Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 6th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Cadillac ATS-V 2016 da 455 cavalli
Home
Auto Modelli
Cadillac

Cadillac ATS-V 2016 da 455 cavalli

Novembre 25th, 2014 Marco Fossa Auto Modelli, Cadillac

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nissan rivela i prezzi di GT-R NISMO
Nissan rivela i prezzi di GT-R NISMO
Nuova Audi A5, nuovo fascino sportivo
Nuova Audi A5, nuovo fascino sportivo

Cadillac presenta la ATS-V 2016, auto che va a espandere la gamma ATS, introducendo la prossima generazione delle VSeries, le versioni sportive del marchio.

Disponibile sia berlina sia coupé, la prima ATS-V si distingue per il twinturbo al vertice del segmento e per la completezza del design e delle dotazioni. La produzione partirà nella primavera del 2015.

Dalla sua nascita nel 2004, la V-Series di Cadillac ha portato potenza e prestazioni nella gamma, in costante crescita, di vetture premium del marchio. Sfruttando i punti di forza della pluripremiata gamma ATS, la VSeries spicca per le impressionanti caratteristiche sportive rispetto a quella che è già una delle vetture più leggere e agili nel segmento delle medie premium. Il risultato è una vettura dalle prestazioni premium; un’auto che esce dalla fabbrica con tutto quello che serve per affrontare i circuiti e allo stesso tempo per essere una sofisticata vettura premium con la quale circolare su strada.

«La V-Series di Cadillac è il miglior esempio della crescita dei contenuti nei prodotti Cadillac, ed è l’espressione più pura della passione che rappresenta il cuore di questo marchio», ha dichiarato Johan de Nysschen -Presidente Cadillac-.

La ATS-V arriverà sul mercato statunitense la prossima primavera con il primo motore biturbo di sempre su una V-Series. Con una stima di 455 cavalli (339 kW) e 603 Nm di coppia, il motore è il sei cilindri più potente del segmento e consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e di raggiungere una velocità massima di oltre 299 km/h. E’ abbinato a un cambio automatico a otto rapporti, dotato di launch control e Performance Algorithm Shift.

2016 Cadillac ATS-V Sedan

Al motore Twin Turbo Cadillac si abbinano un telaio profondamente rielaborato, sospensioni e gruppo motore trasmissione sviluppati per rendere la ATS-V una delle vetture premium ad alte prestazioni più agili, reattive e sicure sul mercato. Le principali tecnologie della vettura:

  • Freni Brembo ad alte prestazioni sviluppati per garantire resistenza, costanza e capacità di resistere alle sollecitazioni tipiche delle piste
  • Magnetic Ride Control di terza generazione, in grado di garantire una risposta degli ammortizzatori più veloce del 40%
  • Comandi del telaio integrati che assicurano prestazioni equilibrate su strada e su pista, con il sistema Performance Traction Management esclusivo per questa classe.
  • Rigidezza strutturale aumentata del 25% per sostenere carichi più elevati in curva
  • Modalità di guida touring, sport e track selezionabili dal guidatore
  • Pneumatici Tri-compound che assicurano aderenza eccellente e minore usura
  • Pacchetto aerodinamico da pista per garantire una maggior deportanza
  • Design della carrozzeria funzionale al raffreddamento del motore e della trasmissione, oltre al raggiungimento delle massime prestazioni aerodinamiche
  • Abitacolo ergonomico con sedili ad alte prestazioni, strutturato intorno alle interfacce guidatore con funzioni importanti per la guida sportiva.

«La ATS-V è la V-Series più piccola e leggera di sempre, e diventa un tutt’uno con il guidatore, grazie alla sua eccezionale agilità e reattività», ha aggiunto David Leone -Cadillac Executive Chief Engineer-. «Si adatta alle preferenze del guidatore: ogni modalità di guida è stata sviluppata per garantire le prestazioni migliori in tutte le condizioni di guida, compresa quella su pista».

Il Performance Data Recorder*, disponibile a richiesta a bordo della ATS-V, consente di registrare video ad alta definizione delle esperienze di guida su pista o su strada, con dati in sovraimpressione che possono poi essere condivisi sui social media.

2016 Cadillac ATS-V Coupe

La prima V-Series dotata di twin turbo

Equipaggiata con una versione ancora più potente del Twin Turbo Cadillac 3.6L V-6, la ATS-V è la prima vettura con motore biturbo nella storia della gamma V-Series. Sono state studiate funzioni esclusive del Twin Turbo, specifiche per la versione ATS-V, che consentono di erogare potenza con più rapidità e mantenere questo livello più a lungo. Le caratteristiche principali:

  • Turbocompressori con turbine a bassa inerzia in alluminuro di titanio e wastegate ad azionamento a vuoto per una maggiore reattività nell’erogazione della coppia
  • Compressori abbinati per avere la massima efficienza ai massimi livelli di potenza e le migliori prestazioni possibili su pista

*) la disponibilità varia da paese a paese

  • Sistema di raffreddamento a basso volume, in attesa di brevetto, che ottimizza l’efficienza e massimizza la pressione di sovralimentazione
  • Bielle leggere in titanio che riducono l’inerzia del gruppo rotante, in abbinamento a turbine con attacchi rapidi.

Il Twin Turbo Cadillac è dotato inoltre di sistema di lubrificazione ad alte prestazioni progettato per mantenere un livello ottimale della pressione dell’olio e della ventilazione durante le manovre di guida soggette a elevate forze laterali, come quelle che si affrontano su pista.

              
  • Tags
  • anteprima
  • auto
  • cadillac
  • car
  • generation
  • new
  • potenza
PROSSIMO ARTICOLO Mike Rogers, il primo vincitore al TT con una Ducati
ARTICOLO PRECEDENTE Alpin 5 Michelin: eccellente sull’asciutto, sul bagnato e sulla neve

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani Auto Modelli
Settembre 13th, 2023

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Dic 5th 9:43 AM
Articoli e Notizie

Scenic E-Tech Electric nella short-list delle sette finaliste del premio Car of the Year 2024

Dic 5th 9:41 AM
Mondocorse

Da Biaggi a Rossi: l’evoluzione della Yamaha M1 (Mission One) dal 2002 al 2004

Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218