A Phillip Island due gare al fotofinish hanno aperto la stagione 2015 del Mondiale Superbike. Se in gara1 è stato Jonathan Rea a spuntarla di un soffio sull’Aprilia di Leon Haslam, nella seconda frazione il pilota del team Red Devils Roma ha battuto il rivale della ZX-10R #65 per appena 1/100 di secondo. In entrambe le gare ha completato il podio Chaz Davies, rimasto sempre con la coppia di testa in lotta per il successo ma non in grado di trovare l’affondo vincente.
Esordio in Kawasaki da sogno per Jonathan Rea che, dopo aver conquistato una rocambolesca pole position, torna dall’Australia con la testa della classifica in pugno. Il pilota dell’Ulster condivide la vetta del Campionato con Leon Haslam che ha il rammarico di aver gettato al vento una possibile doppietta per un errore in gara1 quando a 7 passaggi dalla bandiera a scacchi è stato autore di una escursione in via di fuga nella velocissima piega a sinistra intitolata a Casey Stoner. Bravo e fortunato a non cadere, l’alfiere della Casa di Noale è stato autore di una rimonta che lo ha portato sul secondo gradino del podio.
Le due combattutissime gare hanno visto protagonisti anche i rookie Jordi Torres (Red Devils Roma) e Michael van der Mark (Pata Honda) autentiche mine vaganti ed entrambi a terra nella seconda frazione. Lo spagnolo torna a casa con un eccellente quarto posto mentre Michael van der Mark, leader per alcuni giri in gara2, è stato autore di una ruvida manovra in curva 1 ai danni del Campione del Mondo 2013 Tom Sykes. Precipitato dalla quarta alla decima posizione, il pilota della Kawasaki si è prodigato in una rimonta che lo ha portato al sesto posto nella prima frazione e di un quarto nella seconda. Prova sottotono per il Campione del Mondo in carica Sylvain Guintoli che in sella alla Honda del team Pata non è andato altre un 5° posto.
Gara difficile per Troy Bayliss, al ritorno in pista dopo 7 anni. Chiamato a sostituire Davide Giugliano nel team Aruba.it Ducati, il 45enne australiano ha conquistato tre punti iridati dopo aver occupato la settima piazza nelle prime fasi di gara.
Buon esordio stagionale per Matteo Baiocco che coglie un 9° ed un 11º posto, mentre giornata da dimenticare per Niccolò Canepa, caduto a sette giri dal termine della prima frazione e impossibilitato a prendere il via di gara2 per una caviglia in disordine.