Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 23rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La fine delle multe per eccesso di velocità? Ci pensa Ford!
Home
Articoli e Notizie

La fine delle multe per eccesso di velocità? Ci pensa Ford!

Marzo 23rd, 2015 Marco Fossa Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Procedura imballaggio Moto - Bimota DB10 e DB8
Procedura imballaggio Moto - Bimota DB10 e DB8
Distribuzione Desmodromica, cos'è?
Distribuzione Desmodromica, cos'è?

Ford lancia una tecnologia in grado di migliorare la sicurezza delle strade e aiutare gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità

  • Ford Europa ha annunciato il lancio di una nuova tecnologia in grado di migliorare la sicurezza delle strade e aiutare gli automobilisti a evitare di superare, anche involontariamente, i limiti di velocità, riducendo la possibilità di ricevere multe tanto onerose quanto indesiderate
  • Il limitatore intelligente di velocità (Intelligent Speed Limiter) riduce automaticamente la velocità massima in base ai limiti vigenti, ricavati dalla segnaletica verticale tramite il riconoscimento dei segnali stradali o dai dati sulle strade contenuti nelle mappe del navigatore
  • Il sistema farà il suo debutto globale a bordo della nuova Ford S-MAX. Il nuovo Sports Activity Vehicle dell’Ovale Blu è dotato di una ricca gamma di tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida, come il sistema di frenata automatica con assistenza pre-collisione e riconoscimento dei pedoni (Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection)

Superare i limiti di velocità espone il guidatore, i passeggeri e gli altri utenti della strada a situazioni di rischio, ma può anche costare molto caro all’automobilista sia economicamente che in termini di sanzioni aggiuntive come la sospensione o il ritiro della patente.

Ford Europa ha annunciato il lancio di una nuova tecnologia, il limitatore intelligente di velocità (Intelligent Speed Limiter), in grado di migliorare la sicurezza delle strade e aiutare gli automobilisti a evitare di superare, anche involontariamente, i limiti di velocità, riducendo la possibilità di ricevere multe tanto onerose quanto indesiderate.

Il limitatore intelligente di velocità è attivo da 30 a 200 km/h e riduce automaticamente la velocità massima in base ai limiti vigenti, ricavati dalla segnaletica verticale tramite il sistema di riconoscimento dei segnali stradali (Traffic Sign Recognition), o dai dati sulle strade contenuti nelle mappe del navigatore.

Le tecnologie di limitazione della velocità tradizionali permettono di impostare un limite fisso per la velocità massima del veicolo, mentre il nuovo dispositivo, che debutta a bordo della nuova S-MAX, si adatta in tempo reale alle condizioni della strada permettendo al guidatore di rispettare i limiti, evitando di superarli, anche involontariamente.

La nuova S-MAX, la nuova generazione del celebrato Sports Activity Vehicle dell’Ovale Blu, è dotata di una ricca gamma di tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida, come il sistema di frenata automatica con assistenza pre-collisione e riconoscimento dei pedoni (Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection), i fari a LED adattivi con anti-abbagliamento (Glare-Free Highbeam) e il servosterzo adattivo (Adaptive Steering).

“I guidatori non sono sempre completamente consapevoli dei limiti, e a volte si rendono conto di aver infranto la legge solo nel momento in cui ricevono una multa”, ha dichiarato Stefan Kappes, supervisor sicurezza attiva, di Ford Europa. “Il limitatore intelligente di velocità aiuta i guidatori a essere sempre consapevoli dei limiti e a rispettarli, riducendo uno dei fattori di stress che rendono più faticosa la guida”. Il guidatore può impostare il limitatore di velocità, fissando una velocità massima, utilizzando i comandi al volante. Il sistema provvederà poi a ridurre la velocità dell’auto, adattandola in base ai limiti correnti. Il sistema regola la velocità utilizzando le informazioni provenienti dalla telecamera anteriore, che riconosce i segnali stradali. Per i veicoli dotati di navigatore, il limitatore intelligente si avvale anche delle informazioni contenute all’interno delle mappe per conoscere i limiti di velocità.

Il dispositivo si aggiunge al lungo elenco di tecnologie per l’assistenza alla guida e la sicurezza attiva lanciate da Ford Motor Company, come i dispositivi che aiutano i guidatori a parcheggiare (Active Park Assist with Perpendicular Parking, Park-Out Assist, Cross Traffic Alert), a monitorare la zona d’ombra negli specchietti retrovisori (Blind Spot Information System), a restare nella corsia di marcia (Lane Keeping Alert e Lane Keeping Aid) e ad evitare colpi di sonno (Driver Alert).

In caso di eccesso di velocità, il sistema non agisce bruscamente sui freni, ma provvede a ridurre gradualmente la potenza del motore controllando elettronicamente l’erogazione del carburante. Qualora le condizioni non consentano all’auto di rallentare, per esempio in caso di strade in discesa, il sistema allerta il guidatore con un avviso acustico e visivo. Il guidatore resta in ogni caso sempre nel pieno controllo della vettura e può disattivare temporaneamente il sistema premendo con decisione sull’acceleratore.

“Oggi, Ford non produce solo vetture, ma sviluppa tecnologie che rendono la vita più comoda, sicura, pratica e connessa, e che nel prossimo futuro aiuteranno il mondo ad affrontare e vincere le sfide della mobilità”, ha dichiarato Pim van der Jagt, Executive Technical Leader Research & Advanced Engineering, di Ford. “Sistemi innovativi come l’Intelligent Speed Limiter, il Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection e l’Active Park Assist rendono le tecnologie di guida semi-autonoma accessibili a tutti”.

              
  • Tags
  • allert
  • autovelox
  • collision
  • control
  • detection
  • ford
  • limit
  • multe
  • strada
  • system
  • traffico
PROSSIMO ARTICOLO Cadillac: L’artigianalità contraddistingue la nuova Escalade
ARTICOLO PRECEDENTE 13 maggio 1950, si inaugura il campionato mondiale di Formula 1

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218