Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 9th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Bentley – La famiglia Continental GT si rinnova
Home
Auto Modelli
Bentley

Bentley – La famiglia Continental GT si rinnova

Febbraio 19th, 2015 Francesco Pace Auto Modelli, Bentley

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La Nuova 500
La Nuova 500
Audi A7 Sportback, 560 CV da domare...
Audi A7 Sportback, 560 CV da domare...

Sulla scia della domanda globale di vetture della gamma Continental GT, Bentley Motors ha deciso di introdurre una serie di aggiornamenti di design dal tocco contemporaneo e nuove caratteristiche esclusive e raffinate per il suo modello di maggior successo. Per il 2015, anche la lussuosa e potente Bentley Flying Spur si arricchisce di svariate innovazioni, principalmente per quanto concerne lo sviluppo del gruppo propulsore, le tecnologie imbarcate e il comfort dell’abitacolo.

I nuovi modelli saranno presentati ed esposti al Salone di Ginevra da martedì 3 marzo e le consegne inizieranno questa estate.

Bentley Continental GT Cabriolet Photo: James Lipman / jameslipman.com

Evoluzioni per gli esterni della Continental GT

La Bentley Continental GT è stata aggiornata con una serie di nuovi tocchi di stile per la carrozzeria, volti principalmente ad affinare ed esaltare la presenza di questa meravigliosa Granturismo. Un innovativo paraurti anteriore si sposa con una calandra del radiatore più piccola e nuovi parafanghi più pronunciati, per conferire all’anteriore della vettura un carattere ancora più deciso e sicuro. I parafanghi sfoggiano ora una nuova presa d’aria impreziosita da uno splendido dettaglio in metallo della “B”, a sottolineare ed esaltare l’inconfondibile linea dinamica Bentley che si estende fluida lungo la fiancata dall’arco della ruota anteriore. I nuovi stemmi sui parafanghi con cromatura chiara per i modelli V8 S e W12 rispecchiano ora quelli applicati alla GT Speed.

gt convertibleAl posteriore, la vettura ha un cofano bagagli dal design più scolpito, con un profilo aerodinamico pronunciato in prossimità del bordo di uscita. Il paraurti posteriore è stato rimodellato e ampliato per una sensazione di potenza ancora più marcata, e presenta ora finiture in acciaio inossidabile sull’intera lunghezza. La V8 S e la GT Speed si arricchiscono inoltre di un nuovo design per il diffusore posteriore, che differenzia ulteriormente i modelli ad alte prestazioni della famiglia Continental.

Gli aggiornamenti all’estetica degli esterni sono completati dall’aggiunta di nuovi cerchi alla gamma di design da 20″ e 21″ disponibili. Di serie sulla GT V8 e sulla GT W12 sono ora disponibili i nuovi cerchi a 6 razze triple da 20″, con finitura verniciata per il modello V8 e lavorata chiara per il W12. I cerchi della specifica Mulliner Driving hanno un nuovo design a 7 razze doppie da 21″, con finitura in grigio grafite e razze lavorate chiare. Infine, i nuovi cerchi sportivi a 5 razze inclinate da 21″ vanno ad arricchire l’attuale gamma di cerchi da 21″ disponibili per la V8 S e la GT Speed.

Gli aggiornamenti all’estetica proseguono all’interno del lussuoso abitacolo della gamma Continental. Un nuovo design a scanalature lineari dal gusto contemporaneo abbellisce i quattro sedili ampi e confortevoli, mentre la specifica Mulliner Driving (di serie sulla GT Speed) si arricchisce di una trapuntatura a rombi più piccoli e ravvicinati, chiaro rimando alle giacche sartoriali in classico stile britannico. I comandi di guida sono stati interamente rinnovati, con un volante più ergonomico e sportivo disponibile in opzione e leve del cambio al volante più ampie, con dettagli in metallo dalla superficie zigrinata per un’esperienza tattile straordinaria.

Bentley Continental GT Cabriolet Photo: James Lipman / jameslipman.com

Progressi per le prestazioni e l’efficienza del modello W12

Il look rinnovato della Continental GT W12 cela tre fondamentali cambiamenti apportati allo straordinario motore W12 biturbo da 6 litri. Il primo riguarda l’aumento di potenza e coppia, che passano da 575 CV (423 kW) e 700 Nm a 590 CV (434 kW) e 720 Nm, per preservare ed esaltare ulteriormente le incredibili prestazioni fluide e dirompenti di questo modello.

L’incremento di potenza procede in parallelo con un risparmio di carburante fino al 5%. La GT W12 è ora dotata della tecnologia a cilindrata variabile, un’evoluzione innovativa che disattiva sei dei dodici cilindri a regime parziale, per ridurre il consumo di carburante senza compromettere la raffinatezza e il divertimento al volante. Assicura inoltre emissioni di CO2 inferiori (329 g/km) e un consumo di carburante su ciclo combinato di 14,1 l/100 km.

Bentley Continental GT CabrioletPhoto: James Lipman / jameslipman.com

Ancora più opzioni per la splendida Flying Spur

La lussuosa berlina quattro porte di Bentley, la Flying Spur, continua a esercitare il proprio fascino sui clienti più attenti ed esigenti, e le novità per il 2015 offriranno una scelta ancora più ampia e personalizzata.

gt_speed

Per le versioni motorizzate V8 e W12 della Flying Spur, sono disponibili nuovi cerchi a 6 razze triple da 20″ con tre finiture diverse, mentre per la Flying Spur W12 Mulliner è possibile optare per un design a 7 razze doppie da 21″ con finitura lucidata o verniciata in tinta grafite e dettagli lavorati chiari.

Lo splendido abitacolo della Flying Spur si arricchisce inoltre di caratteristiche moderne e attuali, per un’esperienza tattile più intensa che preserva ed esalta lo stile e il comfort inconfondibili di Bentley. La strumentazione è stata aggiornata con elementi grafici dal gusto contemporaneo, mentre il volante presenta un nuovo design più sportivo. Dettagli in metallo dalla superficie zigrinata impreziosiscono le leve del cambio al volante, disponibili in opzione. La Flying Spur si riconferma inoltre come la vettura ideale per il lavoro e il relax in movimento, grazie allo stesso hotspot Wi-Fi della gamma Continental aggiornata, per la connessione in wireless dei dispositivi direttamente dalla vettura.

Completano queste evoluzione estetiche i nuovi colori per la carrozzeria, disponibili nelle tonalità Marlin, Camel e Jetstream come per la Continental GT, e l’aggiunta dei colori Shortbread e Camel all’ampia gamma di rivestimenti in pelle.

Il motore della Flying Spur W12 da 625 CV (460 kW) e 800 Nm risulta ancora più efficiente e in linea con le qualità di una straordinaria Granturismo, grazie alla tecnologia a cilindrata variabile, ora inclusa anche sulla Continental GT W12, per un minor consumo di carburante, un’autonomia superiore ed emissioni di CO2 inferiori (333 g/km).

Bentley Continental GT Photo: James Lipman / jameslipman.com

              
  • Tags
  • bentley
  • continental
  • convertible
  • gt
  • speed
  • v8
PROSSIMO ARTICOLO Carlos Checa in sella alla nuova Ducati Multistrada 1200
ARTICOLO PRECEDENTE La nuova ŠKODA Superb: l’inizio del futuro

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024 Audi
Giugno 1st, 2023

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024

BYD lancia U8, il suo primo SUV di lusso, e la supercar elettrica U9 con il suo marchio premium Yangwang Auto Modelli
Maggio 17th, 2023

BYD lancia U8, il suo primo SUV di lusso, e la supercar elettrica U9 con il suo marchio premium Yangwang

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 9th 3:21 PM
Mondocorse

Fumio Itō, il pilota che portò la Yamaha alla prima vittoria iridata

Giu 9th 9:28 AM
Articoli e Notizie

Dacia: 5 mesi di successi!

Giu 8th 6:00 PM
Mondocorse

IL 12 luglio 1998 Schumacher vinceva il Gran Premio di Gran Bretagna tagliando il traguardo dalla corsia dei box

Giu 8th 5:29 PM
Amarcord

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

Giu 8th 8:00 AM
Mondocorse

8 giugno 1962, Tourist Trophy – La Suzuki conquista il suo primo Gran Premio iridato, dopo la Honda ma prima della Yamaha

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218