Presso l’Autodromo Nazionale di Monza si é svolta venerdì 16 Gennaio 2015 la conferenza stampa del progetto “Velocità e Lentezza”.
Danilo Moriero, segretario generale di Città dei Motori e sindaco di Mandello del Lario ha illustrato ed introdotto il progetto di avvicinamento ad EXPO2015 “Velocità e Lentezza” che intende coniugare l’eccellenza motoristica a quella enogastronomica coinvolgendo oltre ai comuni interessati alle 14 tappe previste anche la Polizia di Stato, in particolare quella stradale, e RAI Isoradio.
Il Direttore del Servizio Polizia Stradale Giuseppe BISOGNO, ha sottolineato l ‘importanza di sensibilizzare i giovani (e meno giovani) in merito ai pericoli e ai rischi che si corrono alla guida: saranno infatti loro i soggetti invitati a salire a bordo del “Pullman Azzurro” per giocare tramite computer o altri sistemi in modo da imparare o ripassare le regole della circolazione.
Rai Isoradio accompagnerà il Tour “Velocità e Lentezza” con informazioni sugli eventi.
Danilo SCARRONE, Direttore Rai dei Canali di Pubblica Utilità, ha evidenziato il suo impegno rivolto in particolare ai giovani, gli automobilisti di domani: “Purtroppo le stragi del sabato sera sono testimonianze drammatiche ed é urgente intervenire; informare su traffico e meteo é la nostra missione primaria, ma adesso le nostre parole d’ordine saranno anche sicurezza ed educazione stradale, perchè anche questo è servizio pubblico”.
Tra le varie associazioni che, con protocolli d’intesa, stabiliscono una collaborazione segnaliamo la “Federazione Motociclistica Italiana” al fine di realizzare campagne per la sicurezza stradale, incentivare il mototurismo coniugandolo alla fruizione del patrimonio paesaggistico storico e di culture locali, creare uno standard di città “amiche delle due ruote” (sicurezza, ospitalità, percorsi), valorizzare il patrimonio motociclistico italiano, con riguardo ai marchi nazionali, attraverso convegni, mostre, raduni e manifestazioni a carattere storico e sportivo.
Sono stati stipulati accordi anche con:
FIDAL Federazione Nazionale di Atletica leggera.
RIAR registro Italiano Alfa Romeo.
Città’ del Vino per la realizzazione di una campagna per il “bere responsabile” rivolto a chi guida ma anche ai giovani.
Al calendario del tour previsto in 13 tappe è stata aggiunta la 14 tappa che si terrà a Mandello del Lario, città della Moto Guzzi.
Consultando il sito www.cittadeimotori.it si potranno avere altre informazioni relative date del tour.
Alla conferenza stampa sono inoltre intervenuti:
Roberto SCAGNATTI Sindaco di Monza e presidente di Anci Lombardia.
Riccardo MARIANI presidente Città dei Motori, sindaco di Mandello del Lario.
Paolo COTTINI direzione Relazioni esterne EXPO2015.
Francesco Ferri direttore dell’ Autodromo Nazionale di Monza.