Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 9th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Le nuove Audi TT Roadster e TTS Roadster – Travolgenti sportive
Home
Auto Modelli
Audi

Le nuove Audi TT Roadster e TTS Roadster – Travolgenti sportive

Febbraio 7th, 2015 Marco Fossa Audi, Auto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Il nuovo modello GTS di Porsche: la Macan più sportiva della gamma
Il nuovo modello GTS di Porsche: la Macan più sportiva della gamma
Nuova Suzuki IGNIS
Nuova Suzuki IGNIS

Travolgenti sportive: Audi fa scendere in campo la terza generazione delle TT Roadster e TTS Roadster. La due posti cabriolet dimostra la competenza tecnica del Marchio nella costruzione con materiali leggeri, nei motori, nella trazione integrale permanente quattro e nel nuovo Audi virtual cockpit.

Il risultato è emozione allo stato puro: piacere di guida en plein air. Un ruolo determinante è ricoperto anche dagli equipaggiamenti della nuova TT Roadster, tutti orientati al comfort: tramite l’Audi Phone Box il conducente può collegare il proprio telefono cellulare al sistema di infotainment, mentre il microfono integrato nella cintura di sicurezza consente una buona qualità dei messaggi vocali anche a capote aperta. I sedili sportivi S nella due posti offrono livelli ottimali di sostegno e comfort che può arrivare fino al riscaldamento nella zona della testa (disponibile a richiesta).

audi-tt-roadster-2015 (4)Completamente nuovi: l’Audi virtual cockpit e il sistema MMI

La nuova generazione TT introduce un nuovo concept di visualizzazione e comando: è totalmente orientato al conducente e, con la sua struttura intuitiva, regala un’innovativa “joy of use”. L’innovazione che più cattura lo sguardo è l’Audi virtual cockpit. La strumentazione digitale, con il suo monitor TFT da 12,3 pollici, visualizza tutte le informazioni grazie a una grafica con un look 3D straordinariamente nitido e un contrasto elevato, e permette di scegliere tra diverse modalità.

Anche il terminale MMI sulla consolle del tunnel centrale segue una nuova logica di comando. Gerarchie piatte sostituiscono i menu ad albero ramificati, inserire un testo è più semplice grazie alla funzione di ricerca a testo libero e al comando basato su suoni vocali naturali. La manopola a pressione/rotazione, in combinazione con il pacchetto Connectivity (disponibile a richiesta) o il sistema di navigazione MMI plus, presenta sulla sua superficie un touchpad, l’MMI touch. Con esso il conducente può immettere caratteri, far scorrere le immagini o ingrandirle.

Elementi di comando alternativi sono offerti dal volante multifunzionale, disponibile in due versioni, e da un comando vocale all’avanguardia, in grado di comprendere formulazioni dell’uso comune della lingua, quali: “Voglio chiamare Pietro” oppure “Dove si trova il distributore più vicino?”. Finora, invece, era necessario utilizzare comandi predefiniti.

audi-tt-roadster-2015 (2) Tecnologia all’avanguardia: la carrozzeria e la capote

La carrozzeria della nuova sportiva compatta rappresenta un’ulteriore evoluzione dell’Audi Space Frame (ASF) e si basa sul pianale modulare trasversale (MQB). Robusti componenti in acciaio ad alta resistenza rafforzano il pianale della cellula abitacolo. L’abitacolo, la carrozzeria esterna e gli elementi applicati sono realizzati in alluminio nei classici semilavorati: nodi pressofusi, profilati estrusi e lamiere.

Passando alla sicurezza e alla rigidità torsionale, gli ingegneri Audi hanno consapevolmente rinforzato specifiche zone della carrozzeria della Roadster rispetto alla coupé. Gli interventi hanno riguardato i montanti anteriori, le longarine sottoporta nonché le aree sotto il frontale e il posteriore. Una parete solida separa la cellula abitacolo dal vano bagagli; la zona superiore nasconde i rollbar in acciaio. Con il suo motore 2.0 TFSI e il cambio manuale, TT Roadster pesa a vuoto (senza conducente) solo 1.320 chilogrammi.

audi-tt-roadster-2015 (1)La capote in tessuto pesa appena 39 chilogrammi. Aprendola, si ripiega appiattendosi per formare un pacchetto che non riduce minimamente la capacità di 280 litri del vano bagagli. L’azionamento elettrico, in dotazione di serie, completa l’operazione di apertura e chiusura rispettivamente in dieci secondi, anche a vettura in movimento fino a una velocità di circa 50 km/h.

La capote aderisce perfettamente alla carrozzeria disegnando un profilo ribassato e rimanendo tesa anche a elevate velocità. Grazie alla sua ottima insonorizzazione, resa possibile da uno strato in materiale non tessuto, viene definita capote insonorizzata. A richiesta è disponibile un frangivento elettrico e il riscaldamento nella zona della testa per i sedili sportivi S, disponibili anch’essi tra gli optional.

Potenza e massima efficienza: le motorizzazioni

Al momento del lancio, Audi offre per la nuova TT Roadster un TDI e un TFSI. La TTS Roadster monta un motore TFSI. Tutti i quattro cilindri da due litri sovralimentati erogano tra 184 CV (135 kW) e 310 CV (228 kW) di potenza e sono notevolmente più efficienti rispetto ai propulsori della generazione precedente. Di serie è compreso il sistema start/stop. In abbinamento al sistema di controllo della dinamica di marcia Audi drive select (disponibile a richiesta; di serie per TTS Roadster), è presente a bordo un attuatore acustico.

audi-tt-roadster-2015 (3)La TT Roadster 2.0 TDI ultra con cambio manuale e trazione anteriore eroga 184 CV (135 kW) di potenza e sviluppa una coppia di 380 Nm. Come tutti i motori della nuova TT Roadster, anche il Diesel rispetta i limiti prescritti dalla normativa sui gas di scarico Euro 6. Su 100 chilometri consuma mediamente appena 4,3 litri di carburante (114 g di CO2 per km), raggiungendo un nuovo primato nel segmento. Il 2.0 TFSI eroga, su TT Roadster, 230 CV (169 kW) di potenza sviluppando una coppia di 370 Nm, mentre su TTS Roadster la potenza si attesta a 310 CV a (228 kW) e la coppia a 380 Nm. Con il cambio S tronic, il modello top di gamma scatta da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi. Le valvole di scarico regolabili conferiscono al suono ancora più pienezza.

In tutte le motorizzazioni, la potenza confluisce di serie su un cambio manuale a sei marce, mentre i due TFSI possono essere dotati, a richiesta, di un cambio S tronic a sei rapporti. Il cambio a doppia frizione consente innesti estremamente rapidi e senza interruzione percettibile della spinta; in modalità manuale il conducente può gestire le marce tramite i bilancieri al volante. Nella modalità efficiency di Audi drive select, l’S tronic disaccoppia il motore non appena il conducente rilascia il pedale dell’acceleratore, contribuendo così a ridurre i consumi.

              
PROSSIMO ARTICOLO MotoGP test Michelin a Sepang
ARTICOLO PRECEDENTE Inizia la Ducati Multistrada Experience con il Winter Tour

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90 Auto Modelli
Febbraio 2nd, 2023

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV Auto Modelli
Gennaio 16th, 2023

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 € Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 €

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218