Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Fine della telenovela: Alonso va in McLaren-Honda.
Home
Mondocorse
Formula 1

Fine della telenovela: Alonso va in McLaren-Honda.

Dicembre 12th, 2014 Fabio Avossa Formula 1, Mondocorse

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona
CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona
FORMULA 1 GP di Gran Bretagna 2014: Hamilton si porta a 4 punti da Rosberg in classifica
FORMULA 1 GP di Gran Bretagna 2014: Hamilton si porta a 4 punti da Rosberg in classifica

Alle 11.30 del mattino di giovedì 11 dicembre viene finalmente svelato il mistero che attanagliava tutto il circus e gli appassionati della Formula 1: Alonso ha firmato per la McLaren-Honda!

E così dopo tante incertezze e dubbi sul futuro dello spagnolo (la notizia in realtà era data per certa da oltre 2 mesi) Alonso e la McLaren hanno annunciato il loro matrimonio; secondo la BBC il pilota asturiano avrebbe firmato un contratto biennale da 32 milioni di euro a stagione, con una opzione sul terzo anno e con una ulteriore opzione per potersi svincolare a fine 2015 qualora le performance della monoposto non dovessero essere soddisfacenti (non è dato sapere il metro di misura).

L’universo mediatico è stato invaso di comunicati stampa corredati di fotografie idilliache, articoli, post e tweet che annunciavano il matrimonio del secolo, il ritorno del figliuol prodigo.

La cerimonia era ambientata nell’avveniristico Technology Centre di Woking.

Sembrerà strano, ma in occasione dell’ufficializzazione del clamoroso ritorno dello spagnolo alla McLaren dopo il burrascoso addio del 2007, si direbbe che la vera notizia sia stata la conferma di Button contro tutte le indiscrezioni che davano per già consumato il divorzio; Magnussen sarà terzo pilota.

Queste le parole di Alonso:

«Prendo parte a questo nuovo progetto con enorme entusiasmo e determinazione, conoscendo che ci vorrà del tempo per ottenere i risultati che ci aspettiamo, ma questo naturalmente non è un problema per me. Negli anni passati ho ricevuto molte offerte, alcune veramente interessanti. Ma più di un anno fa McLaren-Honda mi ha contattato chiedendomi di prendere parte, in maniera decisamente attiva, alla loro rinnovata collaborazione. Il desiderio continuo, mostrato con perseveranza e determinazione, di vedermi parte di questo progetto è stato uno dei motivi che mi ha convinto ad accettare, senza dimenticare il fattore più importante di tutti: condividiamo infatti stessi obiettivi ed aspettative e abbiamo un futuro solido davanti a noi».

E poi ancora: «Ho avuto discussioni molto approfondite con i vertici di McLaren e Honda, ho visitato le loro eccezionali strutture in Gran Bretagna e Giappone e sono convinto che, insieme, questi due costruttori stanno dando vita ad una collaborazione lunga e ricca di successo. E io voglio dare il 100% per permettere che questo accada.>>

Al di là delle facili ironie è chiaro che per questa scelta ha giocato un ruolo determinante il ritorno del colosso Honda che oltre a fornire la Power Unit si è anche accollata il corposo ingaggio di Alonso.

Eppure sarebbero leciti i dubbi sul livello di competitività del nuovo pacchetto tecnico frutto del matrimonio tra un motorista al debutto ed una monoposto che nel 2014 non ha brillato particolarmente, pur essendo dotata della PU campione del mondo.

C’è dunque da chiedersi perché Alonso avrebbe lasciato la Ferrari; le motivazioni non possono essere tecniche perché, anche se è vero che la casa di Maranello ha avuto un 2014 disastroso è anche vero che può vantare un anno di esperienza in più rispetto alla Honda con questa Formula 1. Il 2015 per Alonso, e la McLaren-Honda, non sarà facile dovendo sviluppare una monoposto con tutti i limiti imposti dai regolamenti in materia di evoluzioni e di test.

E allora, se prescindiamo dall’ingaggio principesco, è più probabile che i motivi del divorzio dalla Ferrari siano stati politici. Non vi è dubbio che la scarsità dei risultati abbia influito negativamente sull’atmosfera del team e che quindi vi siano stati forti contrasti tra il pilota ed il gruppo tecnico. Se poi consideriamo la forte personalità (per molti abbastanza scomoda) di Alonso, ed il fatto di vedersi togliere tutti i punti di riferimento a partire da Domenicali per proseguire con la esautorazione di Montezemolo, abbia fatto si che lo spagnolo si sia sentito un corpo estraneo nel costituendo nuovo gruppo tecnico di Maranello facendolo così giungere a questa decisione.

E così, chiusa questa appassionante vicenda, per completare il quadro della Formula 1 2015 dobbiamo solo aspettare quale organigramma la Scuderia Ferrari ci farà trovare sotto l’albero di Natale (scusate la banale metafora).

              
  • Tags
  • alonso
  • Button
  • honda
  • Magnussen
  • mclaren
  • McLaren-Honda
PROSSIMO ARTICOLO Racebooking, il Facebook dei Piloti
ARTICOLO PRECEDENTE Tutti al TT con Stefano Bonetti!

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022) Mondocorse
Novembre 7th, 2022

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 - 2022)

CNV Moto ASI:  la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona Altri Campionati - Moto
Giugno 6th, 2022

CNV Moto ASI: la seconda gara si è svolta sul circuito di Cremona

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218