Sotto le sembianze di una replica in grande stile di un veicolo proveniente dal mondo digitale, GTbyCitroën, nuova interpretazione della vettura Gran Turismo, rappresenta il risultato della collaborazione tra Citroën e Polyphony, creatore del gioco di simulazione di guida Gran Turismo 5.
GTbyCitroën presenta un profilo elegante con linee fluide e tese alle estremità. I suoi fianchi molto puliti, sagomati nella parte alta, così come il colore perlato della carrozzeria, mettono in risalto il suo aspetto muscoloso.
Il frontale è al tempo stesso notevole grazie:
- alle prese d’aria allargate
- ai proiettori orizzontali dotati di led di colore blu.
Gli specchietti retrovisori in carbonio, sostenuti da supporti altamente profilati, sembrano sospesi come per fendere l’aria e dare a GTbyCitroën una ottima posizione sulla strada.
L’ampio parabrezza avvolgente si ricongiunge, senza interruzione delle linee, con il tetto e lo spoiler mobile posteriore dalla forma molto lunga. L’estrema fluidità delle linee che emerge dà vita a una sensazione di movimento continuo della vettura. Tutto esprime un dinamismo e un movimento permanenti.
L’aerodinamicità e la fluidità delle linee, valori caratteristici di Citroën, sono state particolarmente messe in risalto allo scopo di contribuire al dinamismo del profilo, all’efficacia del comportamento su strada e alla volontà di dare vita a un’esperienza di guida fuori dal comune.
Grazie alle sue linee volutamente fluide, alla sua architettura originale e all’utilizzo (nel gioco) dei migliori ritrovati tecnologici dal punto di vista del rispetto dell’ambiente, GTbyCitroën incarna alla perfezione lo spirito sportivo secondo Citroën.
GTbyCitroën dispone di accessori innovativi come le prese d’aria allargate nella parte anteriore, un fondo piatto, uno spoiler posteriore mobile e anche un diffusore posteriore. Tutti questi dispositivi contribuiscono attivamente alla riduzione della portanza, favorendo la stabilità della vettura a terra, ma soprattutto alla riduzione della resistenza aerodinamica
L’abitacolo, pensato per accogliere un conducente e il suo copilota, coniuga la finezza di materiali nobili, di pregio, magistralmente lavorati, con una parte più meccanica del posto di guida, come richiamo all’universo dello sport automobilistico.
Due sedili da corsa, imbottiti e rivestiti in pelle scura, accolgono il conducente e il suo passeggero per offrire loro sensazioni di guida fuori dal comune. Le portiere e il fondo, a loro volta ricoperti in pelle e con cuciture di qualità, consolidano l’aspetto sportivo dell’abitacolo.
Il pilota può contare sul sistema di proiezione sul parabrezza delle informazioni di guida: questo evita la distrazione di chi sta alla guida e migliora notevolmente l’aspetto della sicurezza, grazie alla possibilità di leggere direttamente e di assimilare più rapidamente le informazioni.
Fonte: Citroen.it