Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Formula 1 2015 – Test a Jerez: la SF15-T promette bene
Home
Mondocorse
Formula 1

Formula 1 2015 – Test a Jerez: la SF15-T promette bene

Febbraio 5th, 2015 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Gran Premio di Ungheria – Vettel preciso e costante, Hamilton pasticcione e fortunato
Gran Premio di Ungheria – Vettel preciso e costante, Hamilton pasticcione e fortunato
GP Argentina: Marquez imprendibile, 3° pole consecutiva - Rossi 6°
GP Argentina: Marquez imprendibile, 3° pole consecutiva - Rossi 6°

Con il primo turno di test di Jerez, dal 1° al 4 febbraio, è iniziata ufficialmente la stagione 2015 di Formula 1.

Le principali novità tecnico/regolamentari per quest’anno sono i nuovi musetti e il peso minimo aumentato di 11 Kg unitamente alla concessione dell’uso di trombette d’aspirazione a lunghezza variabile e alla possibilità di sviluppare le PU nel corso della stagione.

In questi quattro giorni abbiamo felicemente ritrovato una Ferrari tonica che ha esibito buoni tempi sul giro e costanza di rendimento con entrambi i piloti titolari che si sono sperticati in lodi per la SF15-T.

Nei primi due giorni abbiamo assistito ad una eccellente performance di Sebastian Vettel mentre nelle due successive giornate Raikkonen gli ha dato il cambio concludendo il turno con  il miglior tempo assoluto dei test in 1’20″841.

Evidentemente si è lavorato bene a Maranello nello sviluppo di tutte le componenti della monoposto, dall’aerodinamica alla Power Unit , in particolare sul motore termico (sul quale sembra non siano state ancora adottate le trombette a lunghezza variabile, contrariamente a quanto fatto da Mercedes e Renault). La migliorata performance della Power Unit era evidenziata anche da un sound diverso, molto simile a quello del Mercedes.

A conferma di ciò anche la Sauber, motorizzata Ferrari, ha mostrato prestazioni interessanti.

Insomma nei box della Ferrari si respira una corroborante aria di rinnovamento e di fiducia.

Mercedes-Benz-W06-HybridLe Mercedes non hanno brillato nei tempi sul giro ma è evidente che hanno lavorato sull’unico punto debole che avevano mostrato nel 2014: l’affidabilità. Hanno infatti coperto oltre 500 giri, pari a 7/8 Gran Premi, oltre 2000 Km.

Qualcuno pensa che si siano nascosti, ma non credo che ne avessero bisogno; hanno semplicemente seguito un loro programma.

Bene la Toro Rosso che portava al debutto il giovane, e discusso, Verstappen; leggera delusione la Williams dalla quale forse ci si aspettava di più.

Visto quel che ha combinato l’anno scorso la Lotus non poteva che migliorare, considerato anche che hanno  acquisito la motorizzazione Mercedes.

Deludente la Red Bull che forse sta sperimentando qualche diavoleria di Newey e probabilmente ha ancora il suo punto debole nella power unit Renault.

mc laren honda mp4-30

Infine ingiudicabile  per esser caritatevoli, la McLaren – Honda (nella foto sopra); con tanti piccoli problemi di gioventù ha girato poco ed in tempi altissimi.

Dunque possiamo archiviare questi primissimi test nel segno della Ferrari.

Si sa che i primi test non sono significativi, sono quasi degli shake down prolungati, ognuno li svolge secondo i propri programmi cercando di risolvere i punti critici della stagione passata.

Ma se questo è vero è anche possibile che i progressi della Mercedes, orientata a lavorare sull’affidabilità, sul piano della prestazione pura siano inferiori a quelli della Ferrari, dal che si potrebbe desumere che effettivamente la casa di Maranello si stia avvicinando ai primi della classe.

Per la controprova l’appuntamento è a Barcellona il 19 febbraio, dove sarà presente anche la Force India.

Voglio credere che di questa ritrovata competitività non se ne attribuisca meriti “miracolosi” il nuovo gruppo dirigente e tecnico; visto il tempo limitato a disposizione, la base progettuale non può che essere figlia del gruppo esautorato.

Se così non fosse dovremmo felicitarci di aver scoperto dei geni in casa Ferrari, o più semplicemente degli uomini molto fortunati.

              
  • Tags
  • cavallino
  • febbraio
  • Ferrari
  • jerez
  • Maranello
  • peso minimo
  • raikkonen
  • SF15-T
  • test
  • trombette d'aspirazione a lunghezza variabile
  • vettel
PROSSIMO ARTICOLO Moto e Moto Biz – È la qualità del prodotto che fa la differenza!
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Opel Corsa OPC: atleta di quinta generazione

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

WorldSSP - Aegerter cala il tris a Misano, beffato Odendaal Altri Campionati - Moto
Giugno 15th, 2021

WorldSSP - Aegerter cala il tris a Misano, beffato Odendaal

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218