Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 22nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
MotoGP test Sepang, analisi del passo gara
Home
Mondocorse
MotoGP

MotoGP test Sepang, analisi del passo gara

Febbraio 6th, 2015 Mauro Vendramini Mondocorse, MotoGP

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Supersport Misano: Sofuoglu scivola. Cluzel riapre il Campionato
Supersport Misano: Sofuoglu scivola. Cluzel riapre il Campionato
Test invernali di F1 a Jerez; regolamenti e prime riflessioni
Test invernali di F1 a Jerez; regolamenti e prime riflessioni

Da poche ore si sono conclusi i primi test collettivi MotoGP 2015 nel circuito di Sepang.

C’era tanta attesa e subito dal primo giorno i tempi sono stati di valore assoluto se comparati a quelli dell’ultima edizione del Gran Premio malese. E’ sempre molto difficile capire qualche cosa dai dati dei test, non si sa cosa stiano provando, in che condizioni siano le gomme in uso ecc.

Il dato certo è che Marquez ha fatto paura, nella mattina dell’ultimo giorno ha sparato subito un tempo eccezionale di 1.59.646, un decimo e mezzo sotto alla Pole 2014, ma non si è accontentato facendo un nuovo time attack e fermando il cronometro a 1.58,867, quasi un secondo in meno di sole 2 gare fa!

Dietro di lui solo Pedrosa con un 1.59,006 e poi tutti gli altri ad oltre mezzo secondo, Iannone, Rossi, Lorenzo ecc.

Un cronometrico impressionante ma come ogni test che si rispetti manca il long run, la simulazione di gara per valutare come si comporta la moto anche con il calare delle gomme e in assetto gara.

I dati estrapolati da queste simulazioni con 18-20 giri di media sono interessanti, va detto che solo i piloti Honda hanno eseguito la vera simulazione, per i piloti Yamaha ci sono state varie interruzioni ma crediamo di avere individuato i tempi fatti con lo stesso pneumatico e quindi la combinazione della simulazione.

Il risultato è stato interessante e per certi versi sorprendente, la vittoria sarebbe stata una volata tra Pedrosa e Rossi, staccati di solo mezzo secondo complessivo su 20 giri, terza piazza al sicuro per Lorenzo con quasi 4,3 secondi di ritardo e il campione del mondo Marquez sorprendentemente fuori dal podio virtuale con un distacco virtuale di oltre 5 secondi.

Giro medio:

Pedrosa – 2.00,900

Rossi – 2.00,926

Lorenzo – 2.00,115

Marquez – 2.00,154

Per Ducati il nostro lavoro si complica, Iannone non è mai stato competitivo sul passo, mentre Dovizioso ha fatto segnare un ritmo interessantissimo ma ha compiuto pochi giri ed è veramente difficile interpretare bene i suoi dati, lavoro che lasciamo volentieri ai tecnici veri.

Questa comparazione ovviamente non è una certezza, tutt’altro, è una simulazione approssimativa ma ci fa ben sperare in un campionato tiratissimo dalla prima all’ultima gara, magari senza record ma con più divertimento.

              
  • Tags
  • Dovizioso
  • ducati
  • honda
  • iannone
  • lorenzo
  • marquez
  • pedrosa
  • rossi
  • yamaha
PROSSIMO ARTICOLO Mazda presenterà al Motor Show di Ginevra una serie di nuovi modelli
ARTICOLO PRECEDENTE Alfa Romeo e Fiat protagoniste del “Bremen Classic Motorshow”

Mauro Vendramini

Nato a Treviso, vive a Trieste ed è un motociclista a 360° appassionato di moto da corsa e di pista. Collabora con l'A.s.d. Rocknroad di Barry Rivellini e con questa svolge test per importanti case motociclistiche.

Consigliati per te

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

MotoGP - Bagnaia batte in volata Bastianini e si prende Misano MotoGP
Settembre 5th, 2022

MotoGP - Bagnaia batte in volata Bastianini e si prende Misano

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218