La nuova generazione dell’ammiraglia ŠKODA racchiude il meglio dell’innovativa tecnologia del Gruppo Volkswagen. Mai come per questo modello, la ricerca stilistica ha influenzato le scelte, mai come in questo caso, gli ingegneri cechi sono riusciti a ottenere uno spazio interno straordinario per conducente, passeggeri e bagagli. La Superb si arricchisce di un’intera gamma di nuovi sistemi di assistenza, per garantire maggiore sicurezza, compatibilità ambientale e comfort. Grazie alle nuove motorizzazioni, tutte Euro 6, la terza generazione del modello ceco è davvero potente, e garantisce al contempo una riduzione dei consumi fino al 30%.
La ŠKODA Superb presenta un sistema infotainment di ultima generazione che si collega automaticamente agli smartphone tramite SmartLink, comprendente MirrorLinkTM, Apple CarPlay e Android Auto. Questi sistemi consentono di accedere facilmente a molte app tramite il display posto sulla plancia della vettura. Con la funzione SmartGate è possibile richiamare i dati della vettura con lo smartphone e usarli in modo intelligente tramite delle app dedicate. L’accesso a Internet ad alta velocità fa poi della Superb il primo hotspot a firma ŠKODA su ruote. “Con la nuova Superb, le sue qualità tecniche e l’imbattibile offerta di spazio, il Marchio conferma la propria posizione nel segmento”, afferma Winfried Vahland, Presidente ŠKODA AUTO. “Nello sviluppo della terza generazione del modello sono confluite l’esperienza e la passione di quasi 120 anni di attività del Produttore ceco nel settore auto. La ŠKODA Superb è una grande dimostrazione della competenza ingegneristica e di design della Casa”, dichiara Winfried Vahland. “Come importante pilastro della nostra strategia di crescita, la Superb punta al futuro della Marca ed entusiasmerà nuovi clienti privati e fleet. Con questo modello, ŠKODA inaugura una nuova era”, conclude Vahland.
Il frontale comunica al primo sguardo potenza e carattere. L’ampia calandra, i distintivi gruppi ottici e l’architettura della parte anteriore della vettura, ben strutturata e scolpita, contribuiscono a enfatizzare visivamente la larghezza dell’auto. Nello stesso tempo, la maschera frontale con la calandra del radiatore di grande impatto, e il logo posizionato centralmente sul cofano motore evidenziano la parte centrale. Due linee che corrono dall’esterno verso l’interno rafforzano ulteriormente l’impressione di potenza.
Il profilo della vettura esprime dinamicità. La linea caratteristica, alta e affilata, allunga visivamente la vettura e, nell’interazione con altre superfici riflettenti, crea efficaci contrasti tra luci e ombre. La “wing line” che corre al di sotto rafforza l’effetto di questa linea “tornado”. I montanti della vettura sottili, la linea dei cristalli netta e precisa e il tetto che declina dolcemente, con l’elegante transizione verso l’ampio lunotto, conferiscono alla vettura una ricercatezza e una qualità tipiche dei modelli coupé. Le grandi ruote e i passaruota d’impatto sottolineano ulteriormente l’aspetto prestante.
Il posteriore della nuova ŠKODA Superb è incisivo e possente. Anche in questo caso, la linea orizzontale è fortemente evidenziata. Il profilo è essenziale e pulito. I gruppi ottici posteriori divisi in due, larghi e sottili, si distinguono tra le dotazioni di serie con la loro tecnologia LED e donano nuova enfasi alla tipica forma a C. Allo stesso tempo, sono ancora più in evidenza grazie agli elementi cristallini. L’andamento spiccatamente orizzontale delle linee del portellone regala ulteriore carattere al posteriore.
Tra i punti di forza specifici della ŠKODA Superb si distinguono da sempre l’ampio spazio interno e l’elevato livello di comfort. Da questo punto di vista, la terza generazione del modello definisce nuovi standard di riferimento.
Rispetto alla versione precedente, l’offerta di spazio dell’ammiraglia ceca è ulteriormente cresciuta. A ciò ha contribuito soprattutto l’adozione del pianale modulare trasversale MQB del Gruppo Volkswagen, che consente di ottenere un passo più lungo e una carreggiata più ampia. In questo modo si possono creare interni ottimali nella parte anteriore e in quella posteriore dell’abitacolo. Conducente e passeggero anteriore godono di 39 mm in più di spazio a livello dei gomiti e maggiore spazio per la testa. A livello dei sedili posteriori, lo spazio disponibile è quasi principesco con 157 mm per le ginocchia, valore pari a circa il doppio di quanto offerto dalla concorrenza. Lo spazio per la testa è di 980 mm, ineguagliato nel segmento. Lo spazio a livello dei gomiti sui sedili posteriori è aumentato di 69 mm. La capacità del bagagliaio rappresenta un primato nel segmento: 625 litri, ossia 30 litri in più rispetto alla Superb di seconda generazione.
Forte di numerose e nuovissime soluzioni di comfort, l’ammiraglia ŠKODA soddisfa le attese più elevate. La nuova Superb è il primo modello del Marchio della Freccia Alata a offrire la regolazione dell’assetto Dynamic Chassis Control (DCC) tramite sospensioni adattive, con selezione della modalità di guida Driving Mode Selection. I climatizzatori completamente rinnovati, che comprendono per la prima volta, sulla versione top di gamma, il nuovo climatizzatore automatico a tre zone, garantiscono temperature ottimali e la migliore qualità dell’aria a bordo. A richiesta, il modello può essere dotato di tetto panoramico scorrevole elettrico per godere di massima luminosità e benessere nell’abitacolo. Per i mesi freddi sono disponibili sistema di riscaldamento indipendente, sedili (anteriori e posteriori), parabrezza e ugelli lavavetro, tutti riscaldabili.
I sensori pioggia e luce fa sì che il tergicristallo si attivi e disattivi automaticamente e, secondo le condizioni di luce, imposta i fari come luci di marcia diurna o anabbaglianti. Oggi sono disponibili due ombrelli, uno per ognuna delle porte anteriori. Anche il portellone a comando elettrico è particolarmente comodo e può essere completato dal nuovo pedale virtuale. Con questa funzione, il bagagliaio può essere aperto con un movimento del piede sotto il paraurti posteriore. Portellone a comando elettrico e pedale virtuale funzionano unitamente al sistema di accesso alla vettura e avviamento del motore senza l’inserimento della chiave KESSY.