Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La Ferrari emigra?
Home
Articoli e Notizie
Cronaca

La Ferrari emigra?

Dicembre 11th, 2014 Fabio Avossa Articoli e Notizie, Cronaca

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Il Salone dell’Auto di Torino raddoppia e fa sfilare le automobili per le strade della città
Il Salone dell’Auto di Torino raddoppia e fa sfilare le automobili per le strade della città
Ducati: immatricolate 45.100 moto nel 2014, un nuovo record!
Ducati: immatricolate 45.100 moto nel 2014, un nuovo record!

marchionne-elkann9Già in un precedente articolo (Leggi qui) manifestavo tutte le mie perplessità sul fatto che il “licenziamento” di Montezemolo fosse la conseguenza degli scarsi risultati sportivi, come Marchionne lasciava intendere.

Ritenevo infatti che l’operazione fosse connessa a macchinazioni di macro-finanza e che queste manovre potessero essere un preludio alla “americanizzazione” della Ferrari, come apertamente temeva lo stesso Montezemolo (Leggi qui).

Ed ecco la indiscrezione (per ora) che arriva dall’agenzia economico-finanziaria americana Bloomberg: la Ferrari starebbe valutando il trasferimento del domicilio fiscale in Gran Bretagna, un’operazione che verrebbe messa in atto insieme all’annunciato spin-off (scorporo) della FERRARI dal gruppo FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e la conseguente quotazione del 10% della società in Borsa a New York e su un listino europeo (presumibilmente Piazza Affari).

Per ora né conferme né smentite da Marchionne impegnato in un road show durante il quale vengono illustrati ai banchieri d’oltreoceano i vantaggi del bond (prestito obbligazionario) da 2,5 miliardi di dollari che FCA emetterà entro fine anno.

L’opinione della Bloomberg è che la Ferrari potrebbe seguire l’indirizzo già seguito da FCA, ovvero quotazione alla borsa di New York, sede fiscale in Gran Bretagna, sede legale in Olanda.

Appare giustificato il timore che pian piano Marchionne trasferisca all’estero tutta l’industria auto italiana.

Comunque sia, sarebbe un ennesimo colpo per il made in Italy.

Al momento sembra che tutte le attività di ingegneria, sviluppo e produzione dovrebbero restare a Maranello.

In definitiva questa’ultima indiscrezione, unitamente alla quotazione in Borsa della FCA e agli esercizi di stock option, ha fatto luce sulle vicende che in Settembre hanno coinvolto il top management del Cavallino, vicende alle quali i risultati sportivi della Scuderia erano totalmente e chiaramente estranei. Intanto sembra che la notizia abbia avuto riflessi negativi in Piazza Affari, dove il gruppo FCA ha perso – anche per l’attesa di conoscere il prezzo del bond da 2,5 miliardi di dollari – il 6.62% mentre a Wall Street la perdita è stata del 4.5%

Se proprio vogliamo vedere un aspetto positivo in questa complessa operazione di alta finanza dobbiamo pensare (o forse sperare) che sia interesse di Marchionne riportare la Ferrari ai vertici della Formula 1 per far “digerire” ai tifosi italiani queste iniziative che non si distinguono certo per spirito nazionalistico.

E la sfida non è da poco; la Formula 1 è una materia molto più comprensibile della finanza: parlano i risultati in pista.

              
  • Tags
  • americanizzazione
  • bloomberg
  • bond
  • FCA
  • Ferrari
  • Marchionne
  • prestito obbligazionario
  • quotazione
  • sede fiscale
  • sede legale
  • spin off
  • stock option
PROSSIMO ARTICOLO Capit: linea abbigliamento riscaldato WARMME
ARTICOLO PRECEDENTE Team Bimota Alstare mette in vendita le proprie SuperBike!

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia Articoli e Notizie
Giugno 15th, 2023

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218