Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova Yamaha XV950 Racer
Home
Moto Modelli
Yamaha

Nuova Yamaha XV950 Racer

Marzo 25th, 2015 Francesco Pace Moto Modelli, Yamaha

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuovo Peugeot Metropolis - Un tre ruote di tendenza firmato Peugeot Scooters
Nuovo Peugeot Metropolis - Un tre ruote di tendenza firmato Peugeot Scooters
Due novità Scrambler Ducati a Wheels and Waves
Due novità Scrambler Ducati a Wheels and Waves

yamaha-xv950 (4)“Inspired by the past, built for the future” definisce alla perfezione l’essenza di ogni modello Yamaha Sport Classic. Negli ultimi 60 anni, la Casa di Iwata ha prodotto un numero elevato di moto rivoluzionarie e carismatiche, che hanno superato la prova del tempo. Mezzi come VMAX, XJR1300 e SR400 sono stati la fonte d’ispirazione per generazioni di piloti e sono diventati altrettanti capitoli della storia delle due ruote. La nuova XV950 è pronta a continuare questa tradizione: una bobber dallo stile unico che unisce al suo design senza tempo un grande piacere di guida e ottime performance garantite dal motore bicilindrico a V. Ma non solo, la sua versatilità e le sue possibilità di personalizzazione sono già state dimostrate attraverso i progetti Yard Built, creati dai più famosi customizzatori al mondo, come la XV950 “Boltage”, special ridotta all’osso costruita dai fratelli Benders. E proprio da un progetto Yard Built nasce oggi un nuovo incredibile modello, la nuova XV950 Racer, che prende spunto dalla fantastica “El Ratón Asesino”, una stupefacente café racer realizzata dal leggendario preparatore tedesco Marcus Walz.

La nuova XV950 Racer è pensata per i motociclisti dallo spirito libero, alla ricerca di una moto unica, piena di carattere. Un modello nuovo e autentico, che osa essere differente sposando lo stile custom delle bicilindriche a V con una personalità da café racer senza tempo. XV950 Racer aggiunge una nuova dimensione alla gamma Sport Classic di Yamaha con il suo imponente bicilindrico a V raffreddato ad aria, il telaio compatto e maneggevole, i semimanubri e le pedane arretrate. Il suo stile puro, minimalista e originale è influenzato dal design café racer. Per questo rappresenta un concetto inedito nel mondo delle bicilindriche a V, sottolineando l’impegno costante di Yamaha nello sviluppo di modelli Sport Classic anticonformisti e capaci di emozionare.

Motore con una grande coppia e maneggevolezza sorprendente

Il bicilindrico a V di 60° raggiunge la coppia massima di 8,1 kg a 3.000 giri/min e la potenza massima di 52,1 CV a 5.500 giri/min ed offre un’accelerazione entusiasmante fin dai bassi regimi. Il telaio lungo e basso è una garanzia di agilità, sia in città che fuori. La combinazione tra un motore grintoso e una ciclistica agile, insieme all’abbinamento tra design custom e posizione di guida da café racer, rende questa moto davvero unica, come le sensazioni che si provano alla guida.

Semi manubri forgiati in alluminio

Quello che distingue XV950 Racer è la posizione di guida inclinata in avanti, che offre al pilota una sensazione di simbiosi totale con la moto, per un’esperienza di guida sportiva. Un risultato ottenuto con l’adozione di semi manubri in alluminio con un diametro di 22,2 mm, posizionati 156 mm più in avanti e 78 mm più in basso rispetto alle altre XV950/R. Il diametro ridotto di 22,2 mm, rispetto ai manubri con sezioni maggiori utilizzati sugli altri modelli XV950/R, permette l’impiego di manopole più sottili in stile Supersport, che esaltano il carattere sportivo di questa grintosa bicilindrica.

yamaha-xv950 (3) yamaha-xv950

Blocchetto accensione, leve al manubrio e cilindro freni più compatti

I semimanubri montano un nuovo blocchetto d’accensione, più compatto. Cambiano le leve di freno e frizione, per un feeling più sportivo, e anche il serbatoio olio della pompa dei freni ha dimensioni ridotte. L’adozione di una piastra superiore di sterzo in alluminio verniciato nero sottolinea il look da racer, e la classica strumentazione monoquadrante è collocata in posizione centrale sopra il faro anteriore. L’immagine sportiva e raccolta della zona frontale intorno ai nuovi semi manubri è completata dalle nuova posizione delle frecce, montate sulla piastra inferiore di sterzo.

Tabelle porta numero laterali e cover carter motore

Un altro tratto distintivo della moto sono le nuove tabelle laterali porta numero in alluminio, caratterizzate da tre fori che suggeriscono la riduzione dei pesi. Insieme al cupolino e alla cover della sella, le tabelle porta numero laterali sottolineano l’anima café racer della nuova XV950 Racer ed esaltano la pura bellezza meccanica che rende così affascinante questa bicilindrica raffreddata ad aria. Per un look sportivo ed equilibrato, il bicilindrico raffreddato ad aria è dotato di una nuova cover del carter motore realizzata in resina che presenta fori circolari che richiamano quelli delle tabelle porta numero.

Nuove sospensioni

La sospensione anteriore e posteriore di XV950 Racer sono state sviluppate per adattarsi al carattere sportivo della guida. La forcella ha steli da 41 mm e offre un’escursione di 144 mm, 9 mm in più rispetto agli altri modelli XV950/R. Gli steli verniciati in nero, completati da classici soffietti in gomma, rafforzano lo stile senza tempo della moto, rifinito fino all’ultimo dettaglio per attrarre i piloti che apprezzano la cura artigianale della realizzazione. Anche i due ammortizzatori posteriori con serbatoio separato sono stati progettati specificamente per la nuova XV950 Racer, e offrono un’escursione di 116 mm, 6 mm in più rispetto a XV950/R, modifiche che permettono al pilota di godersi le straordinarie prestazioni di motore e ciclistica, senza rinunciare al comfort tipico della gamma Sport Classic Yamaha.

              
  • Tags
  • cafè
  • racer
  • vintage
  • xv950
  • yamaha
PROSSIMO ARTICOLO Skoda, 8 estrazioni per vincere fantastici premi dedicati agli amanti del rally!
ARTICOLO PRECEDENTE McLaren lancia la sua Sports Series a NY con la 570s Coupe

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218