Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 22nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Finalmente la DUCATI Desmosedici GP15
Home
Mondocorse
MotoGP

Finalmente la DUCATI Desmosedici GP15

Febbraio 16th, 2015 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa, MotoGP

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Marquez dominio assoluto al Sachsenring, segue Pedrosa e Rossi
Marquez dominio assoluto al Sachsenring, segue Pedrosa e Rossi
Stoner vs Marquez: un capitolo mancante nella storia del Motomondiale
Stoner vs Marquez: un capitolo mancante nella storia del Motomondiale

Si è finalmente alzato il velo della tanto attesa GP15, la moto con cui i due Andrea nazionali, Dovizioso e Iannone, difenderanno i colori della Ducati.

All’alzarsi del sipario una prima sorpresa: la presentazione dell’evento è stata affidata a Guido Meda, che quest’anno commenterà la MotoGP per Sky. Alla presentazione della moto arriva una seconda sorpresa: il codone non presenta nessuna particolarità, contrariamente a quanto lasciava presagire la foto della moto coperta da un telo apparsa su Twitter.

GP15 1 GP15 2 GP15 3

Presto vedremo la nuova moto in pista pronta a confrontarsi con avversarie temibili: Honda e Yamaha, ma anche Suzuki. Il primo appuntamento è per i test che si svolgeranno a Sepang dal 23 al 25 febbraio e subito dopo partirà il Motomondiale con il GP del Qatar il 29 marzo.

Comunque quello di Sepang non sarà il debutto assoluto in pista perché, come è stato detto in conferenza, è già stato effettuato uno shakedown con il collaudatore Michele Pirro. 

La moto è il risultato del lavoro di Dall’Igna e dei suoi collaboratori partito da una moto, la GP14, alquanto problematica che ha fatto passi da gigante, certamente favorita dal regolamento Factory con concessioni Open, attraverso un percorso che ha portato prima alla GP14.2, poi alla GP14.3 per arrivare alla attuale GP15.

GP15 4La nuova MotoGP di Borgo Panigale si presenta, come era stato già annunciato dallo stesso Dall’Igna, con un motore nuovo più potente e più piccolo, grande cura al risparmio del peso, forme più compatte e, immaginiamo, elettronica evoluta.

L’introduzione viene affidata alle parole dell’AD Domenicali, che si è augurato che questa nuova Desmosedici possa ripetere le gesta della GP3.

Ricordiamo brevemente quella stagione. Si inizia in Giappone a Suzuka; al via la Ducati di Capirossi balza al comando che mantiene per 4 giri terminando poi la gara al terzo posto, conquistando così all’esordio il primo podio. Al terzo Gran premio, in Spagna, arriva la prima delle 3 pole position di stagione. Poi, alla 6°gara in Catalogna, arriva anche la vittoria. Il palmares di quell’anno si completa con 9 podi, 1 giro veloce, 3 pole, Capirossi e Bayliss quarto e sesto assoluto in campionato e la Ducati al secondo posto nella classifica costruttori. Anche noi ci auguriamo che possa ripetersi quella stagione.

La parola è passata poi all’ingegner Dall’Igna: “Sicuramente c’è della continuità nella moto che vedremo tra poco, perché io mi sono preso del tempo per valutare quanto era stato fatto di buono qui in Ducati prima che arrivassi io. Ho trovato molte cose interessanti all’interno della GP14 ed ho cercato di mantenerle all’interno della GP15. Però è altrettanto vero che ci sono tante novità mai viste in Ducati e mai fatte anche da me, quindi si può parlare anche di rivoluzione ….” .

A conclusione del proprio discorso Gigi Dall’Igna pone molto in alto l’asticella degli obiettivi, e non di poco:  vincere almeno una gara e lottare per il podio in ogni Gran Premio.

Colgo l’occasione per ricordare che la Ducati non sale sul gradino più alto del podio dal GP d’Australia del 2010 con Casey Stoner.

Ovviamente il lavoro di sviluppo continuerà, sfruttando ancora una volta le concessioni Open (12 motori, 4 litri in più di carburante, gomme più morbide) e non si fermerà alla gara del Qatar, primo Gran Premio della stagione.

Dopo qualche parola di rito del direttore sportivo Paolo Ciabatti e del team manager Davide Tardozzi sono intervenuti i piloti ufficiali ed il collaudatore Pirro.

Andrea Dovizioso: “La Desmosedici Gp15 è bella e c’è stato un ulteriore passo avanti, c’è un continuo lavoro e anche dalla moto dell’anno scorso possiamo portare evoluzioni sulla Gp15. Siamo un po’ più veloci dell’anno scorso e con un po’ più di passo, ma sappiamo cosa ci serve per stare al passo dei primi e lo stiamo facendo. La differenza più grande rispetto alla Gp14 è che è molto più piccola nella seduta e nella parte del telaio, con la parte posteriore molto diversa, ma soprattutto è molto diversa dentro”.

Sull’obiettivo posto da Dall’Igna si è espresso Iannone: “Una vittoria non deve mai fare paura, quindi dobbiamo crederci“.

Esprimere un giudizio oggi, sulla base di una presentazione statica, sarebbe quantomeno azzardato. Certo la moto è bella, è compatta, si annuncia ancora più potente della GP14 ma solo la pista potrà dirci quanto vale veramente, specialmente in rapporto alle avversarie più qualificate. Se però dovessimo giudicare dai progressi che il gruppo di Dall’Igna è riuscito ad imprimere alla GP14 non dovremmo che essere ottimisti!

Non resta che aspettare Sepang 2 il 23 febbraio.

              
  • Tags
  • dall'igna
  • desmosedici
  • Dovizioso
  • ducati
  • gp15
  • gp3
  • iannone
  • Sepang
PROSSIMO ARTICOLO 20.000 pieghe – La più grande manifestazione di Gran Fondo
ARTICOLO PRECEDENTE Ritornano il Salone dell’automobile di Torino ed il Gran Premio del Valentino

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

MotoGP - Bagnaia batte in volata Bastianini e si prende Misano MotoGP
Settembre 5th, 2022

MotoGP - Bagnaia batte in volata Bastianini e si prende Misano

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218