Dal 2009 fino ad oggi, la 20.000 Pieghe ha percorso le strade delle regioni del Nord e Centro-Italia, migliorandosi di anno in anno e accogliendo motociclisti accomunati dagli stessi valori: la passione per la moto, per l’avventura, la lealtà e l’amicizia. Questa storica manifestazione ha saputo inoltre coniugare il divertimento in moto e l’abilità di guida e di navigazione del pilota, creando così un mix perfetto tra competizione e turismo.
Lo scorso anno, la carovana ha toccato le strade del Trentino-Alto Adige, arrampicandosi sulle splendide cornici delle Dolomiti. Quest’anno, la settima edizione della 20.000 Pieghe si svolgerà sempre al Nord-Italia, precisamente lungo un percorso che include le Alpi Bergamasche, le Dolomiti del Trentino-Alto Adige e le Alpi Svizzere. L’organizzazione piazzerà le tende presso il Grand Hotel Presolana, struttura che si erge all’interno del comprensorio del comune di Castione della Presolana (BG).
Saranno quattro giorni di puro divertimento e piacere di guida, dal 10 al 14 giugno 2015. Le iscrizioni sono già aperte, i posti disponibili sono 180, e si chiuderanno il 25 maggio (anche prima se il tetto massimo di partecipanti prestabilito verrà raggiunto).
Come ogni anno, tantissime sorprese, una location di lusso, la possibilità di assaggiare le prelibatezze locali e di conoscere nuove strade, paesaggi che tutto il mondo ci invidia.
L’organizzazione metterà a disposizione dei partecipanti una serie di servizi che includono: assistenza tecnica lungo il tragitto, servizio video e foto giorno per giorno in vari punti del percorso, un medico che seguirà la carovana lungo ogni tappa e un team di commissari esperti posizionati in vari punti strategici del tragitto.
La partecipazione alla 20.000 Pieghe è aperta a tutti i tipi di moto e scooter, purché la cilindrata sia superiore ai120 cc.
Che cos’è la 20.000 Pieghe?
La 20.000 Pieghe è una manifestazione motociclistica (una delle cinque tappe del Campionato Italiano Gran Fondo) aperta a tutte le tipologie di motociclisti e di moto (purché sopra i 120 cc) all’interno della quale convivono due macro categorie: una di Gran Fondo di Regolarità ed una di Gran di fondo Turistica.
La 20.000 Pieghe è aperta sia a moto classiche che a moto moderne, ed entrambe le categorie avranno apposite classifiche. I motociclisti potranno scegliere di iscriversi alla categoria Gran Fondo Regolarità o alla Categoria Gran Fondo Turistica che, nella 20.000 Pieghe, viene anche chiamata Motoesploratori. (Gran Fondo Turistica per Motoesploratori).Il percorso è lo stesso per entrambe le categorie, è segreto e verrà svelato ai partecipanti solo il giorno prima di ogni tappa.
La categoria dei Motoesploratori non è una gara di velocità e nemmeno di regolarità. E’ una Gara Turistica di Gran Fondo con percorsi giornalieri aventi chilometraggi compresi tra i 300 ed i 430 km. La mattina e la sera si parte e si torna a degli orari definiti e i partecipanti dovranno riportare i punti dati dalla Tabella di Marcia su una cartina stradale in scala 1:200.000 definendo così l’itinerario da seguire scrupolosamente.
Durante l’itinerario, il nostro personale provvederà ad effettuare i controlli di passaggio. Non si deve seguire un media oraria prefissata in ogni settore, per cui i partecipanti sceglieranno l’andatura di guida che preferiscono (sempre nel rispetto del codice della strada).
Gran Fondo di Regolarità
La categoria Gran Fondo regolarità non è una gara di velocità, ma una gara di regolarità. Il percorso stradale è definito da un documento di viaggio (fornito dall’organizzatore) chiamato “Tabella di Marcia”. I motociclisti dovranno riportare i punti dati dalla Tabella di Marcia su una su una cartina stradale in scala 1:200.000 definendo così l’itinerario da seguire scrupolosamente.
Oltre all’individuazione del percorso, gli iscritti alla categoria Gran Fondo dovranno mantenere la media oraria prefissata dal regolamento. A tutto ciò si aggiungono una o due prove di abilità di guida che verranno cronometrate al centesimo di secondo. I controlli degli organizzatori posti lungo la strada verificheranno quanto appena espresso.
Per maggiori informazioni: http://20000pieghe.it/