Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Cadillac svela a Ginevra la Serie V
Home
Auto Modelli
Cadillac

Cadillac svela a Ginevra la Serie V

Febbraio 21st, 2015 Francesco Pace Auto Modelli, Cadillac

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nissan presenta Kicks il nuovo crossover compatto e globale
Nissan presenta Kicks il nuovo crossover compatto e globale
Il nuovo modello GTS di Porsche: la Macan più sportiva della gamma
Il nuovo modello GTS di Porsche: la Macan più sportiva della gamma

Il prossimo mese in occasione del Salone dell’Auto di Ginevra, Cadillac festeggerà due anteprime europee: la primissima ATS-V disponibile nelle varianti berlina e coupé e la CTS-V di terza generazione, il modello più potente mai realizzato prima nei 112 anni di storia del marchio. Grazie a queste straordinarie novità, Cadillac ha oggi la gamma più entusiasmante e interessante attualmente sul mercato.

2016 Cadillac CTS-V

La ATS-V garantisce un’esperienza di guida degna di un circuito

La ATS-V, disponibile in Europa a partire dalla fine dell’estate, è la prima Cadillac a montare un motore Twin Turbo Grazie ai 460 CV* e agli oltre 600 Nm*, questa vettura è in grado di raggiungere i 100 km/h in soli 4 secondi* e di sfiorare velocità vicine ai 300 km/h*: una potenza più che sufficiente per prendere in mano le redini della partita contro le rivali ormai affermate in Europa.
«La Serie V rappresenta la migliore offerta del marchio Cadillac, l’apice del nostro design e delle nostre abilità tecniche» sottolinea Johan de Nysschen -Presidente Cadillac-.
La versione altamente evoluta del comprovato motore Cadillac 3.6 V6, dotato di due turbo con turbine in titanio a bassa inerzia, è di certo la punta di diamante della ATS-V. Tutto questo non vuol dire che gli ingegneri abbiano trascurato le basi. La ATS-V presenta molle a tasso superiore, il Magnetic Ride Control di terza generazione e il Performance Traction Management. Quest’ultimo garantisce cinque modalità di guida, selezionabili dal conducente, sempre più mirate. Tra queste vi è un’impostazione da competizione per il controllo di stabilità e trazione. Le pinze Brembo a più pistoni, sia anteriori sia posteriori, garantiscono eccezionali prestazioni frenanti, permettendo standard di decelerazione su strada degni di un circuito. La trasmissione automatica con leva di cambio al volante a otto velocità e launch control completa il pacchetto.

In sintonia con l’eccellenza ingegneristica che “vive” al suo interno, la ATS-V trasmette prestazioni straordinarie al suo esterno. Entrambe le versioni, berlina e coupé, presentano un cofano in fibra di carbonio che migliora il raffreddamento, uno splitter anteriore, uno spoiler e un diffusore posteriore, tutti in perfetta sintonia tra loro per assicurare alla ATS-V la stessa stabilità a 250 km/h così come a 80 km/h. La stessa attenzione meticolosa è stata riservata agli interni che riflettono le indiscutibili prestazioni della ATS-V. Recaro, rinomata realtà produttrice di sedili, ha progettato delle sedute speciali con regolazione a 16 vie e rivestimento in pelle pregiata ricamata a mano. Un pannello strumenti TFT a tre display garantisce al conducente tutte le informazioni necessarie, così come la completa integrazione Bluetooth con il sistema di intrattenimento CUE di Cadillac che consente al guidatore di rimanere sempre concentrato. La ATS-V ha tutti i requisiti per essere la nuova berlina o la nuova coupé performante più entusiasmante dell’anno.

2016 Cadillac ATS-V Sedan

L’arrivo della CTS-V da 650 CV previsto per gli inizi del 2016

La sorella maggiore della ATS-V, la CTS-V, sbarcherà sulle coste europee agli inizi del 2016. La CTS-V eleva il marchio V di Cadillac verso un nuovo livello di prestazioni ed è il prodotto dell’esperienza ultra decennale del brand con i modelli della Serie V e della gamma racing CTS. Un nuovo motore 6.2 V8 sovralimentato assicura alla CTS-V quasi 650 CV* e oltre 850 Nm* di coppia; dati che le permettono di tagliare il traguardo dei 100 km/h in meno di 4 secondi* e di raggiungere una velocità massima di 320 km/h. Le statistiche sulle prestazioni del veicolo possono far pensare a una supercar, ma questa vettura presenta anche l’iniezione diretta, l’Active Fuel Management (disattivazione dei cilindri) ed è abbinata a un cambio automatico a otto rapporti con innesti equivalenti a quelli dei cambi a doppia frizione/semiautomatici ma con una precisione maggiore.

Grazie a questi numerosi aggiornamenti la nuova CTS-V riunisce essenzialmente due auto in una: può rivestire il ruolo di veloce berlina di lusso o di qualsiasi altro veicolo i cui interni offrono i massimi livelli di comfort e prestigio – sedili, con rivestimento in pelle semi-anilina, riscaldabili, ventilati, e regolabili a 20 vie, head up display interamente configurabile e sistema audio BOSE Surround Sound, unico nel suo genere, con Bluetooth e ricarica wireless. Quest’auto sportiva indicata per i circuiti fin dalla nascita, vanta inoltre il Magnetic Ride Control di terza generazione con risposte più rapide del 40%, ampi dischi Brembo anteriori e posteriori fissati da notevoli pinze a più pistoni, molle potenziate e barre antirollio; il tutto racchiuso in una carrozzeria dall’aerodinamica ottimizzata.

              
  • Tags
  • adillac
  • autoc
  • ginevra
  • novità
  • seri
  • serieV
  • v
PROSSIMO ARTICOLO SBK: Rea, sua la pole a Phillip Island
ARTICOLO PRECEDENTE Troy Bayliss come Umberto Masetti (Campione del Mondo classe 500 nel 1950 e 1952)

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani Auto Modelli
Settembre 13th, 2023

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218