Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
F1 2015 – Seconda sessione test invernali a Barcellona (26 febbraio/1 marzo)
Home
Mondocorse
Formula 1

F1 2015 – Seconda sessione test invernali a Barcellona (26 febbraio/1 marzo)

Marzo 1st, 2015 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Gli italiani iridati nella classe Regina
Gli italiani iridati nella classe Regina
Stoner ancora a Sepang per un test con HRC
Stoner ancora a Sepang per un test con HRC

Il più veloce nel primo giorno è Felipe Massa che ottiene il tempo con gomme soft. Ericsson (Sauber) è secondo e si rivela lo stacanovista di turno con 122 giri. Terzo Lewis Hamilton che però ha realizzato il suo tempo con le medie. Ancora problemi per la McLaren.

Il secondo giorno, finito ormai il tempo delle tattiche, Nico Rosberg svela il potenziale della Mercedes: a parità di gomme Bottas prende oltre un secondo, 1.203” per la precisione.

Nel frattempo la Ferrari fa prove di affidabilità con Vettel che copre 143 giri mentre la McLaren riesce finalmente percorrere più di 100 giri.

Nella terza giornata Lewis Hamilton risponde al compagno tedesco: con gomma soft fa 2 decimi peggio di Rosberg. Raikkonen prima ottiene il terzo tempo di giornata a soli 14 millesimi da Massa e poi realizza una incoraggiante simulazione di gara.

Ormai, in vista del primo gran premio in programma a Melbourne tra 2 settimane, la maggior parte delle squadre si dedica alla simulazione di gara.

Nella giornata di domenica 1°marzo finiscono i test invernali di F1, gli ultimi prima del GP d’Australia. La sessione si conclude con il miglior tempo di Bottas e un Rosberg molto defilato con il settimo tempo.

Ma i tempi ottenuti nelle giornate precedenti, ottenuti senza montare le supersoft, almeno al momento non lasciano speranze agli avversari del team tedesco che si appresta a vivere un altro campionato da protagonista assoluto!

ferrari-f1La Ferrari può guardare a Melbourne con una certa fiducia: se le Mercedes si rivelano ancora irraggiungibili, tutti gli altri team sembrano alla portata del team del Cavallino. Una conferma viene dalle prestazioni fornite da Raikkonen che invece con la F14-T si trovava in grande difficoltà. Ed in effetti  la nuova power unit modenese eroga circa 80 CV in più e, grazie ai nuovi regolamenti, sono state già programmate alcune evoluzioni: dopo le prime gare extraeuropee dovrebbe debuttare una evoluzione 1 al GP di Spagna e un’altra evoluzione, la 2, dopo l’estate, per il finale di stagione.

Se agli avversari della Mercedes non fosse stata offerta questa opportunità probabilmente avremmo assistito ad un campionato 2015 fotocopia di quello del 2014.

Pensare quindi alla Ferrari  come terza forza potrebbe non essere utopia; ancora non è chiaro il potenziale della Red Bull. Dietro le prime quattro si delinea un interessante gruppetto con Force India, Toro Rosso, Lotus e Sauber. Per la McLaren dovremo aspettare almeno il primo gran premio europeo a Barcellona.

Ora dobbiamo solo aspettare Melbourne per renderci conto della realtà delle forze in campo;  la lotta alle spalle della Mercedes sarà interessante, gli altri team  ce la metteranno tutta per colmare il divario dalle Mercedes, Ferrari e Williams in testa.

alonsoL’episodio più clamoroso di questi test è stato l’incidente di Alonso totalmente avvolto dal mistero: malessere del pilota? Guasto meccanico? Pilota vittima di uno shock da scossa elettrica? Per il momento nessuna risposta, bocche cucite per motivi di opportunità.

Il mistero rimane tale, tanto che la FIA ha disposto un’inchiesta.

Infine un accenno alla Formula 1 del futuro: nei giorni di test  si è tenuta infatti una riunione tra tutti i motoristi. Per la Ferrari erano presenti Maurizio Arrivabene, Massimo Rivola e Mattia Binotto. Stando alle indiscrezioni l’incontro ha avuto esiti positivi nel senso che la distanza tra le diverse posizioni sulle norme del 2017 si è ridotta e quindi il dialogo tra i quattro (Ferrari, Mercedes, Renault e Honda) rimane aperto.

              
  • Tags
  • barcellona
  • formula 1
  • incidente
  • norme 2017
  • test
PROSSIMO ARTICOLO Land Rover conferma la Nuova Evoque Cabrio
ARTICOLO PRECEDENTE Showcar Jeep Renegade Hard Steel

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

WorldSSP - Aegerter cala il tris a Misano, beffato Odendaal Altri Campionati - Moto
Giugno 15th, 2021

WorldSSP - Aegerter cala il tris a Misano, beffato Odendaal

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218