Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 21st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova Renault Clio R.S. Monaco GP 200CV – Prova Launch Control
Home
Auto Modelli
Renault

Prova Renault Clio R.S. Monaco GP 200CV – Prova Launch Control

Marzo 6th, 2015 Marco Fossa Renault, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Peugeot Driving Experience: Test in pista 208 GTi, un'esperienza da non perdere!
Peugeot Driving Experience: Test in pista 208 GTi, un'esperienza da non perdere!
PROVA Renault Clio, Captur e Megane
PROVA Renault Clio, Captur e Megane

La nuova Renault Clio, una vettura dal design già accattivante che tra le sue versioni non poteva di certo mancare la sportivissima R.S.

Per ItaliaOnRoad abbiamo provato la Monaco GP, una versione limitata e prodotta in soli 750 modelli e la nostra è la n° 488.

Sicuramente uno dei dati tecnici che più attirano l’attenzione di tutti sono i suoi 200 cavalli di potenza. Diamo un occhiata alla scheda tecnica.

Renault Clio R.S. Monaco GP:

  • Cilindrata 1618
  • Alimentazione benzina
  • Cambio a 6 marce aut. doppia frizione + retromarci
  • Numero cilindri e disposizione 4 in linea
  • Distribuzione 4 valvole per cilindro
  • Trazione anteriore
  • Potenza massima 147 kW  (200 CV) a 6000 giri
  • Coppia max Nm/giri 240/1750
  • Velocità Max 230 km/h
  • Accelerazione da 0-100 km/h in 6,7 secondi
  • Consumo medio 15,9 km/litro
  • Lunghezza 409 cm; larghezza 173 cm; altezza 143 cm
  • Capacità bagagliaio 300 litri espandibili a 1146
  • Massa 1204 kg

renault-clio-rs-monaco (9)Per il nostro Test Drive Tour abbiamo scelto la destinazione Angera/Arona, con una breve sosta per la prova del Launch Control.

Come ben sapete il Launch control è un sistema elettronico che permette di effettuare una partenza fulminea tenendo tranquillamente il gas spalancato. Il sistema in automatico gestisce il controllo della frizione e la rotazione delle ruote motrici. Il tutto per farvi assaporare l’ebrezza della griglia di partenza di una Formula 1.

Il Tour:

  • Nazione: Italia
  • Regione: Lombardia/Piemonte
  • Partenza: Milano
  • Arrivo: Angera/Arona
  • km: 132

INTERNI:

La qualità e la funzionalità degli interni della casa francese a noi è ben nota… ed apprezziamo nuovamente lo stile ed il confort. Per la versione Monaco GP sono presenti alcuni elementi unici come il battitacco numerato e la banda laterale sulle portiere con la scritta riportata “Monaco GP”.

renault-clio-rs-monaco (6) renault-clio-rs-monaco (7)

Anche se ci saremmo aspettati ancora qualche dettaglio Racing in più come parti in “carbonio” o “simil”, e richiami in acciaio lucido ed invece la Monaco GP ha proprio l’interesse di mostrarsi al pubblico con eleganza, esclusività e sportività.

Soffermandoci all’interno dell’abitacolo poniamo la nostra attenzione al sistema R-Link, sistema multimediale  per l’intrattenimento audiovisivo e dalle utili funzioni tra cui citiamo: Navigatore TomTom, RS Effect, RS System e altro ancora. In visione un nostro Vlog per darvi idea del sistema R-Link:

—
Ottima la qualità della pelle SL che ricopre la selleria in stile Monaco GP, riscaldabili elettricamente e ottimo il design dei poggia testa.
Il volante, i comandi al volante ed i paddle per la gestione delle marce, completano la plancia di comando, composti da materiali di ottima manifattura. Per quanto riguarda, invece, le altre parti plastiche ci si perde in qualche dettaglio, meno rifiniti. Il posizionamento del contagiri, del contachilometri e di tutti i pulsanti che abbiamo a disposizione per la gestione della R.S. sono tutti ben posizionati e leggibili. Nulla d’aggiungere in merito.

La soluzione di 4 porte su un’auto sportiva, la rende comoda per 4 persone e l’abitabilità interna è del tutto soddisfacente. Ricordate che sulle sportive, fino a qualche tempo fa, tutto si pensava fuorché il confort dei passeggeri.

renault-clio-rs-monaco (8) renault-clio-rs-monaco (2)

Buona la gestione del Navigatore con la funziona in real time delle informazioni sul traffico per la gestione dei percorsi alternativi da consigliare. Come detto precedentemente, il sistema R-Link è tutto da scoprire!

I vani portaoggetti sono di buona capienza, ben distribuiti e posizionati. Utilissima, in retromarcia, la visione sul display centrale della telecamera posteriore ed i sensori di parcheggio.

chivae renaultLa soluzione della chiave a scheda, che non deve essere per forza posta nell’alloggio, risulta molto utile e sicura tenerla in tasca. Infatti basta essere nelle prossimità del veicolo per poter sbloccare le portiere e accendere il motore col pulsante “Start“. Il tutto nel massimo della sicurezza.

LAUNCH CONTROL

Come accennato, la Monaco GP è dotata di sistema di Launch Control. Con grande soddisfazione nel test ed in meno di 7 secondi, abbiamo raggiunto 100km/h. Sottolineiamo che la temperatura esterna era di +2 grandi centigradi sopra lo “0” con umidità al 97 %. Incredibile, l’ottima gestione automatica della trazione ha impedito lo slittamento delle ruote anteriori. Vediamo insieme la prova:

Soddisfatti? Noi, sicuramente SI!

ESTERNI:

La linea si basa sulla nuova Renault Clio, dotata di Spoiler posteriore e di un estrattore nel paraurti posteriore che termina con l’impianto finale di scarico in acciaio lucido dalla forma rettangolare. Presenti sono le Minigonne e una lamina aerodinamica all’anteriore con fari a led diurni e l’aspetto aggressivo è servito!

renault-clio-rs-monaco (16) renault-clio-rs-monaco (12)

Altra caratteristica della versione Monaco GP è la carrozzeria in bicolore (tettuccio e specchietti retrovisori) che rendono la vettura ancora più accattivante.

Sono presenti le 4 porte che inizialmente sembrano non sposarsi bene col concetto “Racing” ma in realtà avendo le maniglie “nascoste” si inizia ad apprezzare molto di più la versatilità del modello, nel saper passare da un’auto a tutto Gas ad un’auto da Viaggio…

renault-clio-rs-monaco (3) renault-clio-rs-monaco (11)

Sulla Clio R.S. molti sono stati i dibattiti tra puristi/integralisti e i newgen della sportività. Sembra che la 4RS abbia perso un po di personalità per piacere ad un pubblico più ampio, noi invece siamo dell’idea che i gusti e l’esigenze sono in continuo cambiamento e alcune soluzioni devono diversificarsi da quelle precedenti. L’unico aspetto su cui concordiamo è che francamente non conosciamo una persona che se avesse un’auto da 200CV, non vorrebbe essere notata a chilometri di distanza.

MOTORE:

Il motore è un 4 cilindri in linea turbocompresso. La potenza dichiarata è di 200 cavalli e si sentiamo tutti, dal launch control alle riprese in alta marcia, il motore spinge forte, sempre e comunque. Infatti la velocità max dichiarata è di 230km/h.

Apprezziamo molto il cambio a doppia frizione a sei marce EDC, che con la giusta confidenza iniziamo ad utilizzare agevolmente i paddle al volante, ci divertiamo a scalare ed aumentare le marce fino a raggiungere la soglia del limitatore, un vero spasso!

Abbiamo 3 modalità da scegliere per guidare la R.S.;  In Normal, Sport e Race. Selezionabili tramite il pulsante situato nel tunnel centrale.

La Normal, consente di utilizzare l’auto ad un numero di giri inferiore, molto più silenziosa e meno rabbiosa, preservando anche i consumi. La Sport, aumenta il numero di giri da poter utilizzare negli innesti di marcia, il regime del minimo diventa più alto. La Race, invece disattiva tutti i controlli elettronici, da questo momento la belva è tutta nelle vostre mani.
Un consiglio, se non siete dei veri esperti, non spingetevi oltre…

renault-clio-rs-monaco (15)I consumi non sono eccessivi, ricordiamo che è una sportiva da 200CV ed ogni tanto la sosta dal benzinaio bisogna farla. Del resto dare da bere a 200 cavalli non è roba da poco. La casa francese dichiara circa 6.3 litri/100 km.

BAGAGLIAIO:

Per essere una sportiva dalle dimensioni compatte lo spazio disponibile del bagagliaio è sufficiente, abbiamo circa 300 litri espandibili a 1146 litri. Riteniamo che avere spazi maggiori bisognerebbe aver per forza dimensioni maggiori dell’auto e per tanto preferiamo restare compatti.

ALLA GUIDA:

La Clio Monaco GP non è un’auto da guidare quotidianamente in città specie se si sceglie la configurazione con Telaio CUP, che tra l’altro è quello che consigliamo. Se compri la Monaco GP devi scegliere per forza CUP, a buon intenditore poche parole.

Il Telaio CUP (abbinato ai cerchi da 18 pollici) si differenzia da quello Standard per avere il corpo auto ribassato di circa 4mm con delle sospensioni più rigide che garantiscono una tenuta di strada eccellente, sembra di essere incollati sull’asfalto.

In totale abbiamo percorso circa 460km, spingendoci su tutti i tipi di percorsi stradali: urbani, extraurbani, autostradali e passi di montagna. La tenuta di strada non ha mai destato preoccupazione sopratutto nelle ESSE, nelle curve a U o nei repentini cambi di direzione.
La R.S. è come un treno su un binario con pneumatici da 205/40 R18, che però tende a perdere un pelino di stabilità nelle frenate forti a causa del trasferimento di carico che potrebbe alleggerire il posteriore, ma qui stiamo già parlando di una guida più spinta.

renault-clio-rs-monaco (17) renault-clio-rs-monaco (4)

TOUR:

Il primo luogo che abbiamo raggiunto è stato Angera, un comune di circa 5600 abitanti che è conosciuto oltre per affacciarsi sulle sponde del Lago Maggiore anche per la famosa Rocca Borromea che ospita al suo interno il Museo della Bambola con oltre 1000 pezzi provenienti da tutta Europa. Ma per nostra “sfortuna” la Rocca era chiusa… e ci siamo diretti sul lungolago per una passeggiata in relax tra i mercatini.

renault-clio-rs-monaco (18) renault-clio-rs-monaco (21) renault-clio-rs-monaco (19) renault-clio-rs-monaco (22)

renault-clio-rs-monaco (23)Poi ci siamo diretti ad Arona, sulla sponda opposta del Lago Maggiore. E’ una città completamente diversa, ricca di stradine per lo shopping che quasi costeggiano le rive del lago. Arona è popolata da circa 15.000 abitanti ed infatti le vie sono invase dai residenti e dai turisti. Una bella pausa per gustarsi un buonissimo gelato artigianale.

IN CONCLUSIONE:

Se siete amanti della potenza è l’auto giusta per voi, carattere e sprint non le mancano, ma in città avverte dossi e buche stradali (alquanto fastidiose). Fuori città è un treno, ma inizia a bere se si spinge sul pedale. E’ un’auto un po per tutti i gusti estetici, non è eccentrica, anzi ad alcuni tratti è alquanto “sobria”. L’abitacolo è silenzioso e a volte per sentire il suono del motore bisogna abbassare i finestrini, non aspettatevi un sound da Formula 1. Il prezzo è di circa 26.000 euro che comprende Climatizzatore automatico, Premium Pack, Telaio Cup e tanti altri optional.

Forse un vero difetto c’è… nel prezzo ci vorrebbe compreso un bel giro al Nürburgring (a tutto gas!)

– Test driver: Marco Fossa
– Prova: Renault Clio R.S. Monaco GP
– Tour: Angera/Arona – (VA)/(NO)
– Collaborazione: Concessionaria Quacquarelli Srl – Renault Dacia Milano

              
  • Tags
  • 2015
  • anteriore
  • cavalli
  • gp
  • monaco
  • potenza
  • prova
  • Renault
  • strada
  • test
  • trazione
PROSSIMO ARTICOLO Citroën e López rimettono in gioco i titoli
ARTICOLO PRECEDENTE Tutta la gamma Ford al Salone di Ginevra

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano Ford
Marzo 19th, 2023

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Hyundai Kona, in allestimento N line strizza l’occhio alla sportività Hyundai
Marzo 6th, 2023

Prova Hyundai Kona, in allestimento N line strizza l’occhio alla sportività

Renault Clio Hybrid: 12,500 auto vendute per la 5° generazione ADV
Febbraio 15th, 2023

Renault Clio Hybrid: 12,500 auto vendute per la 5° generazione

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218