Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Marquez tra tasse, lacrime e vittorie
Home
Articoli e Notizie

Marquez tra tasse, lacrime e vittorie

Dicembre 15th, 2014 Mauro Vendramini Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Vedere Opel con occhi diversi: arriva la Opel GT Concept
Vedere Opel con occhi diversi: arriva la Opel GT Concept
A New York, Citroën C4 Cactus riceve il premio "2015 World Car Design Of The Year"
A New York, Citroën C4 Cactus riceve il premio "2015 World Car Design Of The Year"

Durante la conferenza stampa del Superprestigio DTX di Barcellona (gara esibizione di Dirt Track) il campione del mondo Marc Marquez ha dovuto rispondere ad alcune domande sul suo trasferimento in Andorra ed ha dichiarato:

“Ora ho 21 anni ed ho sempre vissuto con i miei, come tanti giovani ho deciso di ritagliarmi il mio spazio e di avere una casa tutta mia. Ho scelto Andorra perché sono andato lì per molti inverni e altre volte durante l’anno. Per la preparazione fisica inoltre, è un luogo ideale. Comunque sia, io pago le tasse in Spagna e lo faro anche l’anno prossimo”.

“C’è stato un sacco rumore e tutti hanno diritto di esprimere la propria opinione, ma credo che alcune critiche siano state troppo dure nei miei confronti. Da sportive, non so mai quanto possa durare la mia carriera. Quando avevo 19 anni ero quasi sul punto di lasciare il motociclismo, per un problema alla vista. Grazie ai medici, sono riuscito a tornare in sella. Nell’ultima settimana ho passato un momento difficile, voglio ringraziare la mia famiglia e tutti coloro che mi sono stati vicini. L’unica cosa che mi interessa è divertirmi sulla moto e voglio continuare a farlo.”

La stampa spagnola e non solo, ha effettivamente insinuato che la scelta fosse solamente economica, infatti l’Andorra offre ospitalità per alcune categorie d’interesse nazionale quali gli atleti, qui pagando una tassa d’ingresso di circa 50000 euro consente di entrare in un regime fiscale a dir poco paradisiaco, poche decine di migliaia di euro contro i milioni che costerebbero in Spagna.

L’intoppo c’è, bisogna risiedere in Andorra per un  numero di giorni l’anno notevole, probabilmente è questo il motivo per il quale sottolinea che continuerà a pagare le tasse in Spagna, frase d’effetto ma che dice tutto e nulla, se pagasse in Spagna le tasse per i proventi conseguiti all’estero avrebbe comunque enormi benefici fiscali, ma sono cose che lasciamo volentieri ai tecnici.

La cosa che però ha colpito è che durante la conferenza stampa è scoppiato in lacrime, cosa insolita per il sempre sorridente ventunenne che forse per la prima volta si trova contro l’opinione dei tifosi.

Ovviamente non vogliamo fare i conti in tasca a Marquez e nemmeno criticare le sue scelte, d’altra parte anche curare il proprio patrimonio è un diritto sacrosanto, a tal proposito ricordiamo che molti altri prima di lui si sono trasferiti in paesi in cui i regimi fiscali erano meno opprimenti, mi vengono in mente Biaggi da anni a Montecarlo, stessa cosa per Capirossi mentre Rossi scelse Londra, ci furono per tutti spiacevoli situazioni con il fisco italiano, in Spagna invece troviamo Alonso che da anni risiede in Svizzera.

Se qualcuno si stesse chiedendo se questo comporterà cali d’attenzione come avvenne per Rossi nel 2006, ci sentiamo di darvi subito la risposta, infatti incredibilmente il campione della MotoGP si è portato a casa il primo posto della manifestazione permettendosi anche di battere il campione del mondo di specialità, lo statunitense Mees sempre su Honda.

A tal proposito Marquez ha dichiarato con totale trasparenza di essere stato aiutato da Honda e dal suo team che hanno fatto le cose molto seriamente con un motore tutto nuovo arrivato proprio dall’Italia.

 

              
  • Tags
  • andorra
  • barcellona
  • chiarimento
  • DTX
  • honda
  • marc
  • marquez
  • motogp
  • tasse
PROSSIMO ARTICOLO Novità Custom e Cafè Racer pronte per il Motor Bike Expo 2015
ARTICOLO PRECEDENTE ACERBIS con RCH Race Team e Ken Roczen per la stagione 2015

Mauro Vendramini

Nato a Treviso, vive a Trieste ed è un motociclista a 360° appassionato di moto da corsa e di pista. Collabora con l'A.s.d. Rocknroad di Barry Rivellini e con questa svolge test per importanti case motociclistiche.

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218