Nuovo ingresso nella famiglia dei modelli estremi di Classe G: la neonata G 500 4×42 si affianca alla sorella G 63 AMG 6×6. La show car, prossima al debutto in serie, rappresenta una nuova Stella che si aggiunge al firmamento di successi di Classe G, sintesi di tutti i punti di forza della gamma. I modelli di serie della Classe G vantano fondamenta solide grazie alla carrozzeria ed al telaio a longheroni e traverse che riescono a gestire lo straordinario incremento di potenza di G 500 4×42 senza la necessità di aggiungere alcun tipo di rinforzo.
G 500 4×42 eredita da G 63 AMG 6×6 la robusta catena cinematica per le vetture a trazione integrale permanente con assi a portale, in forma riadattata. Il vano motore ospita un V8 completamente nuovo 4 litri di cilindrata, iniezione diretta e sovralimentazione biturbo. Altrettanto nuovo è l’assetto con montanti telescopici doppi ed ammortizzatori regolabili. All’interno dell’abitacolo, i passeggeri di G 500 4×42 possono, infine, godere di un comfort e di un’ambientazione che nulla hanno da invidiare ad una berlina di lusso.
Nuovo motore biturbo V8 Power
Il motore biturbo V8 da 4 litri di G 500 4×42 si distingue per la straordinaria potenza erogata, la struttura leggera intelligente ed l’elevata efficienza. Nell’otto cilindri di nuovo sviluppo viene impiegata una sovralimentazione biturbo con i due compressori che non sono posizionati all’esterno, sulle bancate di cilindri, bensì tra di esse, nella V dei cilindri, la cosiddetta ‘V interna calda’. I vantaggi ottenuti attraverso una simile configurazione sono struttura del motore compatta, tempo di risposta ottimale e ridotte emissioni allo scarico. L’iniezione diretta di benzina con iniettori piezoelettrici utilizzata esclusivamente da Mercedes-Benz provvede alla preparazione della miscela. Il processo di combustione a getto guidato è stato ottimizzato con la terza generazione in vista dei futuri requisiti di legge. Qualora fosse confermata la produzione in serie, il motore biturbo V8 da 4 litri AMG, estremamente efficiente e pulito, soddisferebbe la norma sui gas di scarico Euro 6 e perfino il regolamento che limiterà l’emissione massima di particolato a partire dal 2016.
Il basamento del V8 in lega di alluminio garantisce massima resistenza a fronte di un peso straordinariamente contenuto. Le pareti interne dei cilindri, realizzate con tecnologia NANOSLIDE®, presentano una durezza doppia rispetto alle pareti in ghisa grigia convenzionali, minimizzano l’attrito interno e quindi il consumo di carburante a tutto vantaggio dell’autonomia del veicolo. La tecnologia NANOSLIDE® è stata sviluppata da Daimler a partire dal 2000 e, dal 2006 ad oggi, è stata adottata con successo grazie alla relativa affidabilità su oltre 200.000 motori.
I doppi tubi di scarico posti davanti alle ruote posteriori su entrambi i lati della vettura modulano il sound tipico dei modelli G su G 500 4×4² padroneggiando il completo repertorio delle potenti sportive: dal leggero mormorio a regime minimo, passando per la voce distinta a carico parziale fino ad arrivare al travolgente rombo in fase di accelerazione a pieno carico. Un gradito effetto collaterale dell’impianto di scarico a doppio tubo è il miglioramento del comportamento del veicolo durante la marcia fuoristrada in quanto nella zona posteriore vengono eliminati i tradizionali silenziatori che avrebbero limitato l’angolo di sbalzo.
Piacere di guida off-road e on-road senza compromessi
Osservando i dati di riferimento relativi ad assetto e catena cinematica, appare più che logico che per G 500 4×42 l’avventura off-road inizi là dove gli altri veicoli si fermano. A sorprendere piuttosto il fatto che la nuova ‘G’ vanti performance del tutto straordinarie anche su strada. Grazie alla carreggiata degli assi a portale notevolmente più ampia rispetto alla vettura di serie (+ 299 mm), ai grandi cerchi da 22 pollici con pneumatici 325/55 R 22 ed agli ammortizzatori regolabili con modalità Sport, la potenziata Classe G, nonostante un baricentro più alto, entra in curva in modo così dinamico che i passeggeri hanno la sensazione di trovarsi a bordo di una sportiva più che su un fuoristrada. Questo è evidente anche quando si affrontano percorsi non asfaltati o strade innevate dove il fondo sdrucciolevole consente al veicolo di regalare performance degne di un bolide da rally.
In caso di impiego fuoristrada della G 500 4×42, si consiglia di montare gli pneumatici off-road a richiesta 37 x 12,5 x18 pollici MT. Inutile pensare di ritrovare sui fuoristrada tradizionali trazione integrale permanente, marce ridotte nel ripartitore di coppia, assi a portale e tre differenziali bloccabili durante la marcia. Da questo deriva un’incredibile dinamica di marcia in tutte le condizioni. La show car espugna anche le dune più alte con facilità, domina i terreni rocciosi con estrema agilità ed è in grado di superare i guadi senza problemi.
Gli assi a portale, sviluppati per la massima versatilità di impiego, completano il portfolio off-road di Mercedes-Benz oltre a rappresentare l’highlight tecnico della show car G 500 4×42. A differenza degli assi rigidi tradizionali, in questo caso le ruote non si trovano all’altezza del centro dell’asse, ma sono notevolmente più in basso sulle teste grazie alla presenza del cambio a portale. Così, su G 500 4×42 l’altezza libera dal suolo aumenta passando a 450 mm e la profondità di guado, o meglio la profondità di immersione, raggiunge i 1000 millimetri.