Partiamo da Aosta , entriamo in Francia attraverso il colle del Piccolo San Bernardo, e dopo un breve tratto in Svizzera rientriamo in Italia attraverso il valico del Gran San Bernardo.
Nazione: Italia
Regione: Valle d’Aosta / Francia / Svizzera
Partenza: Aosta
Arrivo: Aosta
km: 315
Questo itinerario parte dalla cittadina di Aosta , da qui si imbocca la SS26 in direzione di Pré- Saint -Didier, oltrepassato il quale la strada comincia a snodarsi in un carosello di curve e tornanti a gomito e una volta superato il piccolo villaggio di La Thuile, ci porta in cima al Piccolo San Bernardo.
La discesa dal passo si tuffa in Francia e prosegue verso Bourg Saint Maurice, prima del quale deviamo e imbocchiamo la D902 che sale sul Cormet de Roselend, in seguito costeggiamo la sponda nord dell’ omonimo lago fino a Beaufort.
Da Beaufort seguendo la D218B si sale al Col di Saisies, che fa parte della Route des Grandes Alpes, e superata Notre Dame de Bellecombe, ci si immette sulla D1212 in direzione di Megeve. Una volta superato l’abitato, continuando lungo la D909 si giunge alla splendida località turistica di Chamonix dove si consiglia una sosta, per ammirare il piccolo centro dominato dal Monte Bianco.
Lasciamo Chamonix e la Francia tramite la D1506 per entrare in Svizzera e scalare il Colle del Gran San Bernardo. Da Martigny si prende la SS27 e, evitando il traforo, si percorre un tracciato magnifico ricco di curve che arriva in cima al valico. Lasciato il passo si rientra in Italia superando in successione i piccoli comuni di St. Rhemy , Etroubles e Gignod fino alla meta finale dell’itinerario: Aosta
Un tragitto tutto curve che si dipana tra i Passi Alpini più interessanti della Valle D’Aosta, molto vario e non particolarmente impegnativo, adatto ad ogni tipologia di motociclista.