Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
1299 al Mugello, tutto quello che c’è da sapere oltre al tempo di 1.55,3
Home
Articoli e Notizie

1299 al Mugello, tutto quello che c’è da sapere oltre al tempo di 1.55,3

Gennaio 21st, 2015 Marco Fossa Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Mazda piange la prematura scomparsa di Andrea Fiaschetti
Mazda piange la prematura scomparsa di Andrea Fiaschetti
Dakar 2016: Il count down per i Red Bull KTM Rally Factory Riders
Dakar 2016: Il count down per i Red Bull KTM Rally Factory Riders

Dopo la curiosità e le discussioni generate dalla pubblicazione del tempo fatto segnare dalla Panigale 1299 al Mugello (clicca qui) cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su alcuni punti importanti per valutare il tempo dichiarato di 1.55,3.

Innanzitutto va detto che come dato assoluto è un gran tempo, roba da moto da corsa e con piloti veri a guidarle, per intenderci, già scendere sotto il muro dei 2 minuti è un affare per pochi e un sogno per molti.

Per darvi un idea vi presentiamo un riepilogo dei migliori tempi segnati nel 2014 durante varie gare svolte al Mugello, dalle più importanti a quelle dilettantistiche.

MotoGP, pole di Marquez in 1.47,270  su Honda Rcv213

Campionato Italiano Velocità cat. SBK (regolamento molto più simile alla STK che alla WSBK) Marcado 1.52, 467 su Panigale R tempo fatto in gara.

Master Cup (il trofeo dilettantistico di maggior livello in Italia) categoria 1000 Open (preparazione libera) Pagani 1.55,895 su BMW S1000RR

Master Cup categoria 1000 STK Marcheluzzo 1.56,962 su BMW S1000RR

Trofeo Amatori categoria 1000 Avanzata Pilisi 1.58,783 su Kawasaki ZX10R

Insomma, il tempo fatto segnare da Alessandro Valia con la Panigale 1299 con fari e specchi sarebbe stato sufficiente per aggiudicarsi il miglior giro di qualsiasi trofeo dilettantistico e si sarebbe qualificato tranquillamente nel massimo campionato italiano in mezzo ai piloti che vantano svariate esperienze nei campionati mondiali.

Ma chi è Valia? E’ il primo collaudatore Ducati per quanto riguarda le moto di serie, è uno dei principali istruttori della DRE (Ducati Riding Experience) ed ha anche un curriculum sportivo non indifferente, segnato da un titolo italiano STK nel 2002 con la Ducati 998S e da numerosi successi in altre gare nazionali.

Ora veniamo al dunque raccontandovi cosa siamo riusciti a cogliere in riferimento a questa performance di altissimo livello.

Cominciamo con il dire che il comunicato stampa è stato diffuso in gennaio, ma il tempo invece fa riferimento ad alcuni test svoltosi a settembre, con un clima sicuramente migliore di quello attuale.

La moto è stata utilizzata in configurazione “di serie”, aventi le quote ciclistiche originali e con tutti i settings preimpostati, l’unica licenza è stata concessa agli pneumatici, le Pirelli Supercorsa SP di primo equipaggiamento hanno lasciato spazio alle sorelle SC1 (versione da pista in mescola media).

A tal proposito, avevano fatto molto discutere alcune foto presenti sul sito Ducati dove si vedeva chiaramente un fotoritocco, le gomme da slick divennero intagliate e la visiera del casco da trasparente a nera, ma non c’è nessun mistero dietro a tutto questo, sono semplicemente foto di repertorio pubblicitario, tanto da essere state scattate sull’autodromo di Imola.

panigale slick

Il dato interessante è che dalle indiscrezioni raccolte (non certificate) sembrerebbe che lo stesso collaudatore quel giorno sia riuscito ad abbattere il muro dell’1.55 grazie ad assetti personalizzati alla ricerca della pura prestazione e non da setting polivalenti come deve essere un set-up di base. Questo andrebbe ad elevare ancor di più il valore assoluto di questa gran moto.

Non pensate però che la 1299 sia riuscita a fare meglio della sorella Superleggera, tempo fa era stato comunicato un fantastico 1.54,9, ma in quell’occasione sembrerebbe che il tempo fosse stato segnato addirittura con le Supercorsa SP!

Verità o fantasia che sia, ora lasciamo riflettere a voi, ma noi abbiamo ottime ragioni per credere in questi dati e speriamo di poter presto raccontare le opinioni dei nostri tester alla guida della nuova belva bolognese.

              
  • Tags
  • 1299
  • ducati
  • panigale
  • Pirelli
  • supercorsam
  • superleggera
PROSSIMO ARTICOLO Ducati nuovo record di vendite, +2%, ma -14% in Italia: straniera in patria?
ARTICOLO PRECEDENTE BMW Motorrad fa registrare vendite record nel 2014

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 29th 2:01 PM
Amarcord

La Marciano 268A

Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Mag 22nd 3:56 PM
Mondocorse

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Mag 20th 9:11 AM
Articoli e Notizie

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Mag 19th 10:40 PM
Mondocorse

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218