Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La nuova Audi R8:  il modello di punta sportivo diventa ancora più graffiante
Home
Auto Modelli
Audi

La nuova Audi R8: il modello di punta sportivo diventa ancora più graffiante

Marzo 3rd, 2015 Marco Fossa Audi, Auto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova BMW Serie 2 Coupé
Nuova BMW Serie 2 Coupé
Audi A7 Sportback, 560 CV da domare...
Audi A7 Sportback, 560 CV da domare...

Nessun altro modello del Marchio dei quattro anelli è così vicino al Motorsport e così graffiante e dinamico. In occasione del Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, Audi presenta la seconda generazione della sua sportiva ad alte prestazioni R8. Il motore centrale V10 e la trazione quattro di nuovo sviluppo garantiscono prestazioni di marcia entusiasmanti, soprattutto nella versione top di gamma da 610 CV: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi e velocità massima di 330 km/h.

Un motore centrale ad alti regimi di rotazione con prestazioni superiori, un concetto coerente di costruzione leggera e un assetto estremamente dinamico con trazione quattro e gestione della coppia completamente variabile: è questo a rendere la R8 il modello di punta sportivo di Audi. La sportiva ad alte prestazioni è stata completamente rinnovata e si presenta ancora più tesa, più graffiante e più affascinante che mai, sui circuiti di gara come su strada.

“Il Motorsport è scritto nel DNA Audi e da sempre è parte integrante del carattere del nostro Marchio”, afferma Ulrich Hackenberg, Membro del Board di AUDI AG per lo Sviluppo Tecnico. “Con la nuova Audi R8, i nostri ingegneri hanno trasferito il concentrato di competenze maturate nel racing dal circuito alla strada. Nessun altro nostro modello suscita emozioni più dinamiche. La nuova R8 V10 plus diventa così la vettura di serie a marchio Audi più potente e più veloce di tutti i tempi”. Grazie alla stretta collaborazione tra ingegneri del mondo delle competizioni, piloti e progettisti, la nuova Audi R8 è stata oggetto di un notevole potenziamento delle prestazioni, a tutto vantaggio sia della vettura di serie sia della R8 LMS, sviluppata sulla base della prima.

audi-r8-2015 (2) audi-r8-2015 (1)

I motori: dieci cilindri in due versioni

Il 5.2 FSI è disponibile in due versioni: 540 CV e 610 CV. Il modello top di gamma scatta da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi, raggiungendo la velocità massima di 330 km/h. Il sound del motore V10 ad aspirazione naturale, la cui coppia massima viene sviluppata a 6.500 giri/min, è ancora più pieno e grintoso. Il cambio S tronic a sette rapporti e la trazione quattro di nuovo sviluppo trasferiscono la potenza su strada. La ripartizione delle coppie di trazione si adatta alle rispettive condizioni di marcia: in casi estremi la trazione può essere trasferita al 100% sull’assale anteriore o posteriore. La nuova modalità performance nel sistema di controllo della dinamica di marcia Audi drive select consente di adeguare i più importanti parametri di dinamica in funzione del coefficiente di attrito della strada.

Costruzione con materiali leggeri: solo 1.454 kg di peso a secco

Il modello top di gamma R8 V10 plus vanta un peso a secco di 1.454 kg. Nonostante le numerose dotazioni aggiuntive e la maggiore rigidità, la nuova Audi R8 è fino a 50 kg più leggera rispetto al modello precedente. L’Audi Space Frame (ASF) dalla struttura multimateriale garantisce un peso ridotto ed una ripartizione ottimale dei carichi sugli assali. La combinazione di alluminio e materiale plastico rinforzato in fibra di carbonio (CFRP) nell’Audi Space Frame apre nuovi orizzonti in termini di peso, rigidità e comportamento in caso di collisione. Il sottoscocca aerodinamico, nel quale è integrato un lungo diffusore, aumenta la deportanza. Anche l’assetto con sospensioni a doppi bracci trasversali dimostra quanto la nuova Audi R8 sia affine al mondo delle competizioni automobilistiche.

audi-r8-2015 (4) audi-r8-2015 (3)

Il design: linee piatte, larghe, possenti

Il design rispecchia il carattere marcatamente sportivo dei modelli R8. I proiettori a LED, compresi nella dotazione di serie, regalano alla vettura un look inconfondibile, oltre a garantire una maggiore sicurezza. Per visibilità e potenza di illuminazione ancora maggiori, Audi offre, a richiesta, lo spot laser per gli abbaglianti, completo di indicatori di direzione dinamici per il frontale. Sul posteriore, gli indicatori di direzione dinamici fanno parte della dotazione di serie.

Nel nuovo Audi virtual cockpit le visualizzazioni sono in formato digitale. Gli elementi di comando principali sono concentrati in gruppi di pulsanti sul volante, noti anche come satelliti. Nell’abitacolo, il conducente ha la sensazione di trovarsi a bordo di un’auto da corsa. Il comando del climatizzatore, con il suo look fluttuante, enfatizza la leggerezza del cruscotto. Il sistema di navigazione MMI plus con MMI touch è di serie.

La nuova R8 sarà in vendita a partire dall’estate 2015.

Nuovo stabilimento per quattro GmbH: la produzione presso il sito di “Böllinger Höfe”

La nuova Audi R8 viene prodotta nel nuovo stabilimento della quattro GmbH realizzato appositamente per la sportiva: il sito di “Böllinger Höfe”, ad Heilbronn. Una complessa struttura produttiva garantisce la qualità tipica del marchio dei quattro anelli.

Specialiste: Audi R8 e-tron e Audi R8 LMS

La seconda generazione di Audi R8 rappresenta la base per lo sviluppo di ulteriori modelli. La sportiva R8 e-tron ad alte prestazioni con sistema di trazione elettrica, nella sua forma evoluta, eroga una potenza di 340 kW, sviluppa una coppia di 920 Nm e accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. Grazie alla nuova tecnologia della batteria, è stato possibile aumentare di oltre il doppio l’autonomia rispetto al primo modello equipaggiato con questa tecnologia. Attualmente, quindi, l’autonomia massima supera i 450 chilometri.

La nuova versione da competizione, Audi R8 LMS, è stata sviluppata in conformità al nuovo Regolamento GT3, che entrerà in vigore in tutto il mondo a partire dal 2016. Già quest’anno inizierà ad essere testata privatamente. Nonostante un notevole incremento di performance, il modello condivide circa il 50% dei componenti con la vettura di serie.

              
  • Tags
  • 2015
  • audi
  • cavalli
  • nuova
  • potenza
  • punta
  • r8
  • sport
  • velocità
PROSSIMO ARTICOLO Nuovo Concept Lexus LF-SA
ARTICOLO PRECEDENTE Michelin CrossClimate: una svolta storica

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218