uso cittadino-quotidiano ed inoltre è una Suzuki, e  in Italia,  s’è creata una forte reputazione nel segmento delle 4×4, tanto che il 60% di chi sceglie la nuova S-Cross nel belpaese la vuole con la trazione integrale.

Perché questa precisazione? Semplice è per dimostrare che chi sceglie S-Cross compra un prodotto diverso, ovvero una 4×4 quindi l’opposto di quello che accade con le “rivali” diciamo dagli occhi a mandorla (Nissan, Toyota e Mazda) dove, nel segmento delle crossover medio/piccole, la parte del leone la fanno le versioni a due ruote motrici: la Nissan ad esempio prevede di vendere appena il 7% delle nuove Qashqai nella versione con quattro ruote motrici.

S-Cross-strada-bianca_05Su questo Suzuki vince il confronto proponendo un’auto “totale” ovvero pronta per essere sfruttata da tutti e in tutte le condizioni. Ma la casa nipponica non è intenzionata a vendere solo le quattro ruote motrici ed entra a gamba tesa anche nelle due ruote motrici con una campagna di sconti aggressiva. I clienti potranno così portarsi a casa  la più parca ed economica variante a trazione anteriore della S-Cross con una diminuzione di 3.700 euro per la variante a benzina e 4.800 euro per quella diesel (in caso di rottamazione o permuta).  Per chi ha bisogno della trazione integrale, comunque, la Suzuki propone le versioni 4WD All Grip, con una differenza di 2.200 euro.

Alla guida la versione diesel 1.6 da 120 cv a due ruote motrici è sorprendente per i consumi non solo dichiarati ma anche realmente raggiunti: 30 km con un litro, davvero un ottimo risultato soprattutto se a ottenerlo è una crossover e non una citycar. Il motore è un ottimo propulsore di origine Fiat, la scocca leggera (con gli acciai ad alta resistenza si sono risparmiati 55 kg rispetto alla SX4) e la cura dell’aerodinamica, migliorata anche grazie alle carenature sotto scocca. Nel complesso è una vettura davvero equilibrata .

In strada la S-Cross si è rivelata un’auto concreta e piacevole, lo sterzo è ok così come il cambio manuale a sei marce;  dolce e molto preciso ha risposto bene alle sollecitazioni e alle frequenti scalate cittadine.
Altra grande qualità di questa S-Cross è rappresentato dall’abitabilità soprattutto per i passeggeri posteriori, infatti anche il terzo passeggero da oggi non avrà più l’appellativo di terzo incomodo visto la buona larghezza e profilatura del divano posteriore; grade varietà anche le regolazioni del sedile del guidatore e del volante. Peccato che la S-Cross sia un  po’ rumorosa e che alcuni materiali nell’abitacolo, per esempio le plastiche di rivestimento, lascino un po’ a desiderare.

La capacità di carico è ben sfruttabile, sotto il piano di bagagli a filo della soglia si trova un secondo vano. Nel complesso, tuttavia, la S-Cross ci è sembrata una buona soluzione per chi cerca un’auto da famiglia che non sia la solita familiare, soprattutto nella parsimoniosa versione a due ruote motrici.

La gamma S-Cross in fine è ben articolata, tutti i propulsori sono unità di 1.6 litri con variati Benzina, Diesel e GPL.

              
  • Tags
  • s-cross
  • suzuki
PROSSIMO ARTICOLO Anteprima mondiale della Boxster Spyder
ARTICOLO PRECEDENTE Panamera Edition: Gran Turismo con ricco equipaggiamento di serie

Agostino Falco

Napoletano ma trasferito a Roma, giornalista professionista esperto del settore delle 4 ruote, di infrastrutture e ambiente. "Amo l'innovazione, se poi questa è automobilistica allora significa che è alla portata di tutti"

Consigliati per te

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza Auto Modelli
Maggio 8th, 2022

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale Auto Modelli
Aprile 30th, 2022

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

Mazda celebra l’inizio della produzione della nuova CX-60 Auto Modelli
Aprile 25th, 2022

Mazda celebra l’inizio della produzione della nuova CX-60

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 10:20 AM
Mondocorse

La cecoslovacca ČZ 350/420 da Gran Premio, una precorritrice della Ducati Desmosedici?

Mag 23rd 2:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Mag 23rd 2:16 PM
Mondocorse

WorldSBK – Rea sale in cattedra all’Estoril. Bautista vince Gara1

Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218