Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Yamaha a caccia di gloria con i propri Team Racing 2015
Home
Articoli e Notizie

Yamaha a caccia di gloria con i propri Team Racing 2015

Febbraio 12th, 2015 Marco Fossa Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

SKODA consegna 1,06 milioni di vetture nel 2015
SKODA consegna 1,06 milioni di vetture nel 2015
Dazeroa300 "insegna" la passione per i motori a tutto tondo
Dazeroa300 "insegna" la passione per i motori a tutto tondo

Yamaha ha presentato oggi presso l’illustre sede del team Movistar Yamaha MotoGP a Gerno di Lesmo (MB) le proprie squadre ufficiali che nel 2015 prenderanno parte ai più importanti campionati sportivi, pronte ad illuminare con i colori blu Racing del brand dei tre diapason le corse su strada e fuoristrada più significative a livello nazionale ed internazionale.

ATTACCO SULL’ASFALTO

L’arrivo delle nuovissime YZF-R1 e YZF-R1M è stata l’occasione perfetta per favorire un’ulteriore collaborazione di alcuni team delle corse su strada con Yamaha con l’obiettivo di dominare le rispettive classi. Nella classe europea Superstock 1000 il team Morillas Racing School (MRS) è pronto a dare battaglia, con i piloti Florian Marino e Kev Coghlan impazienti di scendere in pista con l’attesa YZF-R1M. I campioni del mondo Endurance in carica GMT94 Yamaha e i colleghi delle gare di durata Monster Energy Yamaha (YART) saranno i protagonisti della sfida più difficile dell’anno per la YZFR1, nell’estenuante stagione EWC che comprende la leggendaria 24 Ore di Le Mans, la 8 Ore di Suzuka e, naturalmente, la 24 Ore del Bol d’Or. La YZF-R1 inseguirà la gloria anche a livello nazionale, scendendo in pista per il campionato Superbike britannico con la Milwaukee Yamaha dei piloti Joshua Brookes e Broc Parkes. Tornando sul continente europeo, il titolo del campionato Superbike tedesco (IDM) sarà disputato dal Team Yamaha MGM (Michael Galinski Motorsport), con Damian Cudlin e il campione locale Max Neukirchner sulla YZF-R1M.

yamaha-racing-2015 (4) yamaha-racing-2015 (1)

SFIDA FUORI STRADA

Cresce l’entusiasmo anche per l’attacco off-road nel campionato mondiale MXGP, con il vicecampione del 2014 Jeremy Van Horebeek affiancato dall’esordiente Romain Febvre per portare sotto i riflettori nel 2015 la YZ450FM del team Yamalube di Yamaha Factory Racing. A rappresentare Casa Iwata nella classe di supporto MX2 sono pronti non uno ma due team di alto livello e decisi a lasciare un segno: Standing Construct Yamaha con i piloti Valentino Guillod e Julien Lieber e Kemea Yamaha Racing con i piloti Benoit Paturel e Damon Graulus sono infatti pronti a dare il via alla stagione in grande stile con la Yamaha YZ250F. Dulcis in fundo, l’impegno sostenuto ufficialmente da Yamaha per conquistare il Campionato mondiale di enduro FIM incarnato dal team Yamaha Miglio con i piloti Cristobal Guerrero e Gianluca Martini: Guerrero è salito due volte sul secondo gradino del podio nella categoria Enduro 2 e il suo compagno di squadra Martini ha conquistato il secondo posto nella classe junior nel 2013, rappresentando l’Italia nella Sei giorni internazionale di enduro in Sardegna. Questa sarà la prima partecipazione ufficiale di Yamaha alle gare di durata di massimo livello in sei anni, annunciata dall’arrivo della rivoluzionaria WR250F 2015.

yamaha-racing-2015 (2) yamaha-racing-2015 (5)

NUOVA ORGANIZZAZIONE PER LE GARE

La stagione 2015 vede anche un’infrastruttura di gara modificata per offrire il miglior supporto possibile ai team ufficiali. All’interno di Yamaha è stato istituito un nuovo reparto corse, con il ritorno di Andrea Dosoli come Road Racing Project Manager e la promozione di Erik Eggens al ruolo di Motocross Racing Manager. Il responsabile del reparto marketing e comunicazione di Yamaha France, Alexandre Kowalski, aggiungerà alle sue responsabilità anche quella delle operazioni Enduro e Rally. Oltre alle corse su strada, Andrea Dosoli si assume anche la responsabilità per il nuovo reparto Racing R&D, creato in Germania per sostenere lo sviluppo della R1 per la stagione 2015, con l’obiettivo finale di essere pronti per un ritorno al campionato WSBK nel 2016. La nuova struttura offre inoltre supporto alle filiali nazionali di Yamaha sia per potenziare le operazioni relative alle corse su strada a livello nazionale sia per programmi rivolti alla clientela come le coppe R125 e R3. “Entriamo nella stagione di gara 2015 con un incredibile senso di entusiasmo e voglia di fare”, commenta Eric De Seynes, Operations Director di Yamaha Motor Europe. “Abbiamo piena fiducia nella nostra nuova struttura interna nel lavoro che svolgerà insieme ai nostri partner di gara, che rappresentano una famiglia completa di team altamente professionali e piloti motivati in grado di valorizzare le moto di alta classe lanciate nel 2015. Ci attendiamo davvero molto dalle rivoluzionarie YZF-R1 e YZF-R1M, e siamo certi di avere gli ingredienti giusti per correre da protagonisti su ogni pista della stagione. Per il fuoristrada le nostre aspettative non sono da meno: con il prototipo YZ450FM e le YZ250F e WR250F di produzione, siamo convinti di avere le moto e i piloti in grado di portare Yamaha sul gradino più alto del podio in tutte le classi. Non vediamo l’ora che cominci la stagione!”

              
PROSSIMO ARTICOLO Le consegne Porsche a Gennaio raggiungono le 16.000 unità
ARTICOLO PRECEDENTE Missione Futuro: alla scoperta della mobilità di domani. Intervista a Paolo Lanzoni

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 1st 9:43 AM
Auto Modelli

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024

Giu 1st 9:34 AM
Articoli e Notizie

Dacia e Visual Identity, un cambiamento profondo

Mag 31st 3:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace E-Tech 200CV: gli ordini sono aperti, cosa aspettate?

Mag 31st 3:10 PM
Mondocorse

Campionato del Mondo 1969 – L’11 maggio, al Gran Premio di Germania, anche la quarta delle 4 sorelle, la Kawasaki, conquista la sua prima vittoria iridata

Mag 31st 10:21 AM
Articoli e Notizie

Dacia Extreme: l’allestimento perfetto!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218