Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 21st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Michelin CrossClimate: una svolta storica
Home
Accessori

Michelin CrossClimate: una svolta storica

Marzo 3rd, 2015 Marco Fossa Accessori

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuovo MICHELIN Pilot Sport Cup 2 R
Nuovo MICHELIN Pilot Sport Cup 2 R
LAMPA – Fioccano le Novità per la Stagione Invernale
LAMPA – Fioccano le Novità per la Stagione Invernale

MICHELIN CrossClimate è l’unico pneumatico che offre i vantaggi degli pneumatici estivi e degli pneumatici invernali:

  • Spazi di frenata ridotti su suolo asciutto.
  • “A” in frenata sul bagnato: nell’ambito dell’etichettatura europea, MICHELIN CrossClimate ottiene la classificazione massima normalmente destinata ad uno pneumatico estivo per quanto riguarda la frenata sul bagnato.
  • Certificazione invernale: 3PMSF (3 Peak Mountain Snow Flake – simbolo con una montagna a 3 cime e un fiocco di neve, applicato sul fianco dello pneumatico).

A queste prestazioni, il nuovo pneumatico MICHELIN CrossClimate aggiunge tutte le qualità che contraddistinguono gli pneumatici MICHELIN: durata chilometrica, efficienza energetica e comfort. Questo pneumatico completa l’offerta di pneumatici MICHELIN aggiungendosi alle gamme estive ed invernali.

MICHELIN CrossClimate beneficia di un innovativo mix di tecnologie di avanguardia su 3 componenti indissociabili dello pneumatico: l’architettura, la struttura e i materiali. In particolare: le mescole di gomma, la scultura del battistrada e le nuove lamelle autobloccanti.

  1. Un’innovativa combinazione di mescole di gomma

Per il battistrada: un materiale innovativo ottimizza l’aderenza. Questa mescola specifica dispone della flessibilità necessaria ad aumentare la capacità della gomma di seguire le minime rugosità della strada, con qualsiasi temperatura. Consente quindi di ottimizzare l’aderenza, in ogni condizione meteo (fondo innevato, bagnato o asciutto).

Inoltre, grazie all’introduzione della silice nella mescola di ultima generazione, è stato ridotto il riscaldamento dello pneumatico e quindi la resistenza al rotolamento, con conseguente riduzione del consumo di carburante.

  1. La combinazione di una scultura originale a V, con nuove lamelle 3D autobloccanti

La scultura a V con angolazione evolutiva permette di ottimizzare l’aderenza sulla neve:

  • in sollecitazione laterale, grazie all’angolazione specifica della parte centrale della scultura
  • in sollecitazione longitudinale, grazie all’angolazione più svasata delle spalle

3    La scultura a V è combinata con le nuove lamelle autobloccanti 3D

Ultra-ondulate, di spessore variabile e a geometria complessa, queste lamelle a piena profondità aumentano l’effetto artiglio sulla neve e, quindi, la motricità del veicolo.

michelin_crossclimate (1)Le ondulazioni verticali e laterali delle lamelle assicurano una funzione autobloccante: si ancorano infatti fra loro per ottenere una maggiore rigidità dei tasselli della scultura. Il risultato è una migliore stabilità dello pneumatico, indipendentemente dalle forze da cui è sollecitato: forza longitudinale al momento delle frenate, accelerazioni e forza laterale nelle curve, a beneficio della precisione di guida e delle prestazioni su fondo asciutto. Grazie alla combinazione di tali tecnologie di avanguardia, la rigidità globale della scultura risulta migliorata, favorendo al tempo stesso la precisione di guida su fondo bagnato e la durata dello pneumatico. Questa miscela di tecnologia avanzata, con la presenza delle lamelle sui tasselli delle spalle dello pneumatico, che derivano dalla tecnologia EverGrip, favoriscono il funzionamento di tutta la scultura, promuovendo le prestazioni su suolo innevato e asciutto e la durata dello pneumatico.

Un’associazione inedita tra tasselli smussati e lamelle ad alte prestazioni: i tasselli smussati determinano una superficie ottimale di contatto al suolo, per migliorare la prestazione di frenata su fondo asciutto. Grazie a questa concezione innovativa, Michelin combina l’azione di tasselli smussati con quella delle lamelle a piena profondità, per un ottimale livello di frenata e di motricità sulla neve.

L’obiettivo di Michelin è di fornire lo pneumatico più adeguato ad ogni utilizzo, ad ogni stile di guida. Il processo per conseguire questo obiettivo si articola in tre fasi:

  1. Comprendere. Gli pneumatici sono utilizzati nelle condizioni di guida più diverse e complesse, accuratamente individuate ed analizzate. Sempre più spesso, gli automobilisti si trovano ad affrontare cambiamenti climatici inattesi, con pioggia, neve e cali improvvisi di temperature. Le soluzioni di cui dispongono o gli atteggiamenti adottati non costituiscono una risposta soddisfacente. Ad esempio, le inchieste condotte direttamente da Michelin o per suo conto evidenziano che:

 

  • Il 65% degli automobilisti europei utilizza pneumatici estivi tutto l’anno (il 20% in Germania, dove la normativa locale impone un equipaggiamento speciale in condizioni invernali, e il 76% in Francia, dove non esistono normative in merito), compromettendo la propria sicurezza nei periodi freddi, in caso di neve o di ghiaccio. (Fonte GFK: studio sui comportamenti dei consumatori europei 2014)
  • 4 automobilisti europei su 10 considerano che il cambiamento stagionale degli pneumatici è un fastidio e di fatto rinviano il più possibile il momento del cambio. (Fonte Ipsos: comportamenti di acquisto pneumatici invernali 2014/2015)
  • Una percentuale che va dal 3% (in Germania) al 7% (in Francia) degli automobilisti utilizza gli pneumatici invernali tutto l’anno, con effetti negativi sia sulla frenata su fondo asciutto, in particolare nei giorni più caldi, sia sul consumo di carburante. (Fonte GFK: studio sui comportamenti dei consumatori 2014).
  1. Innovare. L’innovazione permette di ottenere una perfetta corrispondenza fra utilizzi e tecnologie di avanguardia. Ogni anno, Michelin investe oltre 640 milioni di euro nelle proprie attività di Ricerca e Sviluppo, effettua 75.000 test presso i suoi consumatori in tutto il mondo e intervista circa 11.000 acquirenti di pneumatici.
  2. Realizzare. La soluzione messa a punto e commercializzata soddisfa un’esigenza di sicurezza, un desiderio di semplicità e una problematica economica.

Fin dal suo lancio commerciale, nella primavera del 2015, il nuovo pneumatico MICHELIN CrossClimate sarà disponibile in 23 dimensioni distinte, da 15 a 17 pollici, in modo da soddisfare il 70% dei volumi del mercato europeo. Nel 2016 è prevista l’estensione dell’offerta a pneumatici di altre dimensioni.

Il nuovo pneumatico MICHELIN CrossClimate combina le tecnologie estive e invernali MICHELIN e diventa il primo pneumatico semplice ed economico in grado di offrire una sicurezza ottimale in qualsiasi condizione meteorologica, in ogni momento dell’anno.

              
  • Tags
  • caratteristiche
  • crossclimate
  • durata
  • forma
  • gomme
  • meteo
  • Michelin
  • news
  • pneumatico
PROSSIMO ARTICOLO La nuova Audi R8: il modello di punta sportivo diventa ancora più graffiante
ARTICOLO PRECEDENTE La Volvo 780 festeggia i 30 anni!

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo! Accessori
Luglio 13th, 2022

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo!

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale Accessori
Giugno 29th, 2022

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Prova Saphe Drive Mini e Saphe MC: niente più multe per eccesso di velocità Accessori
Agosto 23rd, 2021

Prova Saphe Drive Mini e Saphe MC: niente più multe per eccesso di velocità

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218